PROVATE PER VOI

Volkswagen Tiguan: una sportiva per tutti i terreni

Prova pubblicata su alVolante di
febbraio 2008
  • Prezzo (al momento del test)

    € 34.450
  • Consumo medio rilevato

    11,5 km/l
  • Emissioni di CO2

    199 grammi/km
  • Euro

    4
Volkswagen Tiguan
Volkswagen Tiguan 1.4 TSI 122 CV BlueMotion Technology Sport & Style Plus

L'AUTO IN SINTESI

È la sorella minore della imponente Touareg, con un prezzo più accessibile e un motore meno assetato ma comunque brillante. Può essere accessoriata con molti “gadget”, che fanno lievitare il prezzo.

Posizione di guida
4
Average: 4 (1 vote)
Cruscotto
5
Average: 5 (1 vote)
Visibilità
4
Average: 4 (1 vote)
Comfort
3
Average: 3 (1 vote)
Motore
4
Average: 4 (1 vote)
Ripresa
3
Average: 3 (1 vote)
Cambio
5
Average: 5 (1 vote)
Frenata
4
Average: 4 (1 vote)
Sterzo
5
Average: 5 (1 vote)
Tenuta di strada
5
Average: 5 (1 vote)
Dotazione
3
Average: 3 (1 vote)
Qualità/prezzo
3
Average: 3 (1 vote)

PERCHÉ COMPRARLA

Ha classe senza complessi di inferiorità
 

A differenza di molte Suv, ha un aspetto sobrio. Dentro fa della razionalità uno dei suoi punti di forza. L'abitacolo è ben fatto e c'è spazio in abbondanza per tutti i passeggeri. Il due litri turbo diesel è il primo common rail della Casa: consuma poco e non è rumoroso.

La Tiguan è fatta per chi non vuole apparire ma desidera un mezzo dove la qualità sia ben percepibile, sia dentro, sia fuori. Punta parecchio sulla versatilità, e ha un bel carattere sportivo che non le impedisce di offrire un comfort di marcia paragonabile a quello di una station wagon.

Le misure non propriamente contenute favoriscono l’abitabilità, sia davanti sia dietro, così come la capacità del bagagliaio che, unitamente all’elevato comfort, consente alla Tiguan di affrontare con disinvoltura i viaggi più impegnativi.

Il motore 2.0 TDI (il primo due litri common-rail montato su una Volkswagen al posto del precedente “pompa-iniettore”) è disponibile in due livelli di potenza, 140 e 170 cavalli, e corredato di trazione integrale e di un buon cambio automatico a sei marce. Anche con la versione meno potente (quella che abbiamo provato) le prestazioni sono consistenti e i consumi tutt’altro che elevati.

La versione Sport & Style, oltre a essere quella con il look più stradale, è anche ben equipaggiata (filtro antismog, sei airbag, ESP, cerchi in lega e “clima” automatico) ma la lista degli optional è troppo lunga: occorre studiarsela attentamente se si vuole ottenere “un’auto su misura” senza esagerare con la spesa.

VITA A BORDO

4
Average: 4 (1 vote)
Coccolati dall'elettronica
 

Interni “alla tedesca”, curati nei materiali e nelle finiture come nell’ergonomia: i comandi sono ben individuabili. Il posto guida può essere personalizzato grazie alle complete regolazioni (manuali) del sedile e del volante. Le poltrone, non amplissime, sono profilate come si deve, con un’imbottitura “solida” ma comoda. Il divano posteriore è molto sagomato e accoglie al meglio due persone; essendo scorrevole, consente di “modulare” in maniera ottimale il già capace, e sfruttabile, vano bagagli.

Plancia e comandi
L’interno è ben progettato, dominato da un’imponente plancia, prominente al centro in corrispondenza della consolle. L’aspetto è curato, le plastiche sono morbide al tatto, gli assemblaggi sono di buona qualità e la disposizione dei comandi è razionale: tutto risulta effettivamente a portata di mano. Il navigatore satellitare (che riproduce anche le immagini riprese dalla telecamera posteriore, optional) è anch’esso molto pratico e facile da utilizzare, grazie al sistema “touch screen” che serve anche per l’autoradio; peccato solo che anche i comandi della radio riportati al volante rappresentino l’ennesimo optional a pagamento. La plancia dispone, inoltre, di un vano refrigerato (a dire il vero un po’ piccolo) ed è corredata di un cruscotto dal disegno e dalla dotazione piuttosto tradizionali in casa Volkswagen.

