Col 3.5 V6 biturbo da 450 CV, il pick-up Ford F150 Raptor è veloce, accogliente e capace; la raffinata trazione 4x4 lo rende adatto al fuori strada severo. In Europa, però, non è in vendita.
Questa serie speciale ha il motore 6.2 V8 da 411 CV, cerchi in lega di 22 pollici e interni con inserti in pelle di serpente. La Ford e la nota casa di moto americane collaborano fin dal 1999.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.