con kit da 192cv

Pubblicato il 1 dicembre 2010

Listino prezzi Mini Mini non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Perchè sono un appassionato di auto,leggo ogni rivista e conosco a memoria i dati tecnici delle auto,ho frequentato corsi di guida sportiva e track day, ho posseduto numerose auto sportive, tra le quali fordsportka, golf gti, civic type-r, nissan 350z, jaguar xk8!
Gli interni
Partiamo dalla posizione di guida, sedili comodi e ben profilati!!la frizione è ben dosabile, forse stacca un po’ alta ma è questione di abitudine, alla strumentazione della mini bisogna farci l’occhio perché può non piacere quel disco da 45giri al centro, però è ben leggibile!;-) Il cambio dà l’impressione di essere molto più preciso e calibrato di quello delle altre mini, ma credo sia per merito del pomello in carbonio molto ergonomico, a differenza di quella palla da tennis che montano di serie le mini!!!
Alla guida
!il rumore del motore è ovattato al minimo e quasi”rabbiso” in accelerazione,considerando che il works monta uno scarico più ‘aperto’ lo speravo;-)la motricità è notevole in qualsiasi situazione,ha un differenziale elettronico che lavora bene. Il motore spinge da subito ma è dai 3000 giri che si sente la turbina che inizia a soffiare,e ha un allungo notevole!!!praticamente è come avere 2 auto in una…sotto spinge da diesel e sopra da benzina! tutto ciò è emerso anche lungo alcune curve in salita, dove la mini si arrampicava senza incertezze o ritardi. La tenuta di strada è veramente straordinaria, sicuramente più apprezzabile di quella della 500 abarth ss..è molto piatta e ben bilanciata, anche in frenata, quest’ultima modulabile ma mi sarei aspettato un mordente un po’ più deciso…poi cosa aspettano a mettere i dischi forati sulle works;-)!!!! in precedenza avevo detto che per sapere se meritava comprare una 500abarth ss dovevo provare un cooper s…ora posso dirvoi con certezza che la mini vale molto di più della 500!!! contate che una abarthss con gli interni in pelle e tutto costa nuova sui 26mila euro (avete capito bene!!!!!) e una works 28mila…i soldi in più li vale!!!e ora vi potete portare a casa un esemplare di fine 2006 (i primi in produzione della seconda serie) a meno di 18mila euro…buon acquisto!!!!
La comprerei o ricomprerei?
assolutamente si ,non lasciatevi ingannare dal suo essere modaiola, è un'auto capace di regalarvi forti emozioni!
Mini Mini John Cooper Works
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di lollo76
27 febbraio 2011 - 20:10
1
e' passata di moda..... anche a me la mini sopratutto questa fa' impazzire! pero' ormai e' vecchia per farsi notare la 500 ss per le prestazioni e' meglio la mini..... onstamrnte oggi 27\feb\2011 la benzina e' arrivata a 1.52 eurocent al litro...prevedo e credo di non sbagliare che i concessionari saranno ancora piu' pieni di come lo sono adesso di queste bombette a benzina usate........ amen
Ritratto di miniJCW
10 febbraio 2012 - 12:16
pure io ho una jcw(da poco) e sono molto soddisfatto. la tua è cm quella in foto? la mia è grigio chiaro con tetto e specchietti rossi e strisce verdi e rosse. un po' tamarra xD
Ritratto di miniJCW
10 febbraio 2012 - 12:25
la mia è come quella che ho cm immagine del profilo
listino
Le Mini
  • Mini Aceman
    Mini Aceman
    da € 32.100 a € 44.500
  • Mini 3 porte
    Mini 3 porte
    da € 28.900 a € 39.900
  • Mini 3 porte Electric
    Mini 3 porte Electric
    da € 29.500 a € 41.500
  • Mini Cabrio
    Mini Cabrio
    da € 32.900 a € 43.900
  • Mini Countryman
    Mini Countryman
    da € 35.100 a € 51.200

LE MINI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MINI

  • Solo elettrica, la Mini Aceman è una piccola crossover costruita in Cina. È scattante e ha una buona dotazione, ma sono da rivedere il molleggio e le plastiche. Qui per saperne di più.

  • Personalità spiccata, finiture ricercate e quell’agilità che fa divertire: è la nuova Mini Electric a tre porte, che con i 218 CV del motore a corrente è anche scattante. Dentro, però, resta “mini”. Qui per saperne di più.

  • La Mini Countryman è tutta nuova e anche elettrica: la SE (a corrente e bimotore da 313 CV) scatta come una sportiva e mantiene una buona abitabilità. Da rivedere, però, certi comandi. Qui per saperne di più.

Annunci

Mini Mini usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Mini usate 201912.49017.17038 annunci
Mini Mini usate 202014.10018.99030 annunci
Mini Mini usate 20218.30021.79035 annunci
Mini Mini usate 202216.90024.97039 annunci
Mini Mini usate 202317.90030.43060 annunci
Mini Mini usate 202465435.27027 annunci
Mini Mini usate 202539.49039.4901 annuncio

Mini Mini km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Mini km 0 201926.50026.5001 annuncio
Mini Mini km 0 202227.00027.0001 annuncio
Mini Mini km 0 202325.90025.9001 annuncio
Mini Mini km 0 202448.90049.2002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser