Ford
Ranger

da 43.679

Lungh./Largh./Alt.(cm)

537/192/188

Posti

5

Bagagliaio (litri)

-

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

L'ultima edizione del Ford Ranger (uno dei pick-up più diffusi nel mondo) ha dimensioni abbondanti: le versioni a doppia cabina e con cinque posti comodi, le uniche che presentiamo qui, sfiorano i 540 cm di lunghezza e sono tutti 4x4. Notevoli anche le misure del cassone: 162 x 162 cm, con spazio fra i passaruota (120 cm) adeguato per un europallet. Di grande impatto è il frontale, con i baffi della mascherina che compenetrano i fari "a C". Moderno l'abitacolo, con cruscotto digitale di 8" (12,4" per i Platinum e i Raptor), display di 10" o 12" a sviluppo verticale, semplici comandi del "clima" (posti un po' in basso, però) e corta levetta del cambio automatico, a sei o a dieci rapporti più le ridotte (ma ci sono anche le versioni con la trasmissione manuale).

 

Il Ford Ranger ha un’elevata altezza minima da terra e la trazione integrale inseribile (normalmente è sulle ruote posteriori) o automatica (per le versioni più potenti). Piuttosto estesa è la gamma dei motori: si parte dal 2.0 turbodiesel a quattro cilindri con 170 CV, per passare alla versione biturbo che di cavalli ne ha 205; il più potente fra i motori a gasolio è il 3.0 a sei cilindri, con 241 cavalli. E poi, c'è il Raptor, con un V6 turbo a benzina da 288 CV (o col 2.0 diesel da 205): un pick-up "tutto grinta" con sospensioni speciali a elevata escursione, differenziali anteriore e posteriore bloccabili, enorme scritta Ford nella mascherina, dettagli esterni di colore nero e sedili avvolgenti con inserti in uno squillante arancione. Ricca la dotazione, di serie o a richiesta, del tutto paragonabile a quella di un'auto di lusso.

Versione consigliata

L'XLT automatico da 170 cavalli riunisce prestazioni e dotazione soddisfacenti senza esagerare coi costi. Di grande fascino i Raptor, con il loro look aggressivo, ma in Italia è difficile trovare un terreno in fuori strada che ne metta davvero in risalto le doti tecniche.

Perché sì

Dotazione Di serie od optional, c'è davvero tanto.

Fuori strada La trazione 4x4, i motori dalla coppia motrice generosa e le sospensioni ad ampia escursione aiutano a superare anche i terreni più "difficili".

Sicurezza È uno dei pick-up meglio dotati di dispositivi di sicurezza: di serie ha molti airbag (inclusi quelli per le ginocchia di chi sta davanti) e una lunga serie di aiuti alla guida.

Perché no

"Clima" I comandi sono un po' in basso.

Ingombri Lungo quasi 540 cm, il Ranger si presta ai grandi spazi (d’altronde, è stato sviluppato in Australia) ma non alla città e alle statdine.

Prezzi Sulle doti tecniche non si discute, ma anche nelle versioni meno costose il Ranger non è proprio "regalato".

 

Ford Ranger
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
12
10
2
8
VOTO MEDIO
3,9
3.87097
62

Photogallery