In questa edizione aggiornata, l’utilitaria Citroën C3 ha sedili più soffici che garantiscono un comfort ancora migliore. Brillante il 1.2 turbo a benzina da 110 cavalli ma un po’ brusco l’innesto della frizione.
Aggiornata nell’aspetto, la Citroën C3 ha anche nuovi sedili più imbottiti, e molto comodi. Con il 1.2 turbo a benzina da 110 CV è vispa, ma il pedale della frizione è un po’ pesante da premere. Qui per saperne di più.
Aggiornata nell’aspetto, la Citroën C3 ha anche nuovi sedili più imbottiti, e molto comodi. Con il 1.2 turbo a benzina da 110 CV è vispa, ma il pedale della frizione è un po’ pesante da premere.
La Citroën C3 è ora ordinabile in versione ristilizzata, con la scelta di 3 motori e 5 allestimenti. Prezzi da 14.100 euro e consegne da settembre 2020.
Presentata la squadra della casa francese per il Campionato Italiano Rally 2020: oltre a difendere l’alloro dell’anno scorso nella classifica per i costruttori, punta a conquistare quello per i piloti.
Accogliente e tecnologica, ha un tre cilindri turbo a benzina brillante e poco assetato: che in accelerazione, però, si fa sentire. La frizione non è leggera. Raffinato il sistema multimediale.
Con l’evoluta trasmissione automatica EAT6 la Citroën C3 offre un piacevole “pacchetto” di praticità d’uso, comfort e brio. Qualche vibrazione di troppo dallo Stop& Start.