Suzuki Vitara Hybrid 1.4 Cool 4WD
Pubblicato il 13 marzo 2020
alVolante di una Suzuki Vitara 2.0 TDI S.W. JLX P.Pack
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perchè l'ho comprata o provata
Provata durante un test drive qualche settimana fa.
La mia gran Vitara a gasolio ha ormai un numero di kilometri esagerato e, seppur vada attualmente benissimo, non ci si può fare troppo affidamento.
Della vecchia sono contentissimo e per cui ho provato la nuova. Ma....
Gli interni
La versione era la più bella, quindi non mancava niente e anche di più compreso il tetto in vetro. Spettacolare.
A paragone con la mia sembra di esser sullo Space Shuttle.
Un po piccolo il monitor rispetto ad altre, ma tutto sommato ben fatta, comoda, silenziosa con una bella visibilità ovunque si guardi e lo spazio non manca.
Dentro e' davvero uno spettacolo.
Alla guida
Più auto che Suv. Piazzatissina a terra anche per via delle gomme da 17* ribassate... Io sulla vecchia ho le /65 e la differenza ci sta tutta. Come impostazione e anche comodità,non è nemmeno una parente stretta della vecchia.
Ma una macchina così deve anche ruolare...e quando pigi a certi regimi ,li te ne accorgi. Sembra che le manchi la benzina ad un certo punto.
Dove sale in terza marcia, la vecchia Vitara tira su in quinta e nemmeno fa una piega.
Ibrido o no, non mi ha entusiasmato.
La comprerei o ricomprerei?
Ho scartato a priori un'altra auto a gasolio.
Troppi casini di permessi per viaggiare.
E sopratutto, se la tieni almeno dieci anni come faccio io, il rischio e elevatissimo.
Quindi cercherei un benza ma con un po più di grinta , che questo 1400 t. mi e sembrato non avere.
Resto nel. limbo , come prima di provarla.
Luca.
Suzuki Vitara Hybrid 1.4 Cool 4WD