Fiat 500L 1.3 Multijet Lounge
Pubblicato il 8 marzo 2014
alVolante di una Fiat Punto 1.2 5 porte HLX
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ciao a tutti questa è una Fiat 500 L 1.3 multijet 85cv presa poco più di un mese fa in una concessionaria Fiat del mio paese a km0 pagata 17500 euro nella versione più accessoriata Lounge.
La macchina presa per sostituire una Fiat Punto 1.9 jtd del 2002 con più di 300.000km ci è piaciuta subito a mè e hai miei genitori e abbiamo deciso di prenderla. In famiglia abbiamo già altre Fiat mia mamma una Panda 2012 mia sorella una
Lancia Ypsilon del 2011 e io una Punto 2012 . Quindi come si può ben capire in famiglia amiamo Fiat da dire anche che mio zio ha una Giulietta e mio cugino una Mito , detto questo la mia famiglia senza Fiat quasi va in giro a piedi .
La 500 L che le sue forme all’inizio non mi entusiasmava ma alla fine dopo questi primi 2500km percorsi in poco più di un mese mi ha fatto ricredere .
La Fiat con questa monovolume vuole fare concorrenza a macchine come la Note ; C-Max ecc… ma con i volumi di vendita che ha quasi 4500 auto al mese devo dire che il popolo la sta incominciando a capire in maniera molto forte grazie anche al prezzo basso e alla qualità che in questi ultimi anni Fiat sta migliorando sulle sue auto .
Gli interni
Gli interni sono la cosa che mi fanno di più entusiasmare di questa macchina , volte in pelle con cornice in pelle chiara, finiture in pelle chiare compreso la parte centrale del cruscotto , sedili in pelle chiari di alta qualità sia alla vista che al tatto questi pagati optional ( li hanno montati li in concessionario) .
Le plastiche del cruscotto , dei pannelli e del tunnel centrale sono in plastica dura e scura ma di gradevole qualità e alla vista danno sensazione di robustezza e di durare nel tempo e soprattutto non sono plastiche che si rigano per niente .
Altra cosa molto bella a mio parere è il tetto in vetro scuro e soprattutto il navigatore da 5 pollici molto facile da usare anche se ogni tanto si blocca e c’è bisogno di qualche secondo per ritornare a funzionare in maniera ottimale .
Il quadro strumenti è di tipo classico nulla di che ma con sfondo azzurro e lancette rosse belle da vedere soprattutto di notte , l’unica cosa che non mi convince molto e che Fiat poteva sicuramente migliorare sono il devio luci (quello per accendere tergi e luci) e comandi del clima automatico bi-zona uguali ad altri modelli del gruppo tipo Mito e Giulietta ; la leva del cambio troppo alta a mio parere e la leva del freno a mano uguale a quello della Panda di mia mamma tipo Mouse questo dove Fiat si è persa su cose banali ma che per risparmiare le ha riprese da altre auto.
Lo spazio a bordo di questa monovolume Fiat è tantissimo si sta larghi sia davanti ma soprattutto dietro grazie anche al divano posteriore scorrevole, il bagagliaio è enorme soprattutto quando si sposta il divano posteriore in avanti ci carichi di tutto e di più !
Alla guida
Forse questo è il punto debole motore TROPPO piccolo !! Questo 1.3 multijet per il peso di questa macchina è troppo piccolo ma soprattutto i cavalli sono pochi solo 85 anzi 84 e forse a freddo è fin troppo rumoroso ma appena si scalda diventa silenzioso.
L’auto è scattante in città grazie anche alle marce non lunghissime ma quando si richiede la spinta del multijet tipo in autostrada ci vuole più tempo e il piede deve premere di più sull’accelleratore.
I consumi nonostante tutto sono ottimo mio padre si va quasi 250km al giorno quasi tutti in autostrada si arriva a fare anche 26km/l dati del computer di bordo .
Nell’uso cittadino spesso e volentieri si accende la spia di rigenerazione del FAP , infatti nell’uso cittadino usiamo sempre la panda 0.9 Twin-Air di mia mamma .
Per avere una guida silenziosa e avere consumi bassi bisogna fare massimo cambiate a 2500 giri al minuto cosi facendo risparmi di sicuro sia sul Gasolio sia sull’inquinamento.
I freni sono buoni essendo a disco anche nel posteriore non soffrono mai neanche quando gli chiedi di fare gli straordinari , la frizione e il cambio sono morbidi e quest’ultimo non si impunta mai ne nella guida sportiva ne a freddo, forse si sente troppo l’innesto delle marce soprattutto a macchina ferma ma nulla di grave .
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si auto molto spaziosa e bella esteticamente
Fiat 500L 1.3 Multijet Lounge