Compatta ma decisamente accogliente, la Skoda Karoq ha un brillante 1.5 turbo a benzina, che beve anche poco. Ben fatta, “cade” su dettagli come le spie nel cruscotto o la leggibilità del tachimetro.
Non troppo ingombrante, e facile da guidare, la Skoda Karoq è una crossover media che offre parecchio spazio. Promosso il 1.6 diesel da 116 CV con cambio DSG, ma in velocità disturbano i fruscii.
La gamma Skoda è in mostra al Salone dell'auto di Parigi, soprattutto nella declinazione più sportiva costituita dalla Kodiaq RS e dalla Karoq Sportline. Ne parliamo con il direttore Brand Skoda Italia.
Per chi desidera avventurarsi per impervi percorsi sterrati la Scout si differenzia della altre Skoda Karoq per le protezioni extra nella zona inferiore della carrozzeria e per la copertura nel sottoscocca a salvaguardia della meccanica.
La Skoda Karoq è una suv dalle dimensioni compatte, concreta, che può contare su una linea equilibrata, una vasta gamma di motori e cambi (compresa la trazione integrale) e tecnologie di bordo di primo piano.
Spaziosa e poco ingombrante, la nuova suv Skoda Karoq si guida agevolmente e ha un efficace cambio a doppia frizione. Fastidiosi, però, i fruscii aerodinamici.