NEWS

Promozioni di giugno 2017: sconti massicci e finanziamenti comodi

Pubblicato 12 giugno 2017

È possibile ottenere belle “sforbiciate” ai prezzi di diversi modelli, alcuni dei quali appena lanciati.

Promozioni di giugno 2017: sconti massicci e finanziamenti comodi

Tagli ai prezzi di listino e finanziamenti… “extra long”: anche questo mese diverse case automobilistiche offrono notevoli vantaggi ai loro clienti. Come sempre, per approfittarne occorre tenere in considerazione gli eventuali vincoli, il più frequente dei quali è la disponibilità di un usato da “dare dentro” in permuta, oppure da rottamare. Senza dimenticare che, spesso, la “sforbiciata” al prezzo di listino è subordinata all’acquisto rateale della nuova macchina. In questo caso, occorre fare attenzione pure al taeg (il tasso annuo effettivo globale, il vero “misuratore” della maggiore o minore convenienza di un’offerta) del finanziamento: sempre bene valutarne pro e contro, considerano gli interessi da pagare. Infine, vale sempre la pena di fare un colpo di telefono in concessionaria, prima ancora di andarci di persona, per accertarsi della disponibilità della promozione: ogni singolo punto vendita è libero di aderirvi, ma certo non vi è obbligato. 

FIAT: CON LA 500L, RATE “LUNGHE” MA TAEG ALTO

Sul mercato da quattro anni e fresca fresca di aggiornamento, l’originale monovolume 500L (nella foto) nella versione 1.4 Pop Star è già offerta con uno sconto: 2.520 euro in caso di permuta o rottamazione (anziché € 18.420, per portarsela a casa ne bastano 15.900). Rispetto al prezzo di listino, il taglio sale poi a 3.520 euro per chi sceglie il finanziamento “MenoMille”, che prevede 72 rate mensili senza anticipo. Attenzione, però: ben 550 euro sono destinati a spese varie, e anche per questo motivo il taeg (8,08%) è alto. Per quanto riguarda altre versioni, condizioni analoghe.

> Vai ai listini Fiat

LAND ROVER: “NERO” IN OMAGGIO PER LA DISCOVERY SPORT 

Sulle Discovery Sport (nella foto in listino a partire da 37.300 euro) è possibile ricevere in omaggio il pacchetto Black: costa (a seconda della versione) fra 732 e 2.301 euro, e comprende molti dettagli esterni verniciati in nero lucido (cerchi in lega, placche sui parafanghi anteriori, griglia sul frontale, calotte degli specchietti laterali, nome della vettura su cofano e portellone). Il diritto all’omaggio, però, scatta solo acquistando un extra dal costo minimo di 419 euro: le ruote di 18 pollici (per le SE) o di 19” (per la HSE e la HSE Luxury). Se, poi, quest’ultima ha pure l’optional del tetto in colore a contrasto, i cerchi speciali devono essere di 20’’.

> Vai ai listini Land Rover

MITSUBISHI ASX: SCONTO E IL NAVIGATORE IN REGALO

Rinnovata a fine 2016, la crossover ASX (nella foto) beneficia di uno sconto incondizionato di 4.240 euro: ne bastano 15.950 per acquistare la 1.6 Inform, con motore a benzina da 117 CV. Per chi, in più, sceglie di comprarla con il finanziamento Open Navi, c’è anche il navigatore in omaggio: la formula comporta un anticipo di 3.728 euro, 35 rate mensili di 199 (al termine delle quali si può anche restituire l’auto) e un saldo finale di 8.076 euro per completare l’acquisto e tenersi la vettura (il taeg, del 7,93%, è però piuttosto alto). Per altri allestimenti, fino a 5.000 euro di riduzione rispetto al prezzo di listino.

> Vai ai listini Mitsubishi

OPEL CROSSLAND X: NUOVA NUOVA, GIÀ RIBASSATA

Fresca di presentazione, la piccola crossover Crossland X (nella foto) 1.2 Advance (motore a benzina da 82 CV) viene proposta con uno sconto di 3.550 euro a chi può “dare dentro” un usato da rottamare: € 14.900 invece di 18.450. Di serie, la vettura è già piuttosto ben equipaggiata: climatizzatore manuale e sistema multimediale (schermo 7’’) con Apple CarPlay, Android Auto, hotspot Wi-Fi e sistema di assistenza a distanza Opel OnStar.

> Vai ai listini Opel

RENAULT: RATE BEN DILUITE PER LA CLIO

L’utilitaria Clio (nella foto) 1.2 16V Life da 73 CV “viene via” con 9.950 euro, anziché 13.350: lo sconto, quindi, è di € 3.400 (anche per la versione wagon Sporter). Ma pure altri modelli sono disponibili a prezzi tagliati: la crossover Captur 0.9 TCe S&S Life si porta a casa per 3.000 euro in meno rispetto al listino “pieno”, mentre per la Kadjar 1.2 TCe S&S Life ne bastano 17.950 anziché 20.600. Per tutte, inoltre, altri 1.000 euro di sconto sono previsti per chi sceglie il finanziamento. La formula prevede un pagamento “comodo” (diluito in ben sette anni), ma a tassi alti (il taeg oscilla fra il 7,55 e l’8,42%), ed è subordinata alla consegna di un’automobile usata, in permuta oppure da rottamare.

> Vai ai listini Renault

SEAT: SCONTATA E ASSICURATA LA “FAMIGLIA” LEON

Riduzioni di prezzo sulle Leon (nella foto) in allestimento Style (15.250 euro invece di 20.300) comprate con un finanziamento: la cinque porte 1.2 TSI, con motore a benzina da 86 cavalli, fa risparmiare ben 5.050 euro, che lievitano a 5.350 per la 1.6 TDI a gasolio da 116. Mentre la 1.4 TGI (motore alimentato a benzina e a metano, da 110 CV), sia cinque porte sia wagon, arriva addirittura a un taglio di € 5.850. I taeg sono attorno al 6% (un valore non molto alto). La formula include nel prezzo un anno di assicurazione furto e incendio in omaggio; volendo evitare il pagamento della maxirata finale, si può restituire la vettura alla scadenza dei tre anni.

> Vai ai listini Seat

SUZUKI S-CROSS: SPAZIO E VIVACITÀ COSTANO MENO

La spaziosa crossover S-Cross Easy (nella foto) S&S 2WD, spinta dal brillante tre cilindri a benzina turbo 1.0 Boosterjet da 111 cavalli, si porta a casa con 15.690 euro, anziché per gli € 18.990 di listino. Chi invece s’indirizza sulla più compatta suv Vitara può contare su un risparmio un poco inferiore: 2.500 euro per la V-Cool S&S 2WD, spinta dal regolare (ma non granché brillante) 1.6 VVT a benzina da 120 CV. Il vantaggio è che, per entrambi i modelli in promozione, la casa non prevede vincoli particolari.

> Vai ai listini Suzuki



Aggiungi un commento
Ritratto di Dirk
12 giugno 2017 - 21:27
Sconti che poi in molti casi vengono recuperati col TAEG alto. Alla faccia dello sconto.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
13 giugno 2017 - 12:11
Nessuno regala niente: e' normale. Se non si hanno i soldi per comprare un'auto, si paga di più per farseli anticipare. Certi costruttori non risarciscono nanche per le loro vagtruffe, vendute per anni a prezzi premium!
Ritratto di Dirk
13 giugno 2017 - 12:43
Cosa c'entrino le truffe con gli sconti non è dato a sapersi. Se si vuole sostituire l'auto, aggiungerei, che fondamentale è il TAEG altrimenti si rischia di pagarla molto più di quello che alcuni costruttori vorrebbero far credere che costi. Alla faccia del prezzo scontato che poi così scontato non è.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
13 giugno 2017 - 16:27
La prima parte della risposta era rivolta alla tua lamentela. La seconda c'entra eccome, visto che anche all'epoca, furono vendute milioni di auto taroccate a caro prezzo (senza sconti all'acquisto... e senza risarcimenti dopo l'avvenuto scandalo).
Ritratto di Dirk
13 giugno 2017 - 17:34
L'avevo capito, sa. L'unica cosa che non ho e continuo a non capire è cosa c'entrino gli sconti con le truffe ma vabbè non importa tanto anche lei non lo sa a quanto vedo. altri le hanno risposto, comunque, qui sotto.
Ritratto di Chapman
13 giugno 2017 - 14:03
@all'avanguardia perché non parli mai dell'aggiornamento S45? Fai sempre il solito spam contro Volkswagen!
Ritratto di basti73
13 giugno 2017 - 14:36
All' Avanguardia sei veramente MONOTONO. E cambia un pò i tuoi inutili commenti.
Ritratto di otttoz
13 giugno 2017 - 15:53
TAEG alti...il mio stipendio non cresce mai dell'8%! meglio risparmiare e poi contanti!
Ritratto di Luzo
13 giugno 2017 - 17:47
Mica detto, se con pagamento in contanti ti fanno un prezzo (che decide il venditore in ultima analisi) più alto hai voglia a rimetterci: es in Ford se finanziamento ti scontano ulteriori 1500euro, che solo in parte si diluiscono negliintetessi6. Fra l'altro andrebbe sottolineato che il taeg dipende dal numero di rate includendo tutte le spese mensili
Ritratto di Dirk
13 giugno 2017 - 17:56
Appunto TAEG altrimenti sarebbe TAN. Il prezzo finale spesso è dovuto anche a situazioni particolari quali sconti ulteriori che la casa madre fa se si raggiungono certi obiettivi di vendite nell'arco temporale stabilito dal costruttore. Molte di quelle auto diventano poi le cosiddette 'chilometri zero'.
Ritratto di Luzo
13 giugno 2017 - 18:40
Mah, credo che le km0 siano già immatricolate e non tutti te le fanno passare con la promozione +sconto se finanzi, ma di sicuro non con la banca del costruttore. Cmq il fenomeno si sgonfiera man mano che la bce la smetterà di dare soldi a tassi negativi
Ritratto di Jorge75
14 giugno 2017 - 11:14
Questo succede poichè le banche devono pagare la BCE per depositare i soldi presso la stessa, quindi a loro conviene che i soldi li paghi in piccole dosi con gli interessi. Praticamente non riuscendo piu' a indebitare le persone a causa dell'enorme massa di denaro circolante si sono inventati l'indebitamento della vita.
Ritratto di Dirk
13 giugno 2017 - 18:52
Le chilometri zero i concessionari sono obbligati ad immatricolarle per avere gli ulteriori incentivi dal costruttore. Il fatto che le facciano rientrare in determinate situazioni (ulteriore sconto o agevolazioni particolari quali il TAEG più basso del solito) dipende dal concessionario e sopratutto se ha la necessità di capitalizzare le auto ferme invendute ma nuove e già immatricolate in tempi brevi. Se si acquista l'auto in quel lasso di tempo si possono fare delle ottime acquisizioni. Il problema è sapere quando che solo il concessionario sa.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser