MAZDA 2

fiat mazda collaborazione utilitaria
Auto e prodotti

Fiat e Mazda: perché non un'utilitaria insieme?

La Punto e la Mazda 2 si avviano alla fine del loro ciclo di vita. La recente alleanza per produrre la nuova Alfa Spider su base MX-5 potrebbe portare a nuove collaborazioni tra i due costruttori.
mazda 2 wall of death
Notizie dalla rete

La Mazda 2 sfida la gravità

Guidata da "Dynomite" Dave Seymour, una Mazda 2 di normale produzione ha corso con successo sul "Muro della morte". Vi riproniamo il filmato della spettacolare impresa.
mazda2 prezzi
Auto e prodotti

Nuovi allestimenti e prezzi per la Mazda 2

L'utilitaria giapponese viene proposta nelle versioni Start+ e Energy. Ora sono di serie su tutte le Mazda 2 climatizzatore e prese Aux-in e Usb. Motori affinati per consumare meno e prezzi da 11.950 euro.
motore mazda skyactive 13
Auto e prodotti

La Mazda presenta un 1.3 dai bassissimi consumi di benzina

È un quattro cilindri a iniezione diretta di carburante, completamente nuovo. Eroga 84 CV e, secondo il costruttore giapponese, è in grado di percorrere in media circa 30 km/l.

Mazda 2 1.3 75 CV Trendy 5p

mazda 2 1 3 75 cv trendy 5p
€ 14.150

Beve poco, ma la ripresa…

Diverso frontale e un rinnovato 1.3 a benzina per l'utilitaria giapponese, che convince per i bassi conusmi, ma è un po' pigra.

Mazda 2 1.3 84 CV Sporty 5p

mazda 2 1 3 fun 5p
14500  circa

Promossi cambio e sterzo, non la ripresa

Aggiornata nel frontale e con il nuovo 1.3 a benzina da 84 CV a norma Euro 5, la Mazda 2 si fa apprezzare per la linea piacevole e per lo sterzo e il cambio precisi. Meno soddisfacenti la ripresa lenta e il baule piccolo e scomodo. In Italia, l’utilitaria giapponese sarà in vendita da febbraio 2011.
mazda 2 twenty eleven
Auto e prodotti

Mazda 2 Twenty-Eleven: “lifting” di mezza età

Cambia fuori e dentro, ci sono motori più puliti (tutti Euro 5) e un assetto rivisto. Debutta anche un cambio automatico abbinabile al benzina 1.5 da 102 CV. La Mazda 2 Twenty-Eleven sarà in vendita da dicembre, a partire da circa 12.500 euro.
mazda 2 restyling
Auto e prodotti

Per Parigi la Mazda 2 si rifà il “trucco”

Nuova mascherina, motori aggiornati alla normativa Euro 5 e modifiche all'assetto. Queste le novità che vedremo al Salone parigino. La Mazda 2 dovrebbe essere in vendita entro la fine dell'anno, con prezzi a partire da circa 12.500 euro
confronto utilitarie
Auto e prodotti

Super test in video: a confronto cinque utilitarie

Ford Fiesta, Hyundai i20, Mazda 2, Peugeot 207 e Volkwagen Polo si sono sfidate su tre percorsi: città, autostrada e montagna. Non perdete le video-prove per scoprirne pregi e difetti.

Mazda 2 1.4 CD 68CV Fun 5p

mazda 2 14 CD fun 5p
€ 15.600

Poco gasolio e niente ESP

Con il 1.4 turbodiesel non è "assetata" e resta piacevole da guidare. Però non può avere il controllo di stabilità.

Mazda 2 1.3 86CV Fun 5p

mazda 2 13 fun
€ 14.000

Si guida meglio, si carica di meno

Ben più slanciata e leggera del modello precedente, è diventata anche molto più piacevole da guidare; però ha perso capacità di carico.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser