Pubblicato il 24 febbraio 2015
alVolante di una Hyundai i20 1.2 MPI 84 CV Classic
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato l'auto principalmente per il suo aspetto estetico che mi ha colpito da subito ed in secondo luogo per il rapporto prezzo dotazione che mi è sembrato ottimo rispetto alla concorrenza.
Gli interni
Gli interni sono essenziali ma direi completi, le plastiche sembrano solide e tutto è facilmente raggiungibile dalla posizione di guida.
Il quadro comandi è ben disposto e ben visibile, la retroilluminazione gradevole.
L'autoradio ha l'essenziale senza eccellere (se confrontata con la 208 o la Clio perde il confronto) ma ha tutte le funzioni che mi occorrono quindi direi promossa.
Anche i comandi al volande sono completi e funzionali.
Alla guida
Il motore è un 1.2 a Benzina con 84Cv e direi che se la cava bene, ovviamente richiede una guida "su di giri" ossia da il meglio sopra i 2000 giri ma è normale per la tipologia di alimentazione (ero da sempre abituato al diesel) ed i consumi mi sembrano buoni anche se avendo solamente 5000 chilometri il motore è ancora poco sciolto.
Il confort di marcia mi ha deluso: l'abitacolo non mi sembra molto isolato e soprattutto tende a "rimbombare" quando si sale di giri, fortunatamente non ci sono vibrazioni fastidiose.
Le sospensioni le ho trovate molto rigide nonostante avessi letto recensioni che le lodavano, evidentemente non avevano provato l'auto nel pavè urbano.
La vera nota dolente è lo sterzo, come cresce la velocità di andatura dell'auto esponenzialmente lo sterzo diventa impreciso ed occorrono continue correzioni rendendo la guida stressante ed a tratti pericolosa.
Alla velocità di 120 Km/h sembra di essere in balia della strada invece del contrario come dovrebbe essere.
Lo trovo un aspetto negativo piuttosto importante che mi ha deluso notevolmente.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei per il problema allo sterzo.
Guidando in superstrada mi trovo a correggere traiettoria in continuazione, troppo stressante e ingiustificato spero la casa costruttrice trovi una soluzione in quanto l'auto ha buoni aspetti che la rendono appetibile.