Opinione

Pubblicato il 2 febbraio 2012

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
E' l' auto di mia madre. E' stata comprata nel 2002 a km0, e il prezzo è stato abbastanza vantaggioso. La versione in questione è una 1.2 in allestimento ELX, che all' epoca era quello intermedio, e che comprendeva tutto il necessario: clima, autoradio integrato, 1 airbag,pannelli porta rivestiti in tessuto,sedili regolabili in altezza,volante regolabile in altezza e perfino l' antifurto con sirena. Proprio qualche mese fa è stata trasformata a gpl (e visto come sono aumentati i prezzi della benzina è stata un' ottima dedcisione).
Gli interni
Salendo a bordo dell' auto si nota subito come l' abitacolo sia abbastanza arioso e spazioso, considerando anche le dimensioni esterne. Il posto di guida è comodo, ci si trova subito a proprio agio, anche grazie alle regolazioni del volante e del sedile. Il cruscotto è abbastanza chiaro e ben visibile, solo il piccolo display del computer di bordo è difficilmente visibile in alcune situazioni. La plancia ha una forma abbasta gradevole e per l' epoca moderna, con la radio al centro e la consolle dalla forma tondeggiante. I comandi del clima sono facili da raggiungere, anche se posizionati un pò in basso. Le plastiche tuttavia non sono il massimo della qualità, infatti si rigano facilmente e sono poco piacevoli al tatto(tranne quelle della parte più alta della plancia che, pur essendo rigide, sono più gradevoli da toccare). Le finiture insomma non sono il punto di forza dell' auto(ad esempio dopo 10 anni l' aletta parasole si è staccata) C'è da dire comunque che nonostante l' età gli scricchiolii sono abbastanza limitati(ma non assenti). Un elemento poco gradevole è il volante che, non essendo rivestito in pelle, spesso è scivoloso. Il pomello del cambio invece è ben manovrabile in tutte le condizioni. Un' aspetto davvero positivo è rappresentato dai pannelli porta rivestiti in tessuto, che danno all' abitacolo un tocco di "ricchezza", e dalla silenziosità dell' abitacolo.
Alla guida
L' auto risulta molto gradevole da guidare. Lo sterzo è davvero leggero da manovrare, e, grazie al city, anche le manovre impegnative diventano più semplici. All' aumentare della velocità tuttavia rimane un pò troppo leggero, e quindi è necessaria qualche correzione di troppo. Le sospensioni sono morbide, e questo favorisce il comfort sopratutto in città, tuttavia il rollio in curva è ben avvertibile. Una nota positiva sono i freni: nonostante non ci sia l' abs, la frenata è potente (a volte però si "inchioda" senza volerlo). Arriviamo al motore. Il 1.2 fire da 60 cavalli non sarà un mostro di potenza, ma fa bene il suo lavoro. In città infatti rende la guida poco stressante, e non si dimostra mai ruvido, neanche ai giri più bassi. Unico difetto la scarsa coppia, infatti la ripresa non è eccezionale: per riprendere velocità si deve scalare. Un suo grande pregio è sicuramente la silenziosità, infatti su strada il motore si avverte appena. Questo discorso non vale quando si tirano le marce, in questo caso il rumore aumenta. DISCORSO CONSUMI & GPL. Quando si va a benzina il motore ha una media di 14-15 km/l su percorso misto (senza autostrada), un buon risultato secondo me. A gpl, innanzitutto voglio precisare che le prestazioni del motore sono pressochè identiche essendo un impianto di ultima generazione, unico neo un leggero ritardo di risposta quando si preme l' accelleratore (ma si avverte sopratutto a freddo): in pratica si deve premere maggiormente l' accelleratore(ad esempio in partenza).
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente la considero una buona macchina, dal prezzo ragionevole da nuova e che usata si trova a prezzi ridicoli. Un suo aspetto positivo è sicuramente la buona abitabilità e il motore che pur non essendo un razzo garantisce una guida piacevole. La macchina poi in 10 anni di vita si è dimostrata molto affidabile, l' unico problema grave che ha avuto è stata la rottura della centralina (circa 600€ di spesa).
Fiat Punto 1.2 ELX 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
1
1
3
VOTO MEDIO
2,9
2.9
10


Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
13 marzo 2012 - 19:35
prova molto buona e ampia, certo la dotazione di serie era un pò scarza, la mia micra del 2003 1.2 16v versione base aveva: 4 airbag(frontali e laterali); 2 attacchi isofix; volante regolabile in altezza; clima; poggiatesta anteriori attivi; 3 poggiatesta posteriori; divano frazionato 1:3 e 2:3; divano scorrevole; sedile guida regolabile in altezza; chiusura con telecomando; paraurti in tinta carrozzeria.
Ritratto di carmelo.sc
29 marzo 2012 - 16:40
Bhe in questo ti do ragione la punto del 2001 aveva una dotazione appena accettabile rispetto ad altre macchine...ad esempio la mia 206, anch' essa del 2001, ha 2 airbag, volante e pomello del cambio in pelle, sedili sportivi,divano frazionato, 3 poggiatesta posteriori e chiusura centralizzata con telecomando... la punto invece ha la chiusura con telecomando solo perchè l' esemplare preso a km0 aveva montato come optional' antifurto..
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 marzo 2012 - 19:22
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
14 marzo 2012 - 07:24
Buona prova. Auto riuscita...! Ciao... :)
Ritratto di Cinque porte
14 marzo 2012 - 21:28
Ritratto di nello13
15 marzo 2012 - 22:25
7
buona prova... anch'io in casa ho 2 Punto,una del 2001 (II serie come la tua) e una Grande Punto del 2006 che ha il 1.2 8V Fire.. Come auto la Punto si è dimostrata affidabile e robusta negli anni,ora ha 165.000km e va ancora benone..mentre la nuova GP è una carretta...ha avuto milioni di guasti e noie che la vogliamo vendere per disperazione..e poi consuma tantissimo... Infine l'aletta parasole è un vizio per la Fiat le fanno sempre super scadenti che si rompono a guardarle...ormai sulla Punto II si è rotta quella del guidatore mentre sulla GP tutte e due! :D
Ritratto di vitole8319
18 marzo 2012 - 08:57
la mia punto elx del 2002 non ha mai avuto problemi con le alette. Purtroppo spesso sento un ronzio mentre giro lo sterzo e sapendo di molte persone che hanno avuto noie con il city la cosa non mi rallegra.
Ritratto di carmelo.sc
29 marzo 2012 - 16:35
tranquillo che il ronzio è del tutto normale, anche la mia lo fa..ma in pratica lo fa da quando era nuova: Quindi è una caratteristica della macchina :-)
Ritratto di fabri99
25 marzo 2012 - 14:26
4
Complimenti...Ciao ;)
Ritratto di carmelo.sc
29 marzo 2012 - 16:36
Grazie a tutti per i complimenti! :)
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser