Suzuki Jimny 1.3 VVT Special
Pubblicato il 20 febbraio 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
vado spesso in montagna sia di inverno che estate e il jimny è risulta il mezzo perfetto....poi prima di aver la patente avevo la moto da cross....quindi il fuoristradino era la conseguenza....
Gli interni
ci saranno 5 tasti in croce....proprio quelli indispensabili.... interni proprio spartani!!!
Alla guida
Il Jimny è piccolo, ma un fuoristrada a tutti gli effetti...con la gommatura giusta ti porta ovunque (pietraie, piste da sci, fango, guadi di torrenti, circuiti da fuoristrada, ma anche agile e scattante in città e viaggi brevi. Con le gomme da neve non ci si accorge neanche di guidare su 15 cm di neve fresca...sembra di effere sull'asciutto!!!!!!!
le uniche pecche sono i consumi decisamente elevati (tornassi indietro avrei scelto la versione diesel) e la scarsa tenuta di strada sul bagnato solo con la trazione posteriore (diverse volte sotto la pioggia nelle curve strette mi sono trovato in testa-coda...) questo problema si risolve tenendo le gomme termiche tutto l'anno.
La comprerei o ricomprerei?
Per il resto credo che nn lo venderò mai anche quando deciderò di cambiare macchina.
Suzuki Jimny 1.3 VVT Special