12 novembre 2018

SUZUKI BALENO, IGNIS e SWIFT

Nelle versioni Hybrid dei tre modelli coinvolti, il motore termico è collegato, mediante una cinghia, a un generatore (che svolge anche la funzione di motorino d’avviamento e di “supporto” in fase di ripresa) e alla pompa dell’acqua. Nei 2367 esemplari da controllare, questa stessa cinghia si potrebbe spezzare a causa della tensione non adeguata: va quindi sostituita, per scongiurare l’eventualità di “lasciare a piedi” il guidatore (che, comunque, verrebbe allertato dalle spie della batteria e della temperatura del liquido di raffreddamento).

PERIODI DI PRODUZIONE

Baleno
dall’1.2016 al 4.2017
Ignis
dall’8.2016 al 2.2017
Swift 1.0
dall’1.2017 al 12.2017
Swift 1.2
dall’1.2017 al 2.2017

PERIODO DI PRODUZIONE
da 1 gennaio 2016
a 31 dicembre 2017
NUMERO TELAIO
da non disponibile
a non disponibile
NUMERO VERDE
800 452625


Aggiungi un commento
Ritratto di Claudio48
7 febbraio 2019 - 11:05
Quindi, devo desumere che con la sostituzione della cinghia con una più robusta tale inconveniente non si ripete più in tempi ragionevoli? Immagino i pensieri dei clienti bloccati da tale inconveniente in condizioni climatiche avverse….
Ritratto di Vinci59
20 settembre 2019 - 17:37
Nessuno però ha evidenziato i difetti delle sospensioni di questo modello, oggetto di enorme insoddisfazione da parte di tutti i possessori; Rigidità ed effetto "ammortizzatori scarichi" ad ogni piccolo avvallamento o buca che fanno sobbalzare incredibilmente i passeggeri del sedile posteriore con effetti inspportabili e perdita di stabilità in alcune condizioni. Molto insoddisfatto
Ritratto di vittorio mattia
31 ottobre 2019 - 09:48
Concordo per quanto scrive Vinci59. Ammortizzatori che sembra arrivino a tampone, sono andato in concessionaria a dirlo e mi hanno risposto che se la casa madre le mette in commercio vuol dire che vanno bene così, non possono fare niente. Ho pensato di cambiare le molle degli ammortizzatori ma poi o soprasseduto. Ormai l'ho comprata, e me la tengo sopportando questa anomalia.
Ritratto di SAUZER1975
21 marzo 2025 - 16:48
Io ho rotto le scatole a suzuki italia, indicando che anche in India c'era lo stesso problema e dopo le numerose lamentele e le hanno in garanzia cambiate a tutte le Baleno vendute. Alla fine sono riuscito a farmele cambiare in garanzia nel 2019 ed è tutta un'altra macchina, ce l'ho ancora oggi. 1.0 turbo cambio automatico con 104.000 Km all'attivo.

LE SUZUKI PROVATE PER VOI

listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser