maggio 2013

Opel Cascada

Non si tratta di una semplice “Astra Cabriolet”: la Cascada ha paraurti diversi, due marcate nervature sul cofano, una coda personale caratterizzata da un largo fregio cromato e molti altri dettagli caratteristici (come la palpebra che protegge dalla luce lo schermo centrale nella plancia). Il tetto è in tela e scompare in un alloggiamento dietro i sedili posteriori (così, però, il baule si riduce da 350 a 280 litri). Quattro i motori, a benzina e diesel, tra cui il nuovo 1.6 turbo a benzina da 170 CV. Prezzi da circa 29.400 euro.

Opel Cascada
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
35
42
22
7
8
VOTO MEDIO
3,8
3.7807
114
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di FET
28 dicembre 2012 - 22:57
Bellissima! Per me che ho una "normale" Astra SportsTourer sarebbe un sogno averne una. Davvero bravi, Opel. MA avete dimenticato un cosa: dov'è la OPC?
Ritratto di preoccupato
11 marzo 2013 - 12:10
In Italia ci vorranno per averla una cascata di euro con la benzina a 1.90€ i 170cv. berranno che è un piacere.
listino
Le Opel
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 55.450
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 36.000 a € 45.500
  • Opel Frontera
    Opel Frontera
    da € 25.100 a € 29.500
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 29.850 a € 49.250
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000

LE OPEL PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser