Parente stretta della Toyota Corolla (per effetto di un accordo del 2019 tra le due case giapponesi, che prevede lo sviluppo congiunto di nuovi modelli e la condivisione di alcune linee di produzione), questa famigliare full hybrid ha linee filanti e interni spaziosi e ben fatti. A distinguerla dalla "cugina", la diversa forma della mascherina, con il marchio spostato più in alto, vicino al cofano, e il paraurti più elaborato. Non cambiano invece la vista laterale e la parte posteriore, con i fanali a sviluppo orizzontale. Il sistema ibrido della Suzuki Swace è quello della Corolla, col 1.8 a benzina da 98 CV abbinato a un motore elettrico principale (per 122 CV di potenza massima combinata), che dà una mano in accelerazione e può muovere l’auto in modalità EV a zero emissioni per brevi tratti a bassa velocità. Entrambi sono collegati alla trasmissione con ingranaggi a planetario e satelliti. L'auto è agile, ha uno sterzo preciso e riprende con prontezza e regolarità, anche se non molto velocemente; il vero pregio sono i consumi, molto bassi in città e nei tratti extraurbani. Peccato che, nelle accelerazioni decise e in salita, il 1.8 vada molto su di giri, aumentando la rumorosità in modo piuttosto evidente.