dicembre 2012

Opel Adam

La sfiziosa citycar tedesca ha linee arrotondate che le danno un carattere personale, ben in evidenza nel frontale, con la mascherina che “sorride”, tagliata dal baffo cromato che contiene il marchio della casa. Originale il tetto, che può essere scelto in contrasto con il colore della carrozzeria. L’abitacolo è curato nei materiali e nelle finiture e può essere personalizzato nei colori degli inserti e dei rivestimenti. Anche i cerchi in lega (da 15 a 18 pollici) sono disponibili in varie tinte. Due i motori: 1.2 e 1.4 a benzina da 69 e 100 CV. Tre invece gli allestimenti: Jam, Glam (il più chic) e Slam (il più sportivo). Più avanti è previsto anche l’arrivo di una versione cabrio. Da 11.750 euro.

Opel Adam
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
91
101
62
50
86
VOTO MEDIO
3,2
3.15641
390
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di SaverioS
21 novembre 2012 - 09:26
Un "obrobio" a quattro ruote. forse qualche "tetescotto di Germania, ja, " la acquisterà.... Il glorioso marchio Opel ( visto anche le attuali condizioni in cui versa ) non doveva farsi tentare di coprire un "buco" di segmento con un "o famo strano" di cesso così... era meglio reinvestire nei modelli di punta oppure migliorare l'offerta della Mokka.... ( ma io sono un semplice Cristiano e non un Manager come marpionne !!!! ah.ah.ah, )
Ritratto di roveda43
5 dicembre 2012 - 14:00
Si sono lasciati tirare dalla Fiat sulla strada della 500 , nome che richiama le radici ed estetica da giocattolo Cinese ma si sono dimenticati il prezzo che è superiore del 30% del target di questa vettura e quindi penso che andranno poco lontano. Già con le macchine strane , Citroen e Peugeot stanno toccando il fondo nelle vendite ma si salvano con prezzi ridicoli a qualità discutibile. Se il gruppo Volkswagen perde meno degli altri in Italia e straccia tutti nel mondo con vetture "belle ma non strane" affidabili e non regalate ci sarà pure un motivo. Clientela consapevole, informata e prodotti ottimi.
Ritratto di narvallinos
13 settembre 2013 - 14:24
1
Come per esempio,non fà come la Mini Countryman,in fondo non è uno sforzo così enorme per la Opel,che di soldi per l'adam continua un esborso continuo?Che si decida nel passo!
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200
  • Opel Corsa Electric
    Opel Corsa Electric
    da € 34.000 a € 36.000
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 31.200

LE OPEL PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser