Ford Fiesta 1.4 TDCi Titanium 5 porte

Pubblicato il 31 marzo 2010

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Ero indeciso se acquistare una MiTo 1.3 multijet o una Fiesta 1.4 TDCi, ma alla fine ho scelto la Fiesta per il suo eccezzionale ( e secondo me ancora incontrastato ) rapporto qualità / prezzo. La MiTo mi veniva a costare di più senza nemmeno tanti optional, invece la mia l'ho imbottita e l'ho avuta ad una cifra ridicola per le qualità della macchina e gli optional dentro. Basta pensare che di serie (sulla plus) sterzo e cambio sono in pelle, lo stereo è mp3 ed ha l'ingresso aux ed in più nella titanium una magnifica illuminazione interna che illumina il piccolo tunnel centrale e la leva del cambio senza nemmeno dare fastidio.
Gli interni
Nella versione Titanium i led sopra il porta oggetti del passeggero e il resto dell'illuminazione a diffusione ambientale contribuiscono a rendere l'ambiente di guida molto accogliente e rilassante di sera, ma di mattina la larga e profonda plancia in gomma rifinita contribuisce a dare una sensazione di tranquillità sia al guidatore che al passeggero. L'ampio schermo centrale è facilmente consultabile e ricco di informazioni, Il contachilometri e contagiri a retroilluminazione bianca contribuisce a non affaticare gli occhi durante le marce notturne ( l'illuminazione bianca era addirittura un optional per alfa romeo o fiat XD).
Alla guida
Il servosterzo elettronico EPHAS (autocalibrante) contribuisce a garantire fluida la marcia anche nei cambi di velocità (si indurisce man mano che la velocità aumenta automaticamente) e nei parcheggi è fluido e leggero. Inoltre la guida è stabilissima, curve prese a 85 e l'auto rimaneva perfettamente attaccata al suolo, e per la pioggia (nelle partenze) ottimo il funzionamento dell' ESP (peccato sia un optional, ma vale la pena metterlo.........per 250 euro ne vale davvero la pena). Nota dolente? Il motore, un 1.4 TDCi da 68 CV che si è vero, permetterà di arrivare a 170km/h, farà percorrere tanti chilometri senza problemi e consumerà pochissimo se portato come si deve ( su percorso extraurbano consuma davvero una fesseria ), ma risulta molto fiacco sopratutto nelle partenze....ma del resto per l'utilizzo che ne faccio io mi può stare anche bene.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si, ad occhi chiusi, anzi mi sarei sicuramente pentito se avessi scelto un'altra auto.
Ford Fiesta 1.4 TDCi Titanium 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Christaylor67
6 aprile 2010 - 22:11
sto pensando di farmela come prima makkina è davvero carina la Fiesta anke se 1 Golf mi attira leggermente di più oppure una FIAT 100 HP nn è male... però li mi piace solo per le linee particolari e la velocità elevate ke raggiunge, un pò come la Golf... però tutto somato una FORD è SEMPRE UNA FORD! e la Fiesta è una buona auto per iniziare.. già la versione precedente m attirava e quando mia cugina me l'ha fatta provare l'anno scorso devo dire k lo trovata anke molto comfortevolecome makkina e poi è sempre una citycar e la parkeggi ovunque, sempre avendo un pò di fortuna nel trovare il parkeggio! :) W LE FORD !!!
Ritratto di MIK_HF
7 aprile 2010 - 21:25
il rapporto qualita'/prezzo della Ford e' eccellente e ha ingannato anche me; ho la fiesta mk6 (restyling) e ne sono abbastanza insoddisfatto, si l' ho pagata poco ed e' molto accessoriata ma l' assemblaggio delle plastiche (e i materiali stessi) lasciano molto a desiderare (gli scricchiolii e cigolii sono davvero fastidiosi) e poi il motore e' davvero incredibilmente lento; sotto i 2000 giri vuoto totale, riprese inesistenti e scalate di marcia in continuazione. Da consigliare solo per i bassi consumi e il prezzo d' acquisto basso (attenzione alla svalutazione!)... PS... io personalmente avrei preso la MiTo.
