Pubblicato il 30 agosto 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Comprata per sostituire l'ormai anziana Fiat 127 Panorama e, visto la modesta percorrenza annua, col propulsore meno potente. Non è stata dotata di nessun optional visto l' uso prevalente della macchina in percorsi accidentati. Attualmente essendo l'unica auto di famiglia la guido regolarmente.
Gli interni
Abbastanza rustici, con plastiche di scarsa qualità, ma resistenti al tempo. Solo il sedile lato guida mostra gli anni, con evidenti cedimenti dell'imbottitura e stramatura del tessuto in alcuni punti.
Alla guida
Il piccolo 1.1 fa quel che può, con un peso a vuoto di circa 900 kg anche con il solo autista per sorpassare in sicurezza bisogna scalare una o più marce.Rumorosa oltre i 100 orarai, ma mai fastidioso.Tenuta di strada più che sufficiente viste le prestazioni modeste dell'auto. Se gli si forza la mano il posteriore tende a perdere aderenza progressivamente, mai in maniera brusca. Tendenza a sollevare una delle ruote posteriori al limite.I freni sono abbastanza buoni ma tendono a scaldarsi in fredda e a perdere efficacia.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente sì, affidbile e robusta non tanto parca (da un 1.1 ci si aspetterebbe di più), tutto sommato adatta a spostamenti medio/lunghi. Ha un ottimo bagagliaio e non ha dato mai noie per quanto riguarda l'impianto elettrico. Ciò che mi spingerebbe a ricomprarla sono il motore e la solidità dei lamierati e i costi di gestione tutto somato contenuti.