Volkswagen Touareg 2.5 R5 TDI

Pubblicato il 19 settembre 2009
Qualità prezzo
1
Dotazione
3
Posizione di guida
2
Cruscotto
2
Visibilità
2
Confort
3
Motore
1
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
2.5
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato l' auto perchè avevo la necessità di un fuoristrada unita alle possibilità di una grossa SUV, con la possibilità di caricare oggetti grandi e pesanti, nonchè una buona abitabilità per una famiglia numerosa come la mia.
Gli interni
Con l'illusione di avere acquistato dei sedili in pelle, mi sono ritrovato ad avere dei sedili ricoperti di una sorta di pelle dura e scomoda. Tutte le plastiche nere che all' inizio sembravano nero opaco sono in realtà malauguratamente verniciate, che dopo qualche tempo si spellicciano miseramente. Una volta usuratisi anche i vari interrutori perdono il colore e lasciano trasudare una strano colore biancastro ,ma siccome la macchina è tedesca e quindi indistruttibile, a nulla sono valse le mie lamentele volte alla concessionaria. L'abitacolo non è termicamente ben isolato dal vano motore e d' estate in caso di sosta in un' istante tutto l'interno si surriscalda e anche dall' esterno tutt' attorno alla vettura si avverte un calore diffuso insopportabile.
Alla guida
Il motore è rumoroso, ben piu di un trattore degli anni '60, tanto piu che all' inserimento del condizionatore si sente un rumore di ferraglia e a nulla sono serviti i frequenti interventi di sostituzione di giunti di accoppiamento, frizioni e alternatori che non hanno portato a nessun beneficio in quanto si tratta di un difetto di progettazione! L'inserimento elettronico delle ridotte e del blocco dei differenziali sono alquanto delicati e non adatti al fuoristrada: impantanato due volte ho dovuto sostituire entrambe le volte gli attuatori per l' inserimento dei differenziali posteriore e centrale.
La comprerei o ricomprerei?
Avendola comprata perchè era una dei pochi "fuoristrada" dotati di sospensioni pneumatiche,(impianto rotto a 80.000 km con esborso di 3.500 euro,il kit valvole e compressore,più adatto insieme alla annessa centralina è piu adatto a un' elettrodomesticoe non a un fuoristrada, non è riparabile e quindi va sostituito per intero). Il motore mangia olio (come tutti quelli montati sul tuareg) piu di un trattore degli anni '30. Durevole, ma assetato di gasolio lo definirei lontano anni luce da un multijet della fiat. L'assistenza è deprecabile e sopratutto in garanzia si cerca in tutti i modi di non intervenire (anche su problemi consistenti). Quando, obbligati dall' evidenza a intervenire su qualche guasto non sostituiscono i pezzi ma ne usano di ricondizionati, ottenendo come unico risultato quello di ovviare al problema fino al termine della garanzia, quando la riparazione sarà totalmente a carico del cliente! Attenzione quindi, perchè anche quando si sostituscono moduli chiaramente difettosi, come lo era il mio navigatore, vengono sostituiti con altrettanti "bidoni" a volte anche peggiori del vostro difettoso. A mie spese ho scoperto che anche in garanzia la VW non è obbligata a sostituire il pezzo guasto con uno nuovo! Fatevi rilasciare oltre alla fattura una dichiarazione scritta dei pezzi cambiati e degli interventi eseguiti. Eviterete forse così di farvi fregare su successive riparazioni. Proseguo dicendo che non basta mai un preventivo per la riparazione, sul pezzo da sotituire troveranno sempre delle scuse per non sostituirvelo in garanzia. Secondo me, escogitano qualsiasi sistema per spillare soldi a chi possiede un Tuareg (pollo da spennare). Tra funzioni di ricerca guasto, smontaggi e rimontaggi di pezzi non da riparare se ne vanno almeno mille euro a botta! Chiudo con un' episodio enigmatico : portata una volta la vettura in concessionaria per il tagliando sono stato "sgridato" perchè la usavo in fuoristrada!
Volkswagen Touareg 2.5 R5 TDI
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
1
VOTO MEDIO
1,0
1
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Paolo-pg
31 maggio 2010 - 15:31
Ho letto interessato la prova poiché mio padre ha comprato da poco la W Tiguan e mi auguro che sia un buon acquisto. Sicuramente il prezzo non è a buon mercato, ma il marchio è degno di nota. Riguardo la vendita, il concessionario non si è mostrato particolarmente serio perché ha addizionato un IPT inverosimile, ben 320 euro (a Perugia è di 190. Tra i costi dell'auto figurano MESSA IN STRADA 630 euro e la consegna è prevista addirittura per ottobre. Come esordio non è tra i migliori! Mi auguro però che il prodotto non sia scadente come quello della presente prova, altrimenti mai più Volkswagen!
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen T-Roc
    Volkswagen T-Roc
    da € 30.350 a € 54.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450
  • Volkswagen T-Cross
    Volkswagen T-Cross
    da € 26.700 a € 31.700
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 23.500 a € 33.550

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci

Volkswagen Touareg usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Touareg usate 201933.90039.68015 annunci
Volkswagen Touareg usate 202035.99945.8606 annunci
Volkswagen Touareg usate 202134.97047.72011 annunci
Volkswagen Touareg usate 202357.89069.2003 annunci
Volkswagen Touareg usate 202467.90077.4806 annunci

Volkswagen Touareg km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Touareg km 0 202479.90079.9002 annunci