XJ8 4.2

Pubblicato il 31 marzo 2020

Listino prezzi Jaguar XJ non disponibile

Ritratto di luperk
alVolante di una
Audi Q7 3.0 TFSI quattro tiptronic
Jaguar XJ
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
la xj apparteneva ad un meccanico mercedes-benz che ne avuto cura e l'ha mantenuta in condizioni impeccabili nonostante i circa 135k chilometri. L'ho usata giornalmente da 4 mesi a questa parte
Gli interni
Pelle pregiata, plastiche morbide e legno di qualità eccellente. Touchscreen, una avanguardia per un auto nata nel 2003. L'abitabilità posteriore è solo discreta considerando il passo di 3,07m. L'elettronica di bordo funziona bene e non presenta noie.
Alla guida
la XJ8 ha un telaio in alluminio che le permette di pesare meno di 1800kg, circa 300kg in meno di una moderna classe S o serie 7 dotata di 8 cilindri e trazione posteriore. Alla guida è agile e confortevole grazie alla gommatura non eccessiva, 18". Il cambio (automatico 5 rapporti) è decisamente lento, ma la dote che si apprezza maggiormente del veicolo è il comfort e la flessibilità della trasmissione. Discrete le doti di accelerazioni, ho rilevato 6,4 secondi nello 0-100 kmh. L'auto è dotata di trazione posteriore e di un motore 4.2 aspirato da circa 305-310 cv (leggermente piu potente del motore stock da 298 cv in quanto sono stati cambiati gli intake del motore).
La comprerei o ricomprerei?
L'ho comprata all'estero e sono sicuro di rivenderla quando tornerò in italia. Sono soddisfatto dell'acquisto ma non ricomprerei la stessa auto o un auto del brand, tanto meno in italia, dove ho già un'audi Q7. Auto che si svaluta enormemente e dai costi di manutenzione elevati. Se si ha la fortuna di trovare un esemplare in buone condizioni e con chilometraggio accettabile, è un buon affare.
Jaguar XJ
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
2
2
1
2
VOTO MEDIO
3,7
3.69231
13


Aggiungi un commento
Ritratto di Fausto Carello
28 giugno 2020 - 15:10
Luperk, congratulazioni per l'acquisto. Anche il mio meccanico di fiducia ha una XJ8 precedente alla tua, ma in condizioni perfette, mi ha promesso che me la vende il prossimo anno. E` un po' che ne cercavo una in ottime condizioni e finalmente l'ho trovata. In fondo una parte di noi rimane bambino e vogliamo un giocattolo. Goditi la tua Jaguar e se perdi un po' di soldi quando la vendi, pensa a quanto te la sei goduta in questi anni.
Ritratto di Albeee94
1 novembre 2020 - 22:54
3
In Italia è improponibile, non so chi te la possa comprare. Consuma come una petroliera e paga superbollo (più di 1000 euro). È un’ ammiraglia bellissima, peccato le leggi ridicole che distruggono la passione dell’automobile...
listino
Le Jaguar
  • Jaguar F-Pace
    Jaguar F-Pace
    da € 67.080 a € 115.430
  • Jaguar E-Pace
    Jaguar E-Pace
    da € 48.985 a € 67.520
  • Jaguar F-Type Convertibile
    Jaguar F-Type Convertibile
    da € 76.280 a € 139.970
  • Jaguar F-Type Coupé
    Jaguar F-Type Coupé
    da € 68.970 a € 133.180
  • Jaguar XF Sportbrake
    Jaguar XF Sportbrake
    da € 70.760 a € 73.270

LE JAGUAR PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE JAGUAR

  • Rivista nel frontale e nella strumentazione, la Jaguar F-Type si conferma entusiasmante nella guida, anche nella versione meno potente, da 300 CV. Migliorato lo sterzo; sempre scomodo il baule. Qui per saperne di più.

  • Un'auto epocale per la Jaguar essendo la prima elettrica pura della casa inglese: andiamo a scoprirla da vicino al Salone di Ginevra.

Annunci

Jaguar Xj usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Jaguar Xj usate 201942.00042.0001 annuncio