Nel 2007 stavamo cercando le sostitute della Renault 4 di mio nonno e della panda 900 clx di mia madre. Allora già rimasti molto contenti della fiat e avendo anche molte fiat in famiglia e mia madre già aveva posseduto anche una panda 750 base ci siamo indirizzati sulla panda 1.2 dynamic.
Il concessionario ci proponeva un' offerta, le macchine di listino venivano 10.550 euro e con la rottamazione il prezzo scese a 9.550 con in più la valutazione delle vecchie auto, le macchine erano super accessoriate perché di serie offrivano: abs-ebd, 2 airbag, fps (prevenzione incendio in caso d' incidente), alza cristalli elettrici, lavaggio intelligente, servo sterzo dualdrive, regolazione fari, computer di bordo multifunzionale (della versione dynamic), fiat code, disattivazione airbag, pack class che comprendeva telecomando apertura e chiusura porte e apertura porta bagagli, clima manuale, fendinebbia, barre porta tutto, poi il kit confort cioè la regolazione delle cinture in altezza, il kit fumatori accendisigari (a posto della presa da 12v)+ posacenere e per ultimo l' autoradio cd non originale (credo che sia stato offerto dal concessionario) e altre cose che forse mi sto scordando.
Come optional sono stati solo richiesti il 5° posto con 2 appoggiatesta posteri compresi e vernice metallizzata (noi abbiamo scelto l'arancio egocentrico molto bello). In questi cinque anni solo a una e stata cambiate al 4° anno di vita luci di posizione, luce plafoniera e accendisigari e batteria, ma quella di mia madre fa molti più km di quella di mio nonno, quella di mia madre ha 51.500 km e quella di mio nonno solo 25.000km e non ci sono stati altri interventi oltre alla manutenzione ordinaria.
I pro di questa auto sono: buon rapporto qualità/prezzo, costo molto basso di manutenzione e gestione, costo molto basso dei ricambi, ottimi motori, ottima affidabilità, valore nel tempo molto alto e ottima qualità nel tempo.
I contro sono: mancanza di esp (solo a richiesta), qualche volta si e accesa la spia del servo sterzo e poi subito spenta (ma questo funzionava benissimo) airbag per il torace (nel 2007 erano optional ora sono di serie) e la mancanza della luce vano bagagli (aggiunta da me perchè la predisposizione già esiste bisogna solo comprare la plafoniera).
Comunque per essere una citycar di 9 anni la linea è bellissima (è un dato oggettivo) ed è ancora molto valida e migliore (secondo quello che ho costatato) delle sue rivali!!! in 5 anni niente scricchiolii non hanno subito nessun richiamo dalla fabbrica.
Chi cerca una citycar solida questa è molto valida, io credo che la nuova generazione sarà un grande miglioramento della 2° serie.
Ora possiamo all'interno