Opel Meriva 1.7 CDTI Enjoy

Pubblicato il 20 agosto 2009

Listino prezzi Opel Meriva non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché avevo bisogno di una macchina più spaziosa e grande rispetto a una sw (Opel Astra), e mi sono buttato sull'Opel Meriva. Una monovolume non troppo grande come la Zafira ma una via di mezzo, un'auto molto utile per la famiglia sopratutto per chi non vuole la solita sw lunga e stretta..
Gli interni
Gli interni sono comodi e ben fatti delude un po' la ventola che fa un po' di rumore in 3°e4° posizione. I cerchi cromati che si trovano intorno al contagiri e contakilometri distraggono quando ci batte il sole, molto utile è il sistema della Opel nel dividere il divano posteriore in 3 parti indipendenti nelle varie modalità. Una grossa delusione è il sedile del passeggero anteriore che non si puo' abbattere per caricare gli oggetti più lunghi. Con il pacchetto che ho preso al momento dell acquisto "faschion pack" ho avuto i cerchi in lega da 15", un po' poco per un'auto del genere, i vetri posteriori e il lunotto oscurati, comandi al volante della radio e volante in pelle per un totale di circa 300 euro circa.
Alla guida
Difetti grossi non ne ha, ci sono giusto un po' di cose che non mi sono piaciute. La prima è il grosso montante che limita la visibilità in curva, sopratutto quello sul lato guidatore. Il secondo è il motore a gasolio (io ho il 1.7 cdti 101 6m FAP enjoy 07) è un po' rumoroso. Ha 6 marce e a 130 km/h il motore sta intorno ai 3.000 giri creando un po di "baccano" all interno dell abitacolo e rovinando il confort di marcia. Un altro "difetto" è la dotazione di serie un po' scarsa come il braciolo centrale e i fendinebbia pagati a parte... per il resto è un auto con grandi qualità, come lo sterzo sempre preciso in ogni situazione e grande stabilità. La ripresa delude un po' quando il motore si trova sotto i 2.000 giri. Ottima la posizione di guida.
La comprerei o ricomprerei?
Personalmente non la ricomprerei di nuovo aspetterei il modello nuovo che è ancora più interessante.
Opel Meriva 1.7 CDTI Enjoy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
listino
Le Opel
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 25.700 a € 41.200
  • Opel Crossland
    Opel Crossland
    da € 25.120 a € 29.120
  • Opel Combo-e Life
    Opel Combo-e Life
    da € 36.205 a € 41.755
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.400 a € 43.550
  • Opel Astra
    Opel Astra
    da € 27.400 a € 48.050

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • Si rinnova l’utilitaria tedesca, con un nuovo frontale, interni aggiornati e propulsori più potenti (anche per la versione elettrica) ed efficienti, con due inediti mild hybrid a 48 volt. Qui per saperne di più.

  • Accogliente e tecnologica, la nuova generazione della berlina Opel Astra c’è anche nella brillante versione ibrida plug-in da 179 CV. Poco capiente, però, il baule. Qui per saperne di più.

  • In questa prima parte della videoprova andiamo a valutare il design, le dimensioni e gli spazi interni della Opel Crossland. Vedi anche la 2a parte e la 3a parte della prova. Qui per saperne di più.

Annunci

Opel Meriva usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Opel Meriva usate 20179.49010.39021 annunci