Confronto all’arma bianca fra quattro vetture decisamente sportive, ma notevolmente diverse fra loro. Per metterne alla prova prestazioni e qualità dinamiche le abbiamo portate al Nürburgring, il circuito più difficile del mondo (qui la news).
Confronto all’arma bianca fra quattro vetture decisamente sportive, ma notevolmente diverse fra loro. Per metterne alla prova prestazioni e qualità dinamiche le abbiamo portate al Nürburgring, il circuito più difficile del mondo.
Sul misto tiene testa a fior di sportive, ma è una berlina a cinque porte di “soli” 2 litri, persino confortevole. L’abbiamo portata al Nürburgring per verificarne il reale potenziale in pista.
Sul misto tiene testa a fior di sportive, ma è una berlina a cinque porte di “soli” 2 litri, persino confortevole. L’abbiamo portata al Nürburgring per verificarne il reale potenziale in pista.
Ha un sei cilindri sovralimentato davvero potente, ma per sfruttarlo a fondo sono necessari “manico” ed esperienza, anche perché la stabilità del retrotreno sul veloce non è sempre impeccabile.
Ha un sei cilindri sovralimentato davvero potente, ma per sfruttarlo a fondo sono necessari “manico” ed esperienza, anche perché la stabilità del retrotreno sul veloce non è sempre impeccabile.
La nuova Alpine A110 guizza fra le curve del Nürburgring come un furetto, ma non è così a proprio agio sui curvoni veloci e non ha tanta coppia ai bassi giri. Qui per saperne di più.
Ispirata all’A110 del 1962, la nuova Alpine guizza fra le curve del Nürburgring come un furetto, ma non è così a proprio agio sui curvoni veloci e non ha tanta coppia ai bassi giri.
In pista al Nürburgring la coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
La coupé tedesca ha messo sul piatto qualità dinamiche sorprendenti, freni esuberanti e, soprattutto, la coppia, vigorosa e ben distribuita, del suo 2.5 boxer a quattro cilindri.
Il giro della Renault R.S. Trophy-R con al volante Laurent Hurgon che le è valso il nuovo record nella categoria delle hot hatch. Qui per saperne di più.
Serie speciale di 108 esemplari per ogni modello destinate ai collezionisti e in omaggio alle eccellenti prestazioni e relativi record fatti segnare dalle Quadrifoglio sulla pista del Nürburgring. Qui per saperne di più.
Ben diverse nel carattere, le quattro sportive che abbiamo portato al Ring: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, BMW M5, Mercedes-AMG E SW 63 S e Hyundai i30 N.