Abitabilità 
A bordo è facile trovare la posizione di guida corretta grazie alle numerose regolazioni del volante e del sedile (tutte manuali). Le poltrone sono rivestite in stoffa (la pelle si paga cara) ma l’aspetto non è per nulla dimesso: ben profilate, offrono una ottimo contenimento laterale e una seduta rigida ma confortevole, anche se risultano un po’ strette per i piloti di stazza robusta. Dietro si sta comodi, a patto di non avanzare troppo con il divano (scorrevole di 16 centimetri), altrimenti lo spazio per le gambe si riduce notevolmente; sagomato per due, offre un gran comfort e può contare pure su uno schienale regolabile nell’inclinazione.

Bagagliaio
Ampio e ben rifinito, è pure ben sfruttabile, a parte qualche piccola pecca. La bocca si accesso è ampia, la soglia di carico è alta rispetto al pavimento ma, in compenso, l’altezza sfruttabile del vano è altrettanto elevata, fino a 65 cm (alla cappelliera). La larghezza non è eccezionale a causa della raccordatura che cela i passaruota, ma si può contare su un vano regolare. Comodi anche i sedili scorrevoli, che permettono di ottenere spazio in più senza bisogno di essere reclinati (anche perché, una volta ribaltati, vanno a formare un fastidioso scalino che complica un po’ lo stivaggio dei colli più lunghi e ingombranti. Piuttosto elevata (78 centimetri) l’altezza da terra della soglia di carico.

COME VA

4
Average: 4 (1 vote)
Sportiva, ma con giudizio
 

Ridotto diametro di sterzata, efficiente cambio automatico e posizione di guida “dominante” aiutano in città, ma, dietro, gli ingombri sono poco percepibili: come optional, in pacchetto con il navigatore, si può avere la telecamera posteriore che aiuta nei parcheggi. Fuori città è brillante, quasi sportiva, grazie sia al motore vivace e all’efficiente cambio automatico, sia all’assetto piuttosto “piatto”. Silenziosa e sicura in autostrada, la Tiguan se la cava bene anche su sterrato; attenzione, però, a paraurti e spoiler, che in questa versione Sport&Style sono piuttosto “bassi”.

In città
A dispetto degli ingombri si muove agevolmente nel traffico: il diametro di sterzata è contenuto, il motore e il cambio sono pronti e lo sterzo leggero. Tuttavia, quando si parcheggia, la visibilità posteriore non è ottimale, anche se la telecamera posteriore (optional abbinabile al navigatore) “ci mette una pezza”. Per un costo ragionevole è disponibile il sofisticato sistema “Park Assist”, che quando rileva uno spazio di almeno 1,4 metri superiore alla lunghezza dell’auto (dunque da 5,85 metri in su) esegue l’intera manovra automaticamente, gestendo sterzo, acceleratore e freno. Infine, in coda e nelle strade in salita torna utile la funzione “Auto Hold”, che non fa arretrare il veicolo. Peccato che le sospensioni siano un po’ dure sui selciati.

Fuori città
Ben coadiuvato dal cambio automatico Tiptronic, che si rivela rapido ed efficiente, il 2.0 turbodiesel garantisce sempre una risposta pronta e progressiva. Lo sterzo è da riferimento per prontezza e precisione, mentre il cambio è rapido e non fa sentire i passaggi di marcia. Se si dispone dell’assetto sportivo (un altro optional…) si riduce il rollìo e migliora la tenuta di strada, con positivi influssi sulla guida.

In autostrada
Nell’abitacolo si gode di un ottimo comfort, anche perché il motore è decisamente più silenzioso del precedente “pompa-iniettore” e i fruscii aerodinamici sono piuttosto contenuti. Nei sorpassi il vigore del motore aiuta parecchio, assieme all’efficienza del cambio. Davvero notevole la frenata (anche se la corsa del pedale tende ad allungarsi sotto sforzo), mentre l’ESP, che ha un intervento sempre “puntuale”, offre la funzione per controllare anche la stabilità di un eventuale rimorchio.

In fuori strada
Il pulsante “Off Road” (anch’esso opzionale) attiva un sistema che modifica l’intervento dell’ABS, dell’ESP e del cambio, impedendo cambiate non volute nella modalità sequenziale. Grazie alla trazione 4x4 sempre inserita, la Tiguan affronta con sincerità gli sterrati compatti o i fondi moderatamente accidentati. Gli angoli di “attacco e uscita”, tutt’altro che amplissimi, sono più consistenti nella versione “Track & Field”.

QUANTO È SICURA

4
Average: 4 (1 vote)
La sicurezza, a volte, si paga
 

Eccellenti i risultati ottenuti nei crash test EuroNcap: è una vettura progettata per offrire alti livelli di sicurezza attiva e passiva. Dispone di tutti i controlli elettronici più sofisticati (compreso il dispositivo “AutoHold” che non fa arretrare l’auto nelle partenze in salita) e offre sei airbag di serie. A pagamento si possono avere assetto sportivo (migliora la tenuta di strada) e fari allo xeno.

È una tedesca, quindi la sicurezza è tenuta nella massima considerazione. In fatto di dotazione, la Tiguan dispone di sei airbag (frontali, laterali e per la testa) e, ovviamente, anche di ESP; i fari allo xeno, e l’assetto sportivo che migliora la tenuta di strada e di conseguenza la sicurezza, sono, invece, optional molto cari. L’imponente struttura della Suv tedesca ha ottenuto notevoli risultati anche nei crash test Euro NCAP: cinque stelle per la protezione di pilota e passeggeri, quattro per la protezione dei bambini e due per la tutela dei pedoni in caso di investimento.

NE VALE LA PENA?

3
Average: 3 (1 vote)
Attenti agli optional
 

È un'auto che può essere ricca e lussuosa o semplice e essenziale a seconda degli optional scelti. Rappresenta un buon acquisto per chi cerca una  SUV sicura e di buona qualità.

Per una lunga serie di caratteristiche tecniche e prestazionali, oltre che per l’ottima dotazione di serie, la Tiguan rappresenta sempre un buon acquisto. C’è da fare attenzione solo di fronte all’invitante lista di accessori, con i quali è facile farsi prendere la mano e trovarsi con un conto finale decisamente salato.

PERCHÉ SÌ

 
 

 

Cambio
Rapido nell’intervento, è anche sofisticato: in fuori strada, utilizzando la modalità sequenziale con la funzione “Off Road” attivata non effettua cambi di marcia autonomamente.

Abitabilità
Accogliente davanti e soprattutto dietro, l’abitacolo può contare su un divano coi posti scorrevoli (indipendentemente) di 16 cm e gli schienali regolabili nell’inclinazione.

Tenuta di strada
Lo sterzo preciso e diretto e le sospensioni sportive opzionali offrono una tenuta di strada e una stabilità pari a quelle di un’ottima berlina.

PERCHÉ NO

 
 

 

Accessori
Nonostante la versione “Sport & Style” sia molto completa, gli accessori a pagamento, in puro stile tedesco, sono davvero molti e tutti davvero invitanti; ma il prezzo può lievitare parecchio…

Visibilità
Davanti si fatica a capire dove “finisce” l’auto e dietro le cose non vanno meglio; purtroppo i sensori e la telecamera posteriore sono tutti accessori a pagamento; meglio allora optare per il sofisticato e comodissimo “Park Assist”.

Bagagliaio
A voler trovare delle pecche, il piano di carico è un po’ in basso rispetto alla soglia e, soprattutto, reclinando i sedili posteriori si crea un ingombrante e fastidioso scalino.

SCHEDA TECNICA

VELOCITÀ MASSIMA RilevataDichiarata
in 6a a 4300 giri 182,9182 km/h
    
ACCELERAZIONESecondiVelocità di uscitaDichiarata
0-100 km/h11,2 10,7 secondi
0-400 metri17,8124,5 km/hnon dichiarata
0-1000 metri33,0155,6 km/hnon dichiarata
    
RIPRESA in DriveSecondiVelocità di uscitaDichiarata
1 km da 40 km/h30,7155,7 km/hnon dichiarata
1 km da 60 km/h29,3156,4 km/hnon dichiarata
da 80 a 120 km/h8,9 non dichiarata
    
CONSUMO RilevatoDichiarato
In città 9,9 km/litro10,3 km/litro
Fuori città 13,9 km/litro15,9 km/litro
In autostrada 10,2 km/litronon dichiarato
Massimo 6,6 km/litronon dichiarato
Medio 11,5 km/litro13,3 km/litro
    
FRENATA RilevataDichiarata
da 100 km/h 38,4 metrinon dichiarata
da 130 km/h 63,0 metrinon dichiarata
    
ALTRI VALORI RilevatiDichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 137 km/h 
Diametro di sterzata tra due marciapiede 11,4 metri11,5
Cilindrata cm31968
No cilindri e disposizione4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri103 (140)/4200
Coppia max Nm/giri320/1750-2500
Emissione di CO2 grammi/km199
Distribuzione4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio6 (aut.) + retromarcia
Trazioneintegrale permanente
Freni anterioridischi autoventilanti
Freni posterioridischi
  
Quanto è grande 
Lunghezza/larghezza/altezza cm443/181/168
Passo cm260
Peso in ordine di marcia kg1529
Capacità bagagliaio litri505/1510
Pneumatici (di serie)235/55 R 17

I NOSTRI RILEVAMENTI

VELOCITÀ MASSIMA RilevataDichiarata
in 6a a 4300 giri 182,9182 km/h
    
ACCELERAZIONESecondiVelocità di uscitaDichiarata
0-100 km/h11,2 10,7 secondi
0-400 metri17,8124,5 km/hnon dichiarata
0-1000 metri33,0155,6 km/hnon dichiarata
    
RIPRESA in DriveSecondiVelocità di uscitaDichiarata
1 km da 40 km/h30,7155,7 km/hnon dichiarata
1 km da 60 km/h29,3156,4 km/hnon dichiarata
da 80 a 120 km/h8,9 non dichiarata
    
CONSUMO RilevatoDichiarato
In città 9,9 km/litro10,3 km/litro
Fuori città 13,9 km/litro15,9 km/litro
In autostrada 10,2 km/litronon dichiarato
Massimo 6,6 km/litronon dichiarato
Medio 11,5 km/litro13,3 km/litro
    
FRENATA RilevataDichiarata
da 100 km/h 38,4 metrinon dichiarata
da 130 km/h 63,0 metrinon dichiarata
    
ALTRI VALORI RilevatiDichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 137 km/h 
Diametro di sterzata tra due marciapiede 11,4 metri11,5
Cilindrata cm31968
No cilindri e disposizione4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri103 (140)/4200
Coppia max Nm/giri320/1750-2500
Emissione di CO2 grammi/km199
Distribuzione4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio6 (aut.) + retromarcia
Trazioneintegrale permanente
Freni anterioridischi autoventilanti
Freni posterioridischi
  
Quanto è grande 
Lunghezza/larghezza/altezza cm443/181/168
Passo cm260
Peso in ordine di marcia kg1529
Capacità bagagliaio litri505/1510
Pneumatici (di serie)235/55 R 17
Aggiungi un commento
Ritratto di aleninja
24 agosto 2009 - 00:14
l'auto è molto bella ma glioptional fanno aumentare troppo il prezzo!!!!
Ritratto di Francesco78
11 ottobre 2009 - 12:42
bella ma dovrebbe costare almeno -5mila€
Ritratto di gig
30 ottobre 2011 - 17:31
nemmeno usata di 5 anni la trovi a 5000 euro
Ritratto di simonetto
25 ottobre 2009 - 12:47
il prezzo mi pare molto buono, e non vorrei dire che è un'auto costruita male, o con materiali scadenti, al contrario è un'ottima auto, di qualità.
Ritratto di 49olimpio
30 luglio 2010 - 22:36
Come tutte le auto di qualità superiore, anche il prezzo risulta maggiore. Comunque per me è allineato con le concorrenti, tipo Ford Kuga, BMW X3 ecc.
Ritratto di Ugo-TheBest
4 agosto 2010 - 11:23
E il prezzo mi sembra allineato alle concorrenti.
Ritratto di antonio buttini
15 settembre 2010 - 13:28
l'ho noleggiata in vacanza... non male come macchina ma ho l'opinione che a volte costano troppo per avere cosa in mano?!
Ritratto di Marcello7
29 ottobre 2010 - 19:55
Ho provato il mezzo è non mi ha entusiasmato, il motore è pigro e il peso si sente. L'abitacolo, mi ha sconcertato, mi ricorda il vecchio Doblo', con il volante plasticoso della Fiat Uno e con zero accessori. Il bagagliaio mostra progetti antiquati, con un gradino incredibile abbattendo i sedili e spazio a bordo ridotto rispetto alle concorrenti. Comunque neanche la linea esterna mi sembra un grachè. Da amici che l'hanno comprata, tutti dicono che consuma troppo olio motore, costringendo a frequenti rabocchi ogni 2/3000 Km, ci credo che si possono fare i tagliandi ogni 30000! Comunque è VW e la gente la compra, mah??
Ritratto di Etneo
10 dicembre 2010 - 09:37
Possiedo una Tiguan 2.0 TDI 4 motion sport&style Che dire? ECCEZZIONALE. DAS AUTO.
Ritratto di arnoldo
31 dicembre 2010 - 13:11
Possiedo il modello track & field 140 cv , lo ammetto costa un po di più rispetto alle rivali a parità di accessori , però è possibile personalizzarla in base alle proprie esigenze , la qualità c'è ed il comfort è molto elevato ! Il motore è brillante , anche se le marce sono un po troppo lunghe , in sesta marcia bisogna scalare spesso , in compenso i consumi sono veramente minimi si riescono a fare i 16,5 km/l senza problemi . Non è vero che il motore consuma olio, per ora ho percorso 10000 km senza rabboccarne una goccia. Soddisfatto !
Ritratto di Dragon 88
2 febbraio 2011 - 20:53
Riguardo i consumi non sono d'accordo, se una Golf VI con lo stesso motore fa in media i 15 a litro figuriamoci se una Tiguan può fare i 16. La mia stima è di 12-13 a litro, ma non di più. Un difetto che ho letto spesso nella Tiguan è costituito dalla rigidità, che stupisce su una vettura del genere, quindi è vero che sullo sconnesso (quindi su buche e irregolarità varie) è rigida e fastidiosa?
Ritratto di arnoldo
3 febbraio 2011 - 10:54
La rigidità dipende da diversi fattori innanzi tutto dal tipo di gomme e cerchi , certo che se si montano cerchi da 18''... la mia monta cerchi da 16''. per quanto riguarda i consumi a 90 costanti si riescono a fare i 18 km/l ; di media come ho già detto siamo intorno ai 16.5 km/ naturalmente usando l'acceleratore con parsimonia . Ciao P.S .Se ti interessano altri chiarimenti in merito esiste una community sul web ( Tiguan Club ) molto frequentata ove potrai trovare tutte le risposte ai tuoi dubbi .
Ritratto di Etneo
22 luglio 2011 - 07:30
Ma dove hai letto che è rigida? Sei possessore di questa automobile?
Ritratto di sandro77
21 luglio 2011 - 21:04
vorrei acquistarla ma leggo troppe cose negative!
Ritratto di Etneo
22 luglio 2011 - 07:29
Scommettiamo che se vai a provarla, firmi subito il contratto di acquisto? Quanto scommettiamo?
Ritratto di juandemarco
31 marzo 2012 - 00:36
Personalmente dopo averla provata ho rinunciato all´acquisto. Troppo rigida e poi ha un aspetto noioso come tutte le VW . Lúnica cosa positiva le rifiniture accurate, come tutte le volkswagen del resto. Morale : non e´un granche´e costa troppo.
Ritratto di brando77
26 febbraio 2012 - 03:45
Sono stato da un concessionario vw a farmi fare un preventivo per una Tiguan Sport & Style 140 CV prezzo di listino 31750 + metallizzato + altri accessori vado a 32500. Premetto che devo vendere una vecchia auto del 2001 di mio padre il concessionario mi ha offerto 1000 euro + 3500 euro di sconto sulla tiguan e mi ha fatto intendere di alzare ancora l'offerta se avessi trovato un altro concessionario disposto a farmi ancora meno. Ricapitolando la prenderei a 28000 non male vero???che ne pensate???
Ritratto di ossigenox
15 agosto 2012 - 12:24
penso che entro fine anno cambia la mia focus e cerco di aquistare una usata mi sembra un auto giusta per la famiglia che va di solito in montagna ciao
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950
Annunci

Volkswagen Tiguan usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Tiguan usate 201916.49921.46090 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202017.89024.72064 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202119.95027.160131 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202219.99929.10064 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202325.99034.31058 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202434.90042.69038 annunci
Volkswagen Tiguan usate 202539.90039.9001 annuncio

Volkswagen Tiguan km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Tiguan km 0 201933.20035.9005 annunci
Volkswagen Tiguan km 0 202233.90035.5003 annunci
Volkswagen Tiguan km 0 202348.90050.6502 annunci
Volkswagen Tiguan km 0 202440.30045.8808 annunci
Volkswagen Tiguan km 0 202545.58345.6402 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser