Fiat Grande Punto 1.2 Dynamic 5p.
serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011
Pubblicato il 11 agosto 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Appartiene dal 2006 a mia sorella ed è stata acquistata nuova, guido spesso perchè è una delle auto di famiglia. E'stata acquistata nel colore Blu Magnetico micalizzato, che valorizza la bella linea ed era anche il colore in cui era stata presentata al pubblico. Vernice tra l'altro resistente alle intemperie, ancora brillante come il primo giorno, nonostante rimanga sempre parcheggiata all'esterno.
Esteticamente non pare sorpassata anche al cospetto della sua sostituta Punto Evo, preferisco ancora la mia come linea. Sul piano delle dimensioni appare un pò grande e ingombrante rispetto alle normali utilitarie della generazione precedente a quella ''4 metri'' di cui la Grande Punto fa parte.
Gli interni
Gli interni sono fatti con plastiche un pò rigide ed economiche e si sono deteriorati piuttosto in fretta, eccezion fatta ai sedili e pannelli porta rivestiti con un ottimo tessuto resistente ma vulnerabile alle macchie perchè di colore chiaro. L'auto adesso ha 101.000 km e purtroppo si vedono tutti guardando gli interni: volante e pomello del cambio in pelle completamente scrostati, alette parasole che si staccano, tappettini usurati e le plastiche sono fin troppo sensibili ai graffi specie quelle di console centrale e quella che corre lungo la plancia e che è in tinta con i sedili (nel mio caso azzurra). In marcia si avvertono scricchiolii dalle plastiche di pannelli porta e cruscotto.
Il cruscotto comunque si presenta bene e tutti i comandi sono in posizione semplice ed intuitiva, compresi quelli di climatizzatore/riscaldamento e l'autoradio che funziona anche con i comandi al volante. Mi soffermo a parlare dell'autoradio di serie perchè è veramente di scarsa qualità: i tasti rivestiti in gomma si sono scoloriti fino a diventare bianchi, il display quando l'auto rimane al sole non scrive più le info ma fa solo delle righe, anche le casse sono un pò sottotono non riproducono molto bene l'audio e alzando il volume anche poco,vibrano!...
Il climatizzatore di tipo manuale è un pò lento a raffreddare l'abitacolo e se impostato a velocità 3 o 4 la ventola diventa molto rumorosa. Il cruscotto retroilluminato in arancione è di facile lettura e completo di termometro dell'acqua e computer di bordo. Gli interni sono sufficenti per 5 persone il divano è abbastanza comodo ma se si deve andare in vacanza o caricare grossi oggetti il baule non è molto generoso, bisogna reclinare lo schienale posteriore comunque frazionato.
Alla guida
La posizione di guida ideale si trova facilmente grazie alle varie regolazioni di sedile (altezza) e volante (altezza e profondità); la visuale dal posto di guida è ottima tranne quella posteriore perchè il lunotto posteriore è piccolo e ci sono i montanti larghi, purtroppo non ha i sensori di parcheggio.
Il motore è un 1.2 8v da 65 cavalli a mio avviso parecchio sottodimensionato per un'auto da 1030kg a vuoto. In ripresa è molto fiacco bisogna affondare il piede sull'accelleratore ma non si ha comunque una risposta molto pronta! Per fare un sorpasso è consigliato spegnere il clima, armarsi di pazienza e ampi spazi e scalare una o due marce! :) I consumi sono mediamente alti, non so se arrivi ai 14/l, anche se il computer di bordo che definirei ottimista dichiara una media di 6.2 l/100km.
Lo sterzo è una cosa positiva di quest'auto veloce e preciso riesce a divertire nei percorsi con molte curve e in fase di manovra è una piuma merito anche della funzione City molto utile in parcheggio. Il cambio è preciso ma qualche volta la retro fatica ad entrare e ''gratta''. La frizione è molto lunga ma morbida non affatica nella guida.
In città è valida assorbe perfettamente le buche e i dossi e il pavè non è un problema anche perchè non ha i cerchi in lega quindi è meno rigida e monta pneumatici 185/65. Le dimensioni a volte sono problematiche per i piccoli parcheggi, è un pò grande (preferisco le utilitarie più piccole per girare in città). I freni con dischi anteriori e tamburi posteriori sono ottimi, molto potenti talvolta se si schiaccia un pò di più, inchioda!
La comprerei o ricomprerei?
L'auto come già detto non è mia ma se lo fosse non la ricomprerei, almeno non con quel fiacco motore di base, con quello sterzo e telaio e anche per i km che percorriamo in un anno ci sarebbe stato meglio un 1.3 MJet da 90cv. E poi ha avuto vari guai: piantone dello sterzo difettoso, scarico, ammortizzatori rumorosi, poi divora lampadine, specie le posteriori! Oltre agli interni che si sono usurati in fretta! Ultima nota si è fulminata la console centrale che illuminava l'impianto di climatizzazione così di sera per regolarlo si deve accendere la plafoniera.
Fiat Grande Punto 1.2 Dynamic 5p