Opinione

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 5 aprile 2012
Ritratto di panda07
alVolante di una
Fiat Panda 1.2 Dynamic 5 posti
Fiat Panda
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Nel 2007 stavamo cercando le sostitute della Renault 4 di mio nonno e della panda 900 clx di mia madre. Allora già rimasti molto contenti della fiat e avendo anche molte fiat in famiglia e mia madre già aveva posseduto anche una panda 750 base ci siamo indirizzati sulla panda 1.2 dynamic. Il concessionario ci proponeva un' offerta, le macchine di listino venivano 10.550 euro e con la rottamazione il prezzo scese a 9.550 con in più la valutazione delle vecchie auto, le macchine erano super accessoriate perché di serie offrivano: abs-ebd, 2 airbag, fps (prevenzione incendio in caso d' incidente), alza cristalli elettrici, lavaggio intelligente, servo sterzo dualdrive, regolazione fari, computer di bordo multifunzionale (della versione dynamic), fiat code, disattivazione airbag, pack class che comprendeva telecomando apertura e chiusura porte e apertura porta bagagli, clima manuale, fendinebbia, barre porta tutto, poi il kit confort cioè la regolazione delle cinture in altezza, il kit fumatori accendisigari (a posto della presa da 12v)+ posacenere e per ultimo l' autoradio cd non originale (credo che sia stato offerto dal concessionario) e altre cose che forse mi sto scordando. Come optional sono stati solo richiesti il 5° posto con 2 appoggiatesta posteri compresi e vernice metallizzata (noi abbiamo scelto l'arancio egocentrico molto bello). In questi cinque anni solo a una e stata cambiate al 4° anno di vita luci di posizione, luce plafoniera e accendisigari e batteria, ma quella di mia madre fa molti più km di quella di mio nonno, quella di mia madre ha 51.500 km e quella di mio nonno solo 25.000km e non ci sono stati altri interventi oltre alla manutenzione ordinaria. I pro di questa auto sono: buon rapporto qualità/prezzo, costo molto basso di manutenzione e gestione, costo molto basso dei ricambi, ottimi motori, ottima affidabilità, valore nel tempo molto alto e ottima qualità nel tempo. I contro sono: mancanza di esp (solo a richiesta), qualche volta si e accesa la spia del servo sterzo e poi subito spenta (ma questo funzionava benissimo) airbag per il torace (nel 2007 erano optional ora sono di serie) e la mancanza della luce vano bagagli (aggiunta da me perchè la predisposizione già esiste bisogna solo comprare la plafoniera). Comunque per essere una citycar di 9 anni la linea è bellissima (è un dato oggettivo) ed è ancora molto valida e migliore (secondo quello che ho costatato) delle sue rivali!!! in 5 anni niente scricchiolii non hanno subito nessun richiamo dalla fabbrica. Chi cerca una citycar solida questa è molto valida, io credo che la nuova generazione sarà un grande miglioramento della 2° serie. Ora possiamo all'interno
Gli interni
Dentro la panda è costruita molto bene, anche se non ha delle plastiche di gran pregio sono di una buona qualità e l'assemblaggio è molto curato. Entrati all' interno si ha subito una sensazione di solidità (come l' esterno naturalmente) e le ampie vetrature rendono l' auto molto luminosa, poi se ci mettiamo lo skydome (il tetto elettrico apribile avanti fisso dietro) si ha la sensazione che lo spazio aumenti. I sedili con la colorazione grigio/arancio rendono l' abitacolo molto colorato e allegro, il tessuto usato e molto resistente, i sedili sono molto comodi e nei lunghi viaggi non stanca e in curva trattengono bene; i posti posteriori sono comodi in 2 ma in 3 si sta un po sacrificati ma non tanto. L' unico neo sono gli appoggiatesta che con l'omologazione 5 posti non si possono avere sellati solo finestrati (ma non è un problema volendo si posso aggiungere anche dopo). Il cruscotto è strutturato molto bene con i comandi principali sotto l'autoradio comodissimi come la leva del cambio rialzato, i comandi del clima e i comandi degli alza cristalli, la strumentazione e molto completa in fatti troviamo contagiri, conta km, livello carburante, termometro acqua e il computer di bordo multifunzionale che grazie al tasto trip sopra la leva dei lava cristalli ci indica: velocità media/consumo medio/consumo istantaneo/km di carburante rimasti, km parziali e km totali. I porta oggetti nel cruscotto sono 3: il cassetto porta oggetti molto capiente in profondità, il tascone sopra l'airbag comodo ma alcune volte in curva non trattiene tatto bene l'oggetti contenuti e per ultimo il piccolo porta oggetti sopra l'autoradio buono per mettere i telefonini ecc... I tasconi delle porte anteriori sono molto capienti e ci si può infilare di tutto, però 2 dietro avrebbero aumentato il confort, il tunnel centrale e molto comodo con i 3 porta bottiglie (uno occupato dal posa cenere) e sotto al freno a mano c'è un'altro piccolo porta oggetti anche esso comodo per appoggiare bigliettini, telefonini ecc... il porta bagagli e molto capiente per la sua categoria e 4 valige messe in verticale ci vanno senza problemi. L'impianto audio e molto buono e suona benissimo ma l'unica pecca è che l' autoradio (offerto dal concessionario credo) si è rotto a una solo dopo 4 anni e infatti e stato sostituito con un'ottimo alpine. Le portiere dopo 5 anni non scricchiolano e neanche i pannelli (pure se si spinge con forza), dentro la panda è molto valida per essere una citycar di 9 anni! Alla guida...
Alla guida
