NEWS

Le migliori offerte sulle auto di dicembre 2024

Pubblicato 06 dicembre 2024

Anche nell’ultimo mese dell’anno è possibile risparmiare aderendo alle offerte che le case automobilistiche hanno pensato per i clienti italiani.

Le migliori offerte sulle auto di dicembre 2024

PER CHI CERCA UN’AUTO NUOVA - Ogni mese i costruttori riformulano le proprie promozioni che poi troviamo nelle concessionarie quando andiamo a fare un preventivo. Spesso si riescono a trovare anche sconti interessanti sul prezzo, anche se magari non proprio sull'auto che stiamo cercando. Tutte le offerte ormai sono subordinate alla sottoscrizione di un finanziamento, con riduzioni che arrivano anche al 39% rispetto al listino originario. Ne abbiamo raccolte alcune tra le più interessanti valide per il mese di dicembre. Tutte le altre sono disponibili nella sezione dedicata del sito che si trova al link qui sotto.

Scopri tutte le promozioni e gli sconti di questo mese

FIAT 500X

Il listino della Fiat 500X con il 1.3 Multijet da 95 CV scende del 23% passando da 25.950 a 19.950 euro. Lo sconto di 6.000 euro è riservato a un numero limitato di vettura in pronta consegna, dato che il modello è ormai fuori produzione: ai 4.500 euro di riduzione in caso di permuta o rottamazione si aggiungono ulteriori 1.500 euro attivando il finanziamento senza alcun anticipo e poi 35 rate di 312 euro ciascuna. Per riscattare la vettura al termine del finanziamento, la cifra prevista è di 14.458 euro.

FORD KUGA 

La suv Ford Kuga, nella sua versione full hybrid da 180 CV basata sul 2.5 a benzina e con l’allestimento sportivo ST-Line, ottiene una riduzione del 15% abbassando il suo listino fino a 33.750 euro rispetto ai 39.750 euro iniziali. Allo sconto si accede attivando un finanziamento e a fronte del ritiro per permuta o rottamazione di un veicolo usato. L’offerta prevede un anticipo di 5.000 euro e 36 rate mensili di 260 euro, con una maxi rata finale di 23.015 euro.

HONDA HR-V

La Honda HR-V è una crossover compatta ibrida con linee quasi da coupé. Disponibile solo come full hybrid a partire da 34.500 euro, con lo sconto del 17% in caso di permuta o rottamazione vengono tolti 6.000 euro fino ad arrivare alla cifra finale di 28.500 euro. Il finanziamento proposto dura 4 anni e prevede il versamento in anticipo di 9.840 euro e 47 rate da 174,89 euro. La maxi rata finale in questo caso è pari a 14.920 euro.

HYUNDAI I20

Citycar dalla buona dotazione tecnologica, la Hyundai i20 nell’allestimento Techline e con il motore 4 cilindri a benzina da 79 CV viene proposta per tutto dicembre a partire da 16.200 euro anziché 19.900, con uno sconto del 19%. Per ottenere la riduzione è necessario sottoscrivere il finanziamento Hyundai Plus della durata di 3 anni: l’anticipo è fissato a 3.280 euro, mentre le 36 rate mensili hanno un importo di 99 euro. Per riscattare la i20 bisognerà versare 10.547 euro.

MITSUBISHI ECLIPSE CROSS PHEV

All’incentivo governativo ancora disponibile per le plug-in pari a un massimo di 10.000 euro, le concessionarie aderenti aggiungono ulteriori 8.700 euro di sconto per abbassare il prezzo della Mitsubishi Eclipse Cross da 48.200 a 29.500 euro (-39%). Attivando il finanziamento non è richiesto alcun finanziamento e le 36 rate mensili da versare sono di 239 euro. Al termine del periodo del finanziamento, la maxi rata fissata è di 24.582 euro.

OPEL CORSA

Con il finanziamento Scelta Opel Plus, il prezzo di listino della Opel Corsa viene scontato del 20%. L’offerta è calcolata sulla versione 1.2 da 75 CV e abbassa di 4.000 euro – da 19.900 a 15.900 euro - la cifra richiesta per la citycar tedesca. Il finanziamento prevede un anticipo di 2.850 euro seguito da 35 canoni mensili di 99 euro: il valore per il riscatto finale è di 12.327 euro.

PEUGEOT 2008

Arriva al 18% lo sconto praticato per la Peugeot 2008 Style equipaggiata con il 3 cilindri 1.2 PureTech da 100 CV. Riservato a vetture in pronta consegna e in caso di permuta o rottamazione, il finanziamento fissa il prezzo a 21.800 euro rispetto ai 26.700 iniziali. Le 35 rate mensili di 149 euro integra l’anticipo di 3.036 euro, mentre la rata finale residua è fissata a 17.486 euro.

SEAT ARONA

Oltre 4.000 euro di contributo Seat e del concessionari consentono alla Seat Arona di abbassare il suo listino da 24.800 a 20.797 euro. L’offerta, pensata per le versioni con il 1.0 TSI da 95 CV con allestimento Black Edition, prevede la sottoscrizione di un finanziamento così strutturato: anticipo di 3.000 euro, 35 rate di 99 euro e rata finale di 15.682 euro.

