Suzuki Ignis 1.2 Hybrid Cool

Pubblicato il 29 luglio 2022
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata l'anno scorso per la mia compagna, in sostituzione di una Panda. Avevamo vagliato anche la nuova Panda ma dopo averla provata ho capito subito che si trattava di un auto nettamente superiore a parità di prezzo finale di acquisto (in realtà un po' più basso quello della Ignis a parità di dotazione)
Gli interni
Discreti, in linea con il segmento. Plastiche dure, ma ben montate con nessun scricchiolio. Sedili comodi e soprattutto riscaldabili. Cruscotto minimal, con computer di bordo, e infotainment sufficiente. Clima sufficiente. Bagagliaio sorprendente per la categoria, con sedili che possono essere spinti in avanti con comode leve per aumentare lo spazio di carico.
Alla guida
Motore rotondo sembra quasi un elettrico. Start& stop non invadente e soprattutto senza sussulti (la Panda sembrava che accendesse un camion) Cambio preciso senza impuntamenti con rapporti medio lunghi, anche se la capacità di mantenere basse velocità con rapporti alti senza sussulti è straordinaria e permette consumi bassi sempre (potete tenere la quinta a 50 km h tranquillamente). In autostrada sicuramente non vedrà il suo terreno ideale ma fa il suo lavoro: di sicuro negli spostamenti di un paio di ore non sentirete la mancanza di una berlina viaggiando a velocità da codice. A distanza di un anno in percorso misto l'auto consuma 22km/L fissi.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si. Design diverso dalle altre, può piacere o no, ma diverso dalle altre. Qualità costruttiva buona in generale, tutti gli accessori inclusi, bassi consumi, in generale ottimo rapporto qualità/prezzo.
Suzuki Ignis 1.2 Hybrid Cool
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Grindhouse
17 marzo 2023 - 11:09
Design diverso dalle altre...Io la comprerei solo per questo. Poi chi ti prende in giro dicendo che è un frigorifero della Ignis, digli che è un somaro, Ignis significa fuoco.
Ritratto di rebatour
19 marzo 2023 - 02:04
E' vero che la frenata è così così?
listino
Le Suzuki
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 24.900 a € 33.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 22.000 a € 27.400
  • Suzuki Swace
    Suzuki Swace
    da € 32.500 a € 35.000
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 26.990 a € 35.890
  • Suzuki Ignis
    Suzuki Ignis
    da € 21.400 a € 23.400

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • Unisce caratteristiche uniche la nuova versione della Suzuki S-Cross: è una full hybrid che consuma poco, ha il cambio automatico ed è disponibile anche con trazione integrale. Andiamo a scoprirla.

  • In occasione di un breve incontro al MIMO 2022, abbiamo parlato con il presidente della Suzuki Italia di soluzioni di ibride, di sport, di passione per la guida e di soluzioni di acquisto.

  • Con 129 cavalli, la più potente delle Suzuki Swift è vivace e facile da guidare, pur mantenendo un comfort che la rende adatta anche a un utilizzo quotidiano. Qui per saperne di più.

Annunci

Suzuki Ignis usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Ignis usate 201711.54913.42025 annunci
Suzuki Ignis usate 201812.90015.99011 annunci
Suzuki Ignis usate 201913.90015.84020 annunci
Suzuki Ignis usate 202014.90017.51018 annunci
Suzuki Ignis usate 202115.29917.54015 annunci
Suzuki Ignis usate 20222.90013.2604 annunci
Suzuki Ignis usate 202321.50022.5806 annunci

Suzuki Ignis km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Ignis km 0 202115.59015.5901 annuncio
Suzuki Ignis km 0 202234319.5408 annunci
Suzuki Ignis km 0 202319.95021.52010 annunci