Il 1242 fire da 60 cv è un motore molto scattante e ha un coppia molto buna di 102nm a 2500giri, il piccolo fire spinge già bene dal basso senza soffrire ed è molto elastico (infatti in 4° a 1200giri in salita riprende bene e progressivamente o in 3° a 30km/h non soffre). Se si vuole una guida un po sportiva il fire non delude a fatto anzi sorprende, il cambio nelle cambiate veloci non si impunta e nelle curve veloci la panda si corica un po ma senza sbandare o perdere aderenza. I consumi sono ottimi, secondo la fiat in città si fanno 100km con 7.0 litri di benzina ma io non rinunciando a una guida con un po di sprint riesco a fare 100km con 6.9 litri di benzina in città, un buon risultato. In autostrada si può viaggiare tranquillamente a 130 km/h anche se ci sono un po di fruscii (io l' ho spinta fino a 165 km/h) ottima auto. Una volta mi sono fatto il tratto Roma-Pescara a pieno carico, con le valige anche sul divanetto e 2 persone a bordo tutte in 5° e andava una meraviglia
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente a occhi chiusi solo che prenderei la versione 1.4 climbing natural power con sky dome e appoggiatesta sellati (questa versione consuma veramente poco) ed'è molto protetta nei parcheggi dalle sportellate grazie ai fascioni o comprerei la nuova molto bella. Che dire, ottima citycar per chi cerca un' auto che non si ferma davanti a niente, indistruttibile e di ottima qualità. Spero che vi sia piaciuta la mia prova ciao.....
Fiat Panda 1.2 Dynamic 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
1
1
VOTO MEDIO
3,0
3
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 maggio 2012 - 18:35
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di panda07
4 maggio 2012 - 21:14
1
quello che potevo ciao
Ritratto di MaCiao5
5 maggio 2012 - 12:03
3
...mdbè davvero esagerato! Ti ho messo 4 solo perché hai scritto poco per quanto riguarda la guida! Penso che nella prossima ti mettero 5! Complimenti anche x l'auto, davvero valida!
Ritratto di panda07
5 maggio 2012 - 12:22
1
4 su 5 è un buon risultato e sulla guida non sapevo cosa aggiungere anche se è una citycar devo dire che è una peperina se si comincia a tirare e molte volte rimango a bocca aperta e che è valida non ci sono dubbi è molto meglio del solito trio c1 ecc i10 o altre... ora mi dedicherò alla golf mk3 tdi di mio padre ciao.....
Ritratto di Motorsport
5 maggio 2012 - 14:33
nella panda sono salito varie volte come passeggero e devo dire che al interno fa c.a.g.a.r.e soprattuto le plastiche.... nulla a che vedere con il tuo racconto ''plastiche di gran preggio'' ciao
Ritratto di panda07
5 maggio 2012 - 14:45
1
io non ho scritto plastiche di gran pregio, ma che non sono super pregiate, ma molto adatte per una citycar e se confronti una c1 con una panda, sulla panda ti trovi su un' altro pianeta!!!!!..... p.s la panda dentro non fa schifo!!!! ciao.....
Ritratto di Motorsport
5 maggio 2012 - 18:28
non sei coerente... hai messo tutti voti alti... minimo 4 stelle... pure su tenuta di strada, ripresa, posizione di guida, comfort....... ma per piacere........ sembri l'amico di ''viva fiat''
Ritratto di panda07
6 maggio 2012 - 09:44
1
io la panda seconda serie la trovo ben fatta e anche l' ultima,la up non la trovo fatta bene per essere una wv e poi i tedeschi sono bravi a fare solo auto dal segmento b in poi e le citycar non le sanno fare.... ciao..... p.s grazie per il tuo giuizio sulla prova ciao.... :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
5 maggio 2012 - 15:19
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di panda07
5 maggio 2012 - 18:37
1
io ho giudicato la panda basandomi su un confronto che ho fatto con una c1 che conosco molto bene e poi nel' ambito delle citycar è la migliore.... ciao....
listino
Le Fiat
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 23.900 a € 34.400
  • Fiat 600e
    Fiat 600e
    da € 31.750 a € 36.250
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 20.900 a € 20.900
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.850 a € 31.350
  • Fiat Grande Panda elettrica
    Fiat Grande Panda elettrica
    da € 23.900 a € 27.900

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • Intervista ad Alessandro Musumeci - Vai al video

    Con il responsabile marketing del marchio Fiat parliamo della nuova Fiat 500 Hybrid e di come il costruttore si sta preparando al lancio sul mercato intaliano previsto a novembre.

  • Fiat 500 Hybrid - Vai al video

    La nuova generazione della Fiat 500 dotata di motore termico 3 cilindri Firefly debutta per le strade di Torino in occasione del Salone Auto. Sarà prodotta a Mirafiori.

  • Fiat 500 Hybrid 2025 - Vai al video

    La Fiat ha svelato la nuova versione mild hybrid della 500 dotata di un 3 cilindri 1.0 da 70 CV con cambio manuale: l'abbiamo già guidata. In concessionaria da fine 2025 a prezzi da 17.000 euro. Qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.95010.020146 annunci
Fiat Panda usate 20206.89010.240135 annunci
Fiat Panda usate 20213510.700214 annunci
Fiat Panda usate 20223911.090319 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.080161 annunci
Fiat Panda usate 20248.20012.880174 annunci
Fiat Panda usate 202570014.27068 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202211.90015.4603 annunci
Fiat Panda km 0 202310.95015.14033 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.780156 annunci
Fiat Panda km 0 202528914.000327 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser