Il restyling di questa berlina elettrica si riconosce dai fari anteriori più sottili. Migliorano autonomia e prestazioni e debutta la variante sportiva N (in foto) con ben 650 CV. Da circa 48.000 euro.
La Hyundai Ioniq 6 N è la versione tutta grinta dell’elettrica a quattro porte coreana. L’aerodinamica e la meccanica bimotore sono studiate per renderla velocissima e garantire una guida entusiasmante.
In occasione della Milano Design Week la Hyundai ha mostrato al pubblico l’elettrica Ioniq 6 (auto ufficiale della kermesse), affiancata dall’originale installazione Solferino 28 – Elevators.
Forme aerodinamiche e una personalità spiccata per la maxi berlina elettrica Hyundai Ioniq 6. L’abbiamo guidata nella più potente versione da 325 CV: scattante e confortevole, scopritela nel nostro video.
Il listino italiano della berlina elettrica Hyundai Ioniq 6 va da 47.750 a 58.950 euro. Tre gli allestimenti disponibili e due i tagli di batteria, con trazione a due o quattro ruote motrici.
Crossover full hybrid ricca di personalità, la Hyundai Kona 1.6 HEV consuma pochissimo, è comoda e ben dotata. Dopo l’aggiornamento in cui ha perso 12 CV, il brio (solo discreto) non cambia.
Da poco rinnovata, la Hyundai Bayon è una baby-crossover comoda e con tanti aiuti elettronici che la rendono sicura. Il 1.0 mild hybrid “beve” poco ed è vispo. Brusca, però, la frizione.
Accogliente e ben dotata, la Hyundai Ioniq 5 N Performance è una crossover elettrica dai dettagli vistosi, che sa entusiasmare i più sportivi per le doti di guida.