Pubblicato il 6 agosto 2012
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
La macchina era di mio padre l’ha comprata usata nel 2003 e l’ha tenuta sino all’anno scorso quando si fuse il motore. È una panda van del 1999 1.1 2 posti color bianco. Quando l’ha comprata aveva 75.000 km quando invece l’ha demolita ne aveva 110.000 circa.
Gli interni
All’interno la macchina è spartanissima. Solo un accessorio (la radio) del resto non c’era niente nè vetri elettrici nè aribag nemmeno l’orologio... niente di niente. I sedili (2) erano in ’’pelle’’ molto più comodi di quelli delle panda normali. Il tachimetro rappresenta solo il contachilometri, il livello benzina e le varie lucine...
Alla guida
Alla guida la macchin , non era una delle migliori si sentivano le vibrazioni della rete dietro i sedili, la tenuta di strada non è per niente buona perchè una volta con asfalto bagnato facendo la rotonda ha sbandato! Il cambio non era molto duro e neanche la frizione. Per la ripresa non ne parliamo... la velocità massima era di 125/130 km/h. l’unica cosa piacevole erano i consumi non consumava niente davvero molto economica.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei di sicuro ... a parte che non è piu in produzione... ma quella panda era l’unica che mi piaceva (di modello) quelle nuove non gli assomigliano per niente! Va be comunque sia se ritornerei nel 1999 l’avrei comprata con i vetri elettrici almeno e anche se l’avrei usata per lavoro avrei preso la panda versione normale. Non van