Suzuki Swift 1.6 16V Sport 3 porte
Pubblicato il 14 ottobre 2013
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
L'ho acquistata 6 mesi fa perché desideroso di possedere ( dopo anni di auto grosse, lente e ingombranti ) una piccola, veloce e scattante utilitaria. Non avendo particolari necessità di carico ho trovato nella Swift Sport tutto ciò di cui avevo bisogno; full optional ad un prezzo super competitivo.
Gli interni
POSIZIONE DI GUIDA: ampie regolazioni del sedile di guida come anche del volante. La Sport ha "fianchetti" dei sedili pronunciati che all'inizio possono lasciare un po perplessi ma conferiscono una tenuta del corpo notevole e non risultano per niente affaticanti. Io non sono tanto "piccolo" ma chi é veramente "over size" potrebbe avere qualche piccola difficoltà.
CRUSCOTTO: La strumentazione é completa e in linea di massima ben consultabile. Il comando del computer di bordo lascia però esterrefatti: é in mezzo alla corona del volate, quindi difficile da raggiungere e pericoloso se si decide di regolarlo in fase di guida. Meglio fermarsi.
VISIBILITA': buona in tutte le direzioni. Lunotto un pò piccino ma ci si fa l'abitudine
Alla guida
MOTORE: questo é senz'altro il fiore all'occhiello di tutta l'auto. Non prontissimo ai bassi regimi diventa esaltante superati i 4000 giri con una progressione spettacolare che ricorda il V-Tec della Civic Type-R.
RIPRESA: non é turbo e si sente. Comunque l'elevata elasticità del propulsore permette progressioni notevoli.
CAMBIO: nulla da dire. Un ottimo 6 marce dagli innesti precisi e abbastanza secchi. Invita alla guida sportiva. Da notare il passaggio 2/3 marcia con il motore che quasi non perde un solo giro: assolutamente esaltante.
FRENATA: equilibrata in tutte le situazioni sopporta senza fatica anche l'uso più gravoso.
STERZO: trasmette fedelmente ciò che avviene sotto le ruote. Appena un pelino ancora più diretto non sarebbe male ma é veramente il pelo nell'uovo.
TENUTA DI STRADA: impeccabile. Le sospensioni sportive tengono incollati all'asfalto senza per altro affaticare la schiena di guidatore e passeggeri. Allarga appena un pochino di "sedere" nelle curve decise ma con ESP attivo tutto é sotto controllo. P.S. Non disattivatelo mai!!!!!!!!
La comprerei o ricomprerei?
PREGI: l'auto é sublime. Ha un comportamento sportivo e può soddisfare veramente i palati più fini. Può dare molte soddisfazioni ma farebbe addirittura desiderare qualche cavallo in più. E' talmente comoda da poter essere utilizzata tutti i giorni per il casa-lavoro e nonostante le dimensioni non eccezionali del bagagliaio anche come capacità di carico non é malaccio.
DIFETTI: Comandi del computer di bordo ( come precedentemente detto ); vernice a mio parere delicata ( considerate che l'auto viene venduta senza protezioni laterali che però possono essere acquistate a parte ). SOUND: non proprio sportivo e questo é un vero peccato.Il tutto é imputabile all'intenzione evidente dei tecnici di aumentare il confort acustico. Peccato perché senza tante strozzature il motore così com'é sarebbe in grado di regalare grandi emozioni anche da questo punto di vista. Il concessionario propone solitamente il montaggio uno scarico più "aperto" garantito da Suzuki . Costicchia ma l'auto diventa una tigre.
LA RICOMPREREI? Senza alcun dubbio.
Suzuki Swift 1.6 16V Sport 3 porte