L'ho noleggiato con amici durante le vacanze estive in Sardegna. L'abbiamo guidata in due per due settimane ed un totale di 1000 km.
Gli interni
Interni "tedeschi " che non lasciano spazio a fronzoli o virtuosismi stilistici; mi è piaciuto il pannello che parte sulla portiera e continua sul cruscotto e la disposizione del tachimetro e del contagiri quasi al livello della Giulietta come realizzazione. Molti tasti sulla plancia, alcuni non riconoscibili nè decifrabili, ci sono rimasti ignoti per le 2 settimane di utilizzo. A soli 15000 km la cappelliera ha perso uno dei supporti e non restava in sede (magari con un po' di attenzione si sarebbe evitata la rottura). Tutto sommato gli interni erano di buon livello, anche i sedili in tessuto mi sono piaciuti, danno l'idea di essere robusti.
Alla guida
Lo sterzo mi ha lasciato perplesso, necessita di continue correzioni che rendono la guida disagevole, soprattutto per i passeggeri che sentono le oscillazioni dell'auto ad ogni modifica del raggio di curvatura. Non mi è piaciuta per niente. In curva non si avverte una stabilità assoluta, la sensazione è quella di non avere la perfetta padronanza del veicolo; se posso permettermi di fare un confronto con la Giulietta, che guido quotidianamente, direi che la Giulietta ha uno sterzo da 8 e la mokka da 4. Il motore non convince: in alcuni casi fa dei vuoti che lasciano perplessi e non dà la sicurezza di una risposta sempre uguale alla pressione dell'acceleratore.
La comprerei o ricomprerei?
Non la comprerei nè consiglierei di comprarla: a quel prezzo si può trovare di meglio.
Ciao, in questa prova discreta sei stato abbastanza imparziale anche se dovessi hai messo un volante mi sembra un po negativo. Quale parte hai visitato della Sardegna?? Pura curiosità personale ;). Riccardo
Non credo che la Mokka sia così deludente, anzi!! La prova la trovo discreta e non obiettiva in alcuni punti, però hai espresso le tue opinioni e quindi non le discuto :)
Ciao ragazzi, ho una Opel Mokka 1.6 CDTI 136cv Cosmo. Sarò totalmente imparziale. Le sensazioni che ha avuto l'autore della prova non sono del tutto scorrette. Capisco quel che vuole dire. Con quest'auto bisogna farci un po l'abitudine prima di poterci "giocare". L'assetto può sembrare non dei migliori, poi scopri che è eccellente. Lo sterzo è delicato, è vero! Necessita di una guida pulita e precisa... non nervosa! La sesta marcia è fiacca in fase di ripresa. Ma una scalata in 4 o 5 ti fa volare! Per quanto concerne la plancia, anche in questo caso bisogna avere un po di pazienza. All'inizio può sembrare complicata e piena di bottoni poi, con un po di pazienza, scopri che è molto semplice e intuitiva, ricca di opportunità per il conducente. Per quanto riguarda la qualità degli interni, non ha assolutamente rivali nella sua categoria. Neanche le ultimissime auto arrivate sul mercato sono riuscite a fare di meglio... è super prestigiosa! Ad ogni modo, devo dire bravo. Fermo restando che il motore da te provato era il vecchio 1.7 131cv e non il nuovo 1.6 136cv (che è un altro mondo) sei riuscito a "scovare" gli unici limiti apparenti dell'auto.
Si ma è stato troppo negativo. Io sulla mokka ci sono salito nel divanetto posteriore e non era così scomoda da meritare una stella. Come del resto la frenata.
:-) :-) non ci vuole granchè a capire che si tratti di una prova fatta col senso di enfatizzare le negatività e di nascondere i pregi. Ti confermo infatti che il divanetto posteriore non merita affatto una stella come, del resto, la frenata. La Mokka è una bellissima auto... bellissima!
Meno male che ti sei definito imparziale.. intanto con 136 cv non voli da nessuna parte. La plancia è oggettivamente affollata di tasti e distraente e ciò è stato ampiamente riconosciuto da tutte le riviste come un difetto.. peraltro comune anche alla vecchia Astra, per la generazione nuova della quale hanno infatti posto rimedio. Infine, il prestigio è un'altra cosa, per quanto sia meglio eseguita rispetto alle concorrenti dirette. Non entro nel merito della dinamica di guida, non avendola provata ma solo vista in concessionaria.
Ma quale motorizzazione hai provato?
SInceramente il confronto con la Giulietta non può essere indicativo. Ha senso confrontare l'Astra alla Giulietta, per tenuta di strada e precisione dello sterzo la Mokka dovrebbe essere paragonata alla Qashqai oppure ad un altra crossover.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.