La Opel Astra è una berlina a cinque porte di medie dimensioni. L'attuale generazione ha linee tese ed equilibrate, e per la prima volta condivide la meccanica con altri modelli del gruppo Stellantis (di cui la Opel fa parte dal 2017), come la Peugeot 308. Privo di fronzoli l'abitacolo, con il tocco hi-tech dato dalla cornice ricurva nella plancia: ingloba il cruscotto digitale (configurabile), una delle bocchette del "clima" e lo schermo centrale; entrambi i display possono avere una dimensione massima di 10 pollici. Dal monitor centrale, insieme ai comandi fisici sottostanti, si gestiscono il sistema multimediale e anche vari altri sistemi, fra cui il climatizzatore. Lo spazio consente a quattro adulti di viaggiare senza costrizioni e, complice il pavimento quasi piatto, anche in cinque (purché di corporatura snella) non si sta male. Il bagagliaio ha una buona capienza, ma nelle versioni ibride plug-in, a causa degli ingombri della parte elettrica, si perdono 70 litri. Grazie al turbo tutti i motori sono vispi, e la Opel Astra è piuttosto pronta nei cambi di traiettoria. Nemmeno il comfort è stato trascurato: l'abitacolo è insonorizzato con attenzione. Da segnalare, poi, la fluidità della trasmissione automatica a otto marce (gestita da una comoda e moderna levetta nel tunnel). Di serie o a pagamento, la Opel Astra dispone di un'adeguata offerta di aiuti elettronici alla guida, e accessori sofisticati come i molto efficienti fari a matrice di led.