Pubblicato il 13 novembre 2013
alVolante di una Suzuki Swift 1.6 16V Sport 3 porte
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Mi è piaciuta da subito è molto sportiva volevo un auto che mi regala emozioni che non costi troppo e che consuma poco qualità prezzo imbattibile
Gli interni
Gli interni sono da sportiva comunque i sedili sono comodi e trattengono molto bene in curva la strumentazione si legge bene c'è tutto temperatura esterna consumo medio e istantaneo contagiri con zona rossa a 7.200 giri volante molto comodo con tasti x la radio e il Cruise control. C'è il clima automatico leva del cambio con escursione corta molti vani porta oggetti e porta lattine. I sedili dietro sono molto comodi e con un azzeccato appoggia gomiti anche con le gambe si sta comodi per il baule lasciamo stare molto piccolo ci sta poco. L'unica pecca è la debolezza delle plastiche che urti la plast della portiera si riga e non viene più via
Alla guida
Guida fantastica a poco sottosterzo esp interviene solo se si esagera, avendo le marce corte a una bella ripresa non si fa fatica a fare un sorpasso quando si accelera si sente un bel sound. Passiamo ai consumi ottimi x avere 136cv vario dai 15 fino a 18 con un litro il max che ho fatto con un pieno 18.3 consuma come tanti diesel anche perché ho il piede molto leggero
La comprerei o ricomprerei?
Si la comprerei subito con 16.800 euro finita dove la trovi un auto sportiva 1.6 con 136 cv con su 7airbag Cruise control clima aut esp, con viva voce cerchi da 17, doppio scarico chiave elettronica molto comoda basta aver le chiavi in tasca.che dire ci sono molte auto di bassa cilindrata e pochi cv che costano uguale o molto di più e non offrono quello che a su di serie la suzuki
Suzuki Swift 1.6 16V Sport 3 porte