Lieve rinfrescata estetica e infotainment rinnovato per la suv Volvo XC60, che in questa versione ibrida plug-in resta molto scattante. Ma la ricarica continua a essere lenta. Qui per saperne di più.
Lieve rinfrescata estetica e infotainment rinnovato per la suv Volvo XC60, che in questa versione ibrida plug-in resta molto scattante. Ma la ricarica continua a essere lenta.
La Volvo XC60 T6 è una plug-in molto vispa, ben fatta e sicura; ottimo il comfort, pur se il 2.0 vibra un po’. Il raffinato infotainment non soddisfa appieno, ma contiamo su futuri aggiornamenti.
Leggero restyling per la Volvo XC60 che porta all’introduzione del sistema multimediale basato su Android Automotive e nuovi sistemi di assistenza alla guida.
La Volvo XC60 è una suv comoda, con molti aiuti elettronici e una tenuta di strada elevata. Di qualità le finiture, ma il vano di carico è piccolo (come i portaoggetti).
La suv media della Volvo, la XC60, convince anche con il diesel meno potente, il 2.0 da 190 CV, e la trazione anteriore: tanto il comfort ma la dotazione è da arricchire.
La seconda generazione della Volvo XC60 è più comoda, sicura e meglio rifinita. Gagliardo il 2.0 con doppia sovralimentazione a benzina; sotto la media solo il baule e la dotazione.
Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.