Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.
La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo.
La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo. Qui il primo contatto.
La nuova Citroën ë-C3 ha un motore elettrico da 113 CV e una batteria che dovrebbe assicurare un’autonomia di 320 km. Ecco quanto costa e le formule d'acquisto.
L’architettura Small Car sarà alla base di ben 7 vetture del gruppo Stellantis che usciranno a partire dal 2024. Tra queste dovrebbe esserci anche la nuova Fiat Panda.
La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: elettrica, ibrida oppure solo a benzina. Promette prezzi allettanti e sarà ordinabile da inizio 2024. L’abbiamo vista in anteprima.
La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: elettrica, ibrida oppure solo a benzina. Promette prezzi allettanti e sarà ordinabile da inizio 2024. L’abbiamo vista in anteprima. Qui per saperne di più.
Sarà presentata a ottobre per essere nelle concessionarie dalla primavera del 2024 la nuova generazione della Citroën C3, disponibile anche in versione elettrica.
Arrivano le prime informazioni sulla prossima generazione della Citroën C3, che sarà presentata a ottobre del 2023 per essere in vendita nei primi mesi del 2024.