Fiat Punto Classic 1.3 Multijet Active 3p
Pubblicato il 13 febbraio 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato circa un anno fà una Fiat punto classic con motore multijet da 69 cv 3 porte è la mia prima auto nonostante senta il peso degli anni si difende ancora bene sul mercato.
Gli interni
Parliamo degli interni, appena a bordo si nota subito delle plastiche di aspetto economico. Sulla parte centrale della consolle sono raggruppati i tasti degli alzavetro elettrici un pò scomodi da raggiungere e postitroppo al centro, posso far distrarre dalla guida ed il pulsante delle quattro frecce anche essendo posto abbastanza in alto è troppo piccolo. Nella zona bassa della consolle troviamo il climatizzatore manuale con filtro antipolline riduce le emissioni di polvere anche se è abbastanza rumoroso.
I sedili non sono molto avvolgenti e solo quello del guidatore può essere regolato in altezza il divano posteriore è sufficiente per tre persone ma anche se sono adulti non si viaggia tanto scomodi. I panelli porta sono composti da appoggia braccia un tantino scomodi è non molto grandi. Il quadro strumenti è completo e comprende anche l'indicatore della temperatura del liquido refigerante, dotato anche di un piccolo computer che ci informa sulla durata del viaggio ed il consumo che esprime in km/l.
Alla guida
Accendiamo il motore che essendo un diesel si viene avvolti dal suono all'interno dell'abitacolo. Il motore non è certo una belva ma da quel discreto brio a partire dai 2000giri|minuto, il volante abbastanza preciso alle medie velocità è dotato di servosterzo elettrico con funzione "city", rende il volante più leggero nell'uso in città e per non affaticarsi durante una manovra di parcheggio. Però si può usare solo a velocità non superiori a 30 km/h.
Alle alte velocità intorno ai 100km/h si avvertono dei fruscii areodinamici dovuti dalla forma dei retrovisori di forma arrotondata, la stabilità è abbastanza buona ma non bisogna esagerare in curva altrimenti si avverte il rollio, la frenata gli spazi d'arresto lasciano un po' a desiderare ed il pedale del freno non è abbastanza modulabile, la frizione è abbastanza morbida. I consumi sono da record con un litro di gasolio si possono percorrere anche 22 km.
La comprerei o ricomprerei?
Se dovrei ricomprarla per i consumi lo rifarei anche perchè è un auto dai bassi costi di gestione ed in caso di qualche guasto la può riparare anche il meccanico genreico ma se cerco emozioni di certo un prossimo acquisto non appronterà su un diesel di sicuro comprerò un sportiva.
Fiat Punto Classic 1.3 Multijet Active 3p