Scopri tutte le promozioni e gli sconti di questo mese



Aggiungi un commento
Ritratto di Citty75
6 dicembre 2024 - 16:16
1
Sarebbe stato corretto indicare quanto vengono a costare alla fine del finanziamento, per verificare se sono davvero delle offerte. Dando poi sempre per scontato che uno la maxi rata la paghi in contanti, se no altri interessi su un capitale su cui li si sono già pagati.
Ritratto di Tistiro
6 dicembre 2024 - 16:49
Esatto, e come sempre in questi casi dove si omette il totale mi esprimo come al solito: articolo demmerda
Ritratto di PONKIO 78
7 dicembre 2024 - 04:57
….volete risparmiare? Iniziate a levare tutta sta tecnologia dalle auto, niente televisori maxi schermo con effetto muraglia cinese che partono da sinistra verso destra del cruscotto… niente aiuti alla guida ne guide autonome (se compri un macchina la devi guidare tu non Kitt di supercar, una scelta di 5 o 6 colorazioni al massimo e ruote da 15/16 pollici (tanto quelli da 18 pollici li spacchi dopo una settimana con tutte le buche che trovi in giro ed in più non paghi i pneumatici una fortuna… più bassi sono più li paghi e li graffi contro il marcia piede se sbagli a parcheggiare).. niente incentivi ma emettere un prezzo adeguato all’auto (non che una i20, un Opel corsa o altra auto piccole ti costano minimo18 k…. meglio metterla a 14 k che alzare il prezzo per poi far finta di avermi fatto 4 k di sconto, grande presa per il culoo)…. ed in fine farei come la Tesla ( leverei tutte le concessionarie, consegna a casa o meglio ancora niente spedizione me la ritiro io da solo in magazzino o nei piazzali di scarico delle navi… così risparmi anche i soldi della consegna…) allora si che le auto si venderebbero a prezzi molto più bassi e senza maxi rate ma solo con finanziamenti alla vecchia maniera, potendo dire questa è la mia auto, è completamente mia… comprata e non divisa con il concessionario per 2, 3 o 4 anni… e mia punto è basta.
Ritratto di Ilmarchesino
7 dicembre 2024 - 08:59
3
Giusto..bella disamina veritiera.ma nn tutti la capiscono
Ritratto di PONKIO 78
8 dicembre 2024 - 10:05
Ciao Marchesino, come stai? Spero tutto ok… fra poco è Natale e non vedo l’ora di stare davanti ad una tavola insieme alla mia famiglia e ai miei parenti a mangiare panettone e a giocare al mercante in fiera… e speriamo che il mondo (che abbiamo conosciuto noi quando eravamo ragazzini) si normalizzi un po’ di più…
Ritratto di Ilmarchesino
8 dicembre 2024 - 10:27
3
Dai che il clima sta peggiorando per farci apprezzare di più una bella tavolata..al.caldo con amici e parenti e speriamo che nel 2025! L essere umano rinvanisca e si ritorni almeno in minima parte ad apprezzare le cose belle
Ritratto di PONKIO 78
9 dicembre 2024 - 00:14
Parole sante Caro Marchesino, parole sante….
Ritratto di PONKIO 78
9 dicembre 2024 - 00:14
Parole sante Caro Marchesino, parole sante….
Ritratto di Tfmedia
7 dicembre 2024 - 10:35
2
+1000
Ritratto di PONKIO 78
8 dicembre 2024 - 09:59
Tfmedia, la tua foto della Jeep è incommensurabilmente fantastica… non ti azzardare a cambiarla…. ;-)))
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2024 - 09:58
Minkiia. Sembrate due vecchi al bar che si scambiano ricordi e che sperano che il mondo li aspetti o meglio, torni agli anni 80. Retorica a nastro. Aiuto
Ritratto di Tfmedia
7 dicembre 2024 - 10:35
2
+1000
Ritratto di n3m3six
8 dicembre 2024 - 11:03
1
Certo , chiudiamo le concessionarie a questo punto . Anzi andiamo a ritirare l'auto fuori dalla fabbrica in Polonia o in Brasile, anzi ancora meglio andiamo a montarla noi
Ritratto di birdie
9 dicembre 2024 - 14:46
Se mi potessi comprare l'auto su amazon prime risparmiando 5K non sarebbe male, inoltre mi risparmierei di sorbirmi questi pseudo venditori con le loro tecniche di marketing patetico.
Ritratto di andrea10
6 dicembre 2024 - 16:51
Difatti ti troveresti a pagare ulteriori interessi su una vettura che probabilmente non ha più neanche in garanzia con i rischi del caso. A quel punto , conti alla mano , conviene acquistare 3 vetture in 10 anni con questa formula anziché tenerla di proprietà totale. Considerando anche la tecnologia e l'elettronica spropositata che espongono tali vetture a costose eventuali riparazioni
Ritratto di Flynn
6 dicembre 2024 - 17:10
2
Quoto, non fai un maxirata se vuoi acquistare un'auto, o almeno di sicuro non quei valori di riscatto.
Ritratto di Al_Ta21
6 dicembre 2024 - 18:37
Mah in realtà sta tutto nel leggere il momento. Se uno si fosse comprato un classe A con formula con maxirata 4 anni fa, si troverebbe a pagare una maxirata ben inferiore al valore che oggi ha un Classe A di 4 anni sul mercato dell'usato.
Ritratto di Solstice
6 dicembre 2024 - 19:12
Tu sapresti leggere una pandemia con guerre multiple su base quadriennale? Se è così lascia perdere le macchine e dammi il 6 di domani.
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 13:32
1
In effetti è un pazzo completo
Ritratto di Flynn
6 dicembre 2024 - 21:36
2
E ho capito ma che ti cambia? Se la Classe A te la tieni gll hai pagato sopra un botto di interessi, se la vendi quello che guadagni lo bruci sul maggior costo di una nuova .
Ritratto di Edo-R
6 dicembre 2024 - 18:03
@andrea10 concordo, ma in un momento in cui viene quasi imposto l'efficientamento energetico degli edifici, sostenibilità da tutte le parti, auto elettrica per minor inquinamento, l'acquisto di auto in questo modo a cui siamo arrivati per X motivi è incoerenza pura, consumismo eccessivo. Talmente incoerente, che si acclama tanto l'affidabilità/sicurezza sulle nuove auto, vediamo le grandi spippolate anche qui, ma di fatto quanti acquistano oramai? Quindi c'è tanta di quella incoerenza ad oggi.....
Ritratto di andrea10
7 dicembre 2024 - 09:56
Si si , mi trovi in sintonia col tuo pensiero. Incoerenza allo stato puro , anche perché poi ci son veicoli che inquinano come non ci fosse un domani , industrie che scaricano ogni cosa nei fiumi ecc ecc , per non parlare che i paesi emergenti dominatori del mondo se ne sbattono e son 1/4 della popolazione messi insieme . Poi la nuova tecnologia sulle auto è assurda , un'elettronica così sofisticata che ti obbliga a continui aggiornamenti ecc. Poi mi chiedo , anche una Mercedes 190 era il massimo della tecnologia al momento , ma costava 30 stipendi circa di un operaio medio , adesso una classe C ne costa 42-46 di stipendi.
Ritratto di Corrado Mauceri
6 dicembre 2024 - 17:37
Sono d'accordo il futuro è auto elettrica è solo questione di tempo
Ritratto di deutsch
6 dicembre 2024 - 19:37
4
trovi tutte le info nelle comunicazioni ufficiali
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
6 dicembre 2024 - 16:43
tutte cialtronate, compratevi una tezzla che il futuro è elettrico! (cit.)
Ritratto di egomax
6 dicembre 2024 - 16:44
2
....Qualche offerta senza la maxi rata finale?
Ritratto di Mc9
6 dicembre 2024 - 21:10
Si chiamano (defunti) incentivi statali.
Ritratto di PONKIO 78
7 dicembre 2024 - 04:35
Mc9, quest’anno (2025) niente incentivi…
Ritratto di Mc9
7 dicembre 2024 - 07:52
Per questo defunti. È anche vero che gli incentivi venivano prima passati come sconti e al più il concessionario azzerava i costi di messa su strada e immatricolazione. Da quest'anno devono nuovamente ricominciare a scontare
Ritratto di Solstice
6 dicembre 2024 - 16:54
Questo Natale resistere alle tentazioni non sarà così difficile.
Ritratto di Edo-R
6 dicembre 2024 - 17:57
Da qualche anno a questa parte.....
Ritratto di Simone Pettenuzzo
6 dicembre 2024 - 17:07
La migliore offerta del 2024 è tenersi l'auto che si ha già
Ritratto di Laf1974
6 dicembre 2024 - 20:21
Come darti torto.
Ritratto di PONKIO 78
7 dicembre 2024 - 04:36
Fino a quando non camminerà più….
Ritratto di parraluk
6 dicembre 2024 - 17:53
2
