Opinione

Pubblicato il 6 febbraio 2012
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa macchina in quanto abito a Milano e, avendo altre due macchine di dimensioni generose in famiglia, cercavo una soluzione per potermi muovere tra i parcheggi del centro con comodità e consumando molto poco. La smart mi ha sempre incuriosito quindi ho deciso, dopo aver provato quella di un mio amico, di buttarmi sul modello mhd (con sistema start&stop) e allestimento pulse (variante dal carattere sportivo, con cambio al volante e cerchi in lega da 15 pollici con in aggiunta il cambio automatico softouch).
Gli interni
Gli interni mi sono piaciuti molto, soprattutto per il carattere sportivo che presentano: i sedili, che riprendono il colore dei rivestimenti del cruscotto e delle portiere, sono avvolgenti e risultano comodi anche nei viaggi autostradali; il cruscotto risulta anch'esso ben fatto con un design molto ben riuscito e miglior,a mio parere, di quello dei precedenti modelli di smart. Altro punto a favore risultano essere i vani ai lati del volante, che risultano utilissimi per appoggiare oggetti come il telefono e il portafoglio e il tetto in vetro, che aumenta la sensazione di spazio ed è piacevole d'estate.
Alla guida
La guida risulta molto confortevole soprattutto nel traffico cittadino grazie soprattutto ai ausili come il cambio sequenziale (che, anche se al volante come quello delle macchine da corsa, di sportivo ha ben poco,in quanto risulta essere lento come una lumaca) e il sistema di spegnimento nelle code e ai semafori. Con un pò di accortezza, si riescono a raggiungere consumi vicini ai 22/23 km/l anche in città. Sconsigliata assolutamente per i viaggi in autostrada in quanto, date le piccole dimensioni, a velocità superiore ai 110/120 km/h risente molto correnti d'aria anche banalmente quando si sorpassa un camion. Inoltre, sempre a queste velocità, l'abitacolo non risulta proprio essere insonorizzato.
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente la ricomprerei in quanto, per l'utilizzo che ne faccio io, risulta essere perfetta. Inoltre allo stesso prezzo credo non ci siano delle alternative con le stesse dotazioni. Ps: Questa è la mia prima prova, non me ne abbiate se ho scritto qualche strafalcione o inesattezza. Bye Luca
Smart fortwo coupé 52 kW Pulse mhd
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
3
VOTO MEDIO
2,4
2.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
19 marzo 2012 - 19:09
L'auto costa troppo per quel che è...
Ritratto di gig
20 marzo 2012 - 07:50
Buona prova! L' auto mi piace, e l' avrei anche comprata, ma il problema è che è piccola. Ciao... :)
Ritratto di gig
20 marzo 2012 - 07:50
Buona prova! L' auto mi piace, e l' avrei anche comprata, ma il problema è che è piccola. Ciao... :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 marzo 2012 - 14:39
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
25 marzo 2012 - 13:57
4
Complimenti per l'auto: mi ha sempre "affascinato" in qualche modo. E' strana ma carinissima! P.S. Non ne hai scritte di stupidate! =D Anzi, la prova è molto ben fatta! Ciao :D
Ritratto di Cayenne1986
31 marzo 2012 - 16:02
Ciao, complimenti per la prova anche io possiedo la smart e posso dire che non è affatto un giocattolo come invece molti prevenuti credono...basti guardare auto come la c1 e aygo che hanno gomme grandi la metà e un assetto e struttura a mio parere meno solidi di smart ;) ciaoooooooo
Ritratto di Alfo47
18 gennaio 2014 - 19:43
Ho comprato una smart fortwo 800 cdi pure usata con circa 74.000 km. In sette mesi di utilizzo ci ho fatto 6000 km e finora non mi e' piaciuto nulla di quest'auto. Non fa altro che entrare e uscire dallo smart center per problemi al cambio ( che anche quando funziona correttamente e' lentissimo nell'innesto delle marce). In autostrada accusa continui cambi di traiettoria per via del vento e nell'abitacolo a 130 km/h si sentono fruscii aereodinamici dovuti agli specchietti. L'insonorizzazione nell'abitacolo risulta scarsa. La velocita di questo diesel sembra piu quella di un ciclomotore che di un auto.ah e per concludere in bellezza oggi mentre percorrevo tranquillo una strada extraurbana entra in recovery mode segnalandomi un guasto al motore. L'unica nota positiva sono i consumi ridottissimi e la facilita di parcheggio ma a parer mio sono pregi che non bastano a giustificare un'auto sbagliata in partenza. Sto pensando di venderla e penso non comprero mai piu una smart. Meglio stare 10 minuti in piu a cercare parcheggio ma guidare un auto VERA.
listino
Le Smart
  • Smart #1
    Smart #1
    da € 40.650 a € 48.150
  • Smart fortwo cabrio
    Smart fortwo cabrio
    da € 28.577 a € 33.500
  • Smart fortwo coupé
    Smart fortwo coupé
    da € 25.210 a € 30.695

LE SMART PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SMART

  • La nuova Smart #1 è una crossover compatta, ma accogliente. Ha un design moderno e interni curati. È ben accessoriata, ma si paga cara, soprattutto in questa pepatissima versione Brabus da 428 CV (fin troppi…). Qui per saperne di più.

  • La Smart #1 è una crossover compatta dal design ricercato con un motore elettrico da 271 CV e un’autonomia fino a 440 km. Le consegne iniziano a gennaio del 2023. Qui per saperne di più.

  • La Smart Concept #1 anticipa la prima suv elettrica delle costruttore, con soluzioni premium ed estetica più ricercata. Qui per saperne di più.

Annunci

Smart Fortwo coupe usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Smart Fortwo coupe usate 201710.00014.65074 annunci
Smart Fortwo coupe usate 20189.70014.620163 annunci
Smart Fortwo coupe usate 201911.49015.670240 annunci
Smart Fortwo coupe usate 202013.50017.43059 annunci
Smart Fortwo coupe usate 202115.70018.77033 annunci
Smart Fortwo coupe usate 20229.99018.33014 annunci
Smart Fortwo coupe usate 20237.9909.58010 annunci