A dispetto del nome, questa elettrica non è “imparentata” con la più compatta crossover ibrida C-HR. Usa invece la meccanica della più grande bZ4X, ma è più corta di 17 cm (452 in tutto). Batteria da 57,7 o 77 kWh e trazione anteriore o integrale, con potenze da 167 a 343 CV. Non molto ampio il bagagliaio: 416 litri. Dalle colonnine accetta 11 kW (22 optional);
150 da quelle rapide in corrente continua. Prezzi indicativi da 40.000 euro.
Cinque porte dalla linea sportiva, col plug-in la Toyota Prius scatta forte, consuma poco e convince tra le curve. Così così la qualità; piccolo il bagagliaio.
Davvero personale, la nuova Toyota C-HR è una crossover ibrida che consuma pochissimo e ha tanti aiuti alla guida di serie. Dietro, però, è poco ospitale. E non sempre è silenziosa.
Grazie all’efficacia del suo sistema ibrido, la Toyota Corolla Cross ha consumi da record, ma l’”effetto scooter” che si verifica accelerando a fondo non è il massimo per il comfort, altrimenti ottimo (anche per cinque adulti).