Dacia Sandero 1.5 dCi 75 CV Ambiance
Pubblicato il 13 agosto 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Un mio amico ha appena preso la Sandero 1.5 a gasolio e me l'ha fatta provare. all'inizio ero scettico, perché su un'auto rumena non ci ero mai salito. Devo dire invece che non va affatto male e vale di sicuro i soldi che l'ha pagata. E poi mi ha detto che motore e sospensioni sono della Renault.
Gli interni
Non è troppo curata, ma io ho una Punto vecchia di deici anni e non vedo sta gran differenza in termini di qualità. Però il mio amico mi ha detto che ha dovuto pagarsi il climatizzaore e la radio... Quello che mi è piaciuto di più è lo spazio: è davvero tanto anche dietro. e pure il baule mi sembra bello grosso.
Alla guida
Il motore mi sembra vivace e mi dicono che consuma poco. Bella la risposta dello sterzo e la tenuta di strada non mi sembra affatto male. Dovessi comprarla comunque non rinuncerei al controllo di stabilità: non si sa mai sul bagnato. In città le buche si sentono poco ma in autostrada il rumore è eccessivo.
La comprerei o ricomprerei?
Mi sembra una buona scelta per chi, come me, bada al sodo e ha pochi da spendere. Se le altre case non mi fanno un bello sconto sulle loro auto fighette, mi sa che mi butto su una Sandero
Dacia Sandero 1.5 dCi 75 CV Ambiance