Ritratto di forzalazio89
14 aprile 2010 - 23:00
allora,il fatto dei cigolii lo faceva anke a me!!!sai come devi fare,devi smontare i pezzi da dove proviene il cigolio e metterci all'interno uno straccio o qualke materiale morbido,tipo io gli o messo un guanto tagliato dietro le plastiche incollate con la colla,vedi che tutto passera'.poi se possiedi la versione con i cerchi in lega da 16 si sentono ancora di piu,come in questo caso io..........fammi sapere come va'
Ritratto di MIK_HF
15 aprile 2010 - 20:48
A dirti la verita' non ho proprio voglia di smontare gli interni... anche perche' tra un paio di mesi mi compro un altra auto e la Fiesta la rifilo a mio padre...
Ritratto di Frygh2
29 agosto 2010 - 04:22
Hai detto delle cose giustissime, il rapporto qualità prezzo ed il motore, ma appunto perciò mi fà piacere tu abbia sottolineato i consumi, io sento tanto parlare dei consumi di molte auto, come ad esmpio la punto che monta il famigerato 1.3 multijet che dicono abbia prestazioni nettamente superiori e consumi contenuti quanto quelli del nostro duratorque, ma non è così.....ti posso assicurare che per come porto io la macchina (assolutamente normale in città, e qlk sfizio in accellerata me lo tolgo) i 20/21 non me li toglie nessuno :) testati da me e non solo dal computerino di bordo....per un motore un pò fiacchetto che comunque ha un consumo così ridotto....sono pronto a dire che ne vado fiero, e per l'assemblaggio sinceramente nn mi trovo pentito, anzi....certo ritorno a farti il ragionamento del rapporto qualità prezzo, a 15.000 euro (quanto l'ho pagata)....non credo proprio riesci a trovare di meglio, quando la fiat/mazda/skoda/seat/peugeot/citroen riuscirà a mettermi sul mercato un'auto anche a 16.000 euro che abbia : cerchi da 16", autoradio mp3 con ingresso aux e usb, blutooth in vivavoce e streming audio, fendinebbia, vetri oscurati, cromature, led interni, 6 casse, volante e cambio in pelle un motore diesel dal 1.3 fino al 1.5...............allora........ne potremo riparlare.....o no?
Ritratto di Nicolino94
11 aprile 2010 - 00:10
concordo con voi. mio papi ha la precedente 1.4. il bello delle ford è che tele impacchetano con tantissimi optional per un prezzo finale davvero ridicolo! trovo che gran parte del suo successo sia dovuto a questa filosofia di vendita. Circa il vuoto sotto i 2000 giri, concordo! io non posso avere ancora la patente ovviamente ma guidandola nei pressi della mia casa in campagna la sensazione è davvero snervante, in tutte le marce. tant' è che per avere un ripresa dalle velocità più basse decisa è spesso neccessario tornare in prima per il suddetto motivo. per non parlare della vociona della ranetta onnipresente.. ma per ciò che viene fatta pagare.. ci si passa sopra! altro che punto evo 1.3 mltjet 95cv dinamyc a 18000 euro con appena l esp e lo SeS! mi fanno ridere!
Ritratto di jack86
20 aprile 2010 - 09:59
ma il suo motore è decisamente il 1600 diesel da 95 cavalli che non la fà diventare una sportiva, ma la rende sicuramente molto piu sfruttabile e piacevole alla guida senza dover scalare marcia per poi trovare poco di più.. nel complesso comunque mi piace molto ed è un'altro mondo rispetto al modello precedente
Ritratto di Frygh2
30 aprile 2010 - 08:36
Hai ragione, non ho acquistato il 1.6 perchè oltre al fatto che questa è la mia prima auto (e qnd i miei non se la sentivano di affidarmi un motore più grosso) veniva a costare 1.500 euro in più e cmq pagherei di più di asicurazione e bollo (una fesseria cmq).....
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20011.98060 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.29065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.41042 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.65054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42049 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser