Arriva la Cygnet, prima Aston Martin da città e parente stretta della Toyota iQ, dalla quale si differenzia per pochi dettagli esterni e per l’abitacolo lussuosamente rifinito. I prezzi? Da 39.500 euro.
Per celebrare l'avvio della produzione della citycar derivata dalla Toyota iQ sono nate queste due versioni che, nel nome, richiamano il colore della carrozzeria e degli interni. Riccamente rifinite ed equipaggiate hanno prezzi da circa 38.000 euro.
Deriva da una Toyota iQ, ma la Cygnet è una “vera” supercar, anche nel prezzo: 40.000 euro. Arriverà nel 2011 però si può già ordinare, e i primi a vederla dal vivo saranno i clienti dello storico grande magazzino londinese.
Costruita sulla stessa ossatura della Toyota iQ ha un duplice obiettivo: offrire una citycar per i clienti Aston Martin, ma soprattutto abbattere le emissioni di CO2 del costruttore inglese, come richiesto dall'Unione Europea.
La Casa inglese ha diffuso le prime immagini della citycar costruita sulla base della Toyota iQ. Dovrebbe diventare realtà entro la fine dell'anno prossimo.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.