Avete mai provato a farvi fare un preventivo da qualunque azienda? ormai puntano a venderti solo assicurazioni con tariffe fuori mercato e finanziamenti con TAEG superiori a 8,5%... Si debbono solo vergognare anche solo a fare pubblicità...sono a dir poco ingannevoli...
Ritratto di Laf1974
6 dicembre 2024 - 19:56
I prezzi scontati sono il prezzo reale che bisognerebbe pagare queste vetture, non un centesimo in più. Sembra di assistere alle vendite in saldo dove ritoccano il prezzo di partenza per dare l'impressione di aver applicato uno sconto.
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 14:00
1
Scolta sono banali regole commerciali insegnate in ogni corso di ragioneria..pensa che in ogni negozio del baffo Roberto da crema i prezzi sono tutti ritoccati così..ho fatto un giro in 5 minuti era chiarissimo. Sono uscito poco dopo...fattura 2 milioni di euro l anno con sto giochetto. Italiani popolo peggiore in matematica d'Europa..si sa da sempre
Ritratto di Laf1974
7 dicembre 2024 - 19:25
Il punto è solo uno, chi troppo vuole non ciula un tubo. Io 25k per un'auto nuova non li ho né in contanti né voglio fare un finanziamento da strozzinaggio. Se il prezzo reale e 20;e la porti a 15, forse, ci faccio un pensierino sennò mi tengo la mia finché campa e nel frattempo gli altri crepano con la bava alla bocca. Spiace per gli operai.
Ritratto di fabrizio GT
8 dicembre 2024 - 10:05
Sono anch'io nella stessa situazione... Posso resistere ancora 5/7 anni con la prima auto, mentre la nostra seconda auto ha fatto 60000km in 20 anni...... Loro quanto resisteranno ???
Ritratto di Laf1974
8 dicembre 2024 - 10:47
Giusto il tempo per rendersene conto e capitolare sotto il peso dell'avanzata orientale.
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 12:45
1
Ogni auto arriva minimo a 250mila km il resto è manutenzione e costa sempre meno che altro la gente cambia perché in 25 anni guadagni tanto e il capriccio noi maschi alfa lo facciamo..tutto qui..
Ritratto di Goelectric
6 dicembre 2024 - 20:06
È un po che non compro un auto, e credo non lo farò a breve, ma il fatto della maxi rata finale, si può in qualche modo evitare, o si è costretti a comprare solo cosi?
Ritratto di Tistiro
6 dicembre 2024 - 20:44
Con garbo e delicatezza puoi sventolare delle mazzette da 100 in faccia al venditore chiedendogli se gli piacciono i soldi oppure devi andare da qualcun altro che li apprezza di piu
Ritratto di Solstice
6 dicembre 2024 - 20:57
Fanno più o meno ostruzionismo ai pagamenti sull'unghia, rassicurati dal fatto che con la bolla dei prezzi possono vendere anche qualche macchina in meno, ma non è che sia vietato, come non è vietato farsi fare un prestito dalla banca e pagare gli interessi solo su quello.
Ritratto di Mc9
6 dicembre 2024 - 21:12
Dipende. Per certo in Suzuki/Subaru e Toyota i concessionari dove sono stato (Bergamo) nemmeno proponevano il finanziamento. Testuali parole "lo offriamo se ce lo chiedono".
Ritratto di Solstice
6 dicembre 2024 - 21:40
Nobilissimi. Da quel che risulta a me, il più dei concessionari purtroppo hanno altre linee di condotta. Io ho parlato con tre venditori nell'ultimo paio d'anni e tutti e tre erano già preimpostati sul finanziamento come formula di base.
Ritratto di Mc9
6 dicembre 2024 - 23:14
Hanno provvigioni maggiori e casa madre a livello nazionale, e indirettamente sopra di loro a livello europeo, spingono per il finanziamento. Poi dando indietro l'auto la rivendono guadagnando 2 volte con la stessa vettura in 3/4 anni
Ritratto di Autosport
7 dicembre 2024 - 00:46
Confermo , acquistato Suzuki 2 mesi fa con finanziamento di 1/3 dell' importo con formula classica. Lo stesso venditore mi ha sconsigliato il finanziamento capestro dei 3 anni ufficiale della casa !!
Ritratto di Mc9
7 dicembre 2024 - 07:53
Gli interessi che paghi sono minimi. Io non rateizzo più niente, sborso tutto e subito ma trascinarmi debiti e rincari sul prezzo finale no
Ritratto di Merletti Felice
11 dicembre 2024 - 21:14
@Mc9 Idem all'Autotorino di Curno BG in poco piu di un anno temporale (Gennaio 2023-Giugno 2024) ho acquistato 2 auto, con la prima il venditore mi ha chiesto timidamente come volevo pagarla, al mio "in contanti" gli si sono illuminati gli occhi alla seconda non me lo ha neppure chiesto.
Ritratto di Ant.o.lantio6
6 dicembre 2024 - 21:03
Non compro auto nuove, non ne vale la pena...specie se elettriche, attualmente imperfette sotto parecchi punti di vista. Non compro auto usate , specie se elettriche , tecnologia da migliorare o sostituire con usato che avra valore zero, non ne vale la pena...
Ritratto di Comparsa
7 dicembre 2024 - 09:10
Pensa i casi della vita: quasi 5 anni fa ho acquistato la mia prima vettura elettrica e 2 mesi fa la seconda, usata. A volte, le combinazioni...
Ritratto di Edo-R
7 dicembre 2024 - 09:57
"Leasing" non è una brutta parola da usare @comparsa ;-).
Ritratto di Comparsa
7 dicembre 2024 - 10:22
Azz, sono arrossito. Si vede da là? ;-)
Ritratto di Ant.o.lantio6
7 dicembre 2024 - 11:19
Se e' lecito quali modelli ? Magari mi convinco e ne prendo una (usata) anche io ... Non sono un talebano dei motori termici, ma ho molte perplessità sull elettrico
Ritratto di Comparsa
7 dicembre 2024 - 12:41
Tesla Model 3 LR con quasi 131.000 km, acquistata nuova nel febbraio del 2020. L'Usato è una iD3 58 kWh e 41.000 km a 22mila euro. E ti dirò, ho sempre disprezzato la iD3, ma a quel prezzo e in quelle condizioni è un'ottima auto: più di 450 km di autonomia (no autostrada, quando supera i 100 inizia a bere come una spugna), silenziosa, comoda... piace ;-)
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 13:22
---E ti dirò, ho sempre disprezzato la iD3--- Ma alla fine un po' tutti, penso ci sarebbe buona volontà in materia (almeno a iniziare a guardarsi attorno sulla materia) : una Leaf o Zoe decennale a 6-8k potrebbe essere un'idea; purtroppo non fattibile finché non "decideranno" che le batterie abbiano un tot di standardizzazione, miratamente in particolare alla possibilità di pure ripristinare un pacco batterie tipo per le suddette (ovviamente intendendo a prezzo umano/fattibile)
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 14:06
1
Elettrico per risparmiare. Una utilitaria fa 1 km con 10 cent...in pratica 10000 km annui con mille euro ..discorso finito.stessa storia dei pannelli solari che installo e vendo. Prima me li dai ..poi tra 20 anni li avrai recuperati in bollette. Ahaha due parole fanno impazzire la gente gratis e risparmio...come caprette
Ritratto di Ant.o.lantio6
7 dicembre 2024 - 14:46
Le.elettriche non le considero per le mie esigenze , gusto nel guidare , duttilità d uso, oltre le.prestazioni limitate alle soste e al generale allestimento interno tutto touch e screen. Almeno come prima auto di casa. La ID3 non è male usata , magari come citycar o seconda auto. La Tesla non mi piace proprio , troppo minimalista , con poche scelte di personalizzazione dei materiali ,senza quadro strumenti e con linee tagliate con l accetta...poi i gusti sono gusti. Sono convinto che l elettrico (a meno di scelte di migliori carburanti alternativi) abbia ancora ampi margini di miglioramento e sviluppo sulla durata e prestazioni in generale , che attualmente ne limitano l acquisto come i prezzi. Se le case automobilistiche riusciranno , e se lo fanno lo devono fare a breve, a limitare i listini e investire nellanricerca di componentistica innovativa invece di comprarla dai cinesi e installarla, forse si riuscirà nella rivoluzione green , ammesso che lo sia.
Ritratto di Comparsa
7 dicembre 2024 - 18:53
@Ant.o.lantio6: concordo giusto sul fatto che la mobilità elettrica abbia ancora ampi margini di miglioramento, e lo leggiamo tutti i giorni con le roboanti promesse di nuove batterie, motori promettenti, e via annunciando. Sul resto, chi sono io per convincerti del contrario? ;-) Sul discorso Tesla, credo che l'omologazione spinta sia lo scotto da pagare per un prezzo oltremodo concorrenziale. E l'interfaccia, che in un primo momento mi lasciò basito, be', sono riuscito ad apprezzarla usandola. Un po' meno quella della Model 3 attuale, dove hanno tolto pure la leva delle frecce, ma ci son solo salito, non l'ho mai guidata. Il minimalismo spinto, se da un lato può essere letto come drastico risparmio sulle componenti, dall'altro, credo, sia l'unico modo per poter offrire un'interfaccia che non sia legata a obblighi di interruttori fisici. Cerco di spiegarmi meglio: dal febbraio 2020 a oggi l'interfaccia è cambiata più volte con i vari aggiornamenti e, spesso, in modo drastico, modificando la comunicazione uomo-macchina anche in modo netto, tanto che, quella che sto usando oggi, è completamente diversa da quando uscii per la prima guida dopo la consegna. Con levette, tastini e aggeggi vari non sarebbe stato possibile. Pro e contro. Uno, giustamente, valuta cosa sia preferibile per sé, alla fine, è questo che conta ;-)
Ritratto di Comparsa
7 dicembre 2024 - 18:44
@Mauro con 10 euro percorro dai 380 km (in autostrada, velocità di codice) a quasi 600 (nelle migliori condizioni) o 500 (nelle peggiori, ma sempre senza autostrada, ché, poi, è la mia guida principale). Fai tu i conti. Comunque, giriamo sempre attorno al risparmio (che, per quanto riguarda la mia esperienza, è più che tangibile), ma, per me, ci sono altri aspetti che, se non sono sullo stesso piano, forse sono addirittura più importanti. Tanto per dire: la consapevolezza che ho lasciato respirare meglio la gente dove io son passato, o il piacere di guida, o non dover stare a sbattermi a controllare FAP, valvole, olio, cambio e via discorrendo. Ma, ripeto: non se ne può più di queste argomentazioni. Non vi piace l'elettrico? Ce ne faremo una ragione. Io, almeno per come stanno adesso le cose, non tornerei più indietro.
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 13:04
1
Ok hai risparmiato 40 euro su 500 km. Quindi siccome spendo 1000 per 10mila km. Tu hai speso 200....risparmi 800...ma..gli 8000 che risparmi sui consumi.li hai messi su un auto costa il doppio...15000 euro il Pandino e sui 30 una elettrica...al pari la ammortizzi se la tieni per 800 per 20 anni..tot 16000 euro...
Ritratto di Comparsa
8 dicembre 2024 - 13:34
@Mauro: evidentemente mi sono spiegato da cani: il risparmio c'è, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, ma non è né l'unico, né il principale motivo della mia scelta. Inoltre, paragonare una Model 3 nuova a una panda la dice lunga sul metro di giudizio e sulla scala valori utilizzata. Ma, come ho scritto ad Ant.o, chi sono io per farti cambiare idea? Quindi, resta pure della tua opinione, io resterò della mia, fino a che la mia esperienza, nel caso, non mi dirà il contrario e Peace&Love per tutti.
Ritratto di Ant.o.lantio6
8 dicembre 2024 - 13:46
Ognuno con la propria opinione, convinzione e gusti.. E liberissimi di scegliere e poter spendere i propri soldi acquistando l auto più consona o piacevole per le proprie esigenze o convinzioni
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 21:40
1
Certo siamo qui per il confronto ci mancherebbe è come un bar per me.ascolto opinioni ovvio è un auto migliore in tutto
Ritratto di zundapp
6 dicembre 2024 - 21:11
Ho fatto alcuni acquisti con anticipo zero e maxirata . Mai pagata direttamente ma venduta ad altri a un prezzo superiore alla rata finale , ripartito con altra auto stesso discorso . Risultato finale ? auto sempre auto nuova , mai cambiato gomme , 2 tagliandi cad. mai revisioni e ciò pure guadagnato qualcosa . Ora ho fatto alcune simulazioni e non è più conveniente causa anticipo che prima non c'era .
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 14:09
1
Quindi schiavo dell'.immagine..un auto nuova ogni due anni è da Tso...in pratica le rate equivalgono a un leasing..dem
Ritratto di zundapp
7 dicembre 2024 - 15:59
TSO lo farà qualcun altro , io con auto sempre nuova non ho mai perso . In passato tenevo l'auto diversi anni per cui al momento cambiarla non valeva quasi nulla e dovevo ripartire a pagare tutto da capo . Ovviamente il discorso vale solo per utilitarie che mantengono il loro valore per i primi anni.
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 16:13
1
L auto va tenuta fino a rottamarla. Solo così vinci matematicamente..il resto sono esercizi finanziari...mi occupo di investimenti in azioni e titoli. Tutte ipotesi..
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 16:38
Chi ha comprato una B una decina d'anni fa (10k€?) oggi (e basta vedere gli annunci) """rischia di riuscire""" a venderla quasi alla stessa cifra (nonostante l'averla sfruttata per un 100k km)... Nel frattempo (ai costi che vediamo in questa stessa news) avrebbe tipo dovuto fare 3 volte 3000€ di anticipo + 36 rate da 100€ = tot. 3 volte 6.600€ = 19k circa , facciamo per bontà 12-13k parametrizzando alla valutazione di 10 anni fa (ripeto, in un eccesso di bontà la cifra così bassa). Cioè uno (ok con la macchina nuova ogni 3 anni) ci avrebbe rimesso oltre 10k, l'altro tenendosi sempre la stessa auto se ne sarebbe uscito praticamente liscio (ossia a gratisss) :) :)
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 16:40
* Mi fosse sfuggito qualcosa = prego integrare. Da pagatore sempre cash, potrei aver saltato qualche passaggio (tipo magari, in quell'anticipo + rate sono previsti "recuperi" di spese invece dovuti a chi acquista "vecchia scuola"?)
Ritratto di Dheghe
7 dicembre 2024 - 17:49
Ti è sfuggito che chi come me compra in contanti, la tiene bene e non la rottama perché ancora va abbastanza bene e ha come minimo 4/5/6 auto in famiglia, diciamo una a persona.... per esempio la mia più vecchia (citycar) ha la bellezza di 26 anni, la uso ormai solo per le commissioni, ma con 20 euro ci cammino per un mese e un auto in più fa sempre comodo. E tanti saluti ai risvoltinati che poi non arrivano a fine mese.
Ritratto di zundapp
7 dicembre 2024 - 18:11
Buona sera . La teoria è una cosa , la mia esperienza un'altra cosa . Auto presa in piena pandemia , la vecchia mi è stata pagata con bonifico ( aveva 4 anni ) ma sul nuovo ho avuto uno sconto di 5000 euro e finanziamento agevolato . Anticipo zero , 220 al mese per 35 mesi , rata finale 8500 . Dopo 30 mesi altra concessionaria , altra marca , mi ha proposto : chiudevano loro il finanziamento e sul nuovo hanno raddoppiato lo sconto ( tot. 6000 ). Quindi sono ripartito con auto nuova al prezzo di quella precedente . Poi l'ultima auto causa incidente subìto dopo 18 mesi e rottamata non ho potuto fare come sopra . Ora auto nuova con altre modalità. Giusto per fare confronti .
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 18:24
In effetti coi 6.600€ "teorici" ero andato a tenermi basso, sui 3 anni. La pratica ha detto 220x35=7.700€ => +1.100
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 18:25
* +220
Ritratto di forfEit
7 dicembre 2024 - 05:41
Certo che, più che mai, potrebbe di sti tempi essere una pubblicità di quelle che fanno scalpore e hype : "in promozione massima possibile e PAGABILE ANCHE CASH senza per forza dover attivare alcun finanziamento!!!"
Ritratto di zundapp
7 dicembre 2024 - 18:45
Anche sul finanziamento , se uno non lo vuole , si può aggirare . Si prende l'auto con finanziamento se fanno uno sconto interessante ,poi dopo alcuni mesi si chiude , piccola penale , di solito 1% , e il gioco è fatto . Alcune finanziarie non sono daccordo ma non possono rifiutarsi . Ultima considerazione : forse spendo qualcosa in più rispetto a chi tiene l'auto tanti anni , ma ho sempre auto nuova , 5 stelle prove crash test , tutti gli aiuti alla guida , ovviamente affidabile ,e mi sento più sicuro . Ho accennato sopra a un incidente che ha distrutto l'auto . Ne sono uscito quasi illeso , pronto soccorso solo per controlli . L'auto era nuovissima e ha retto bene l'urto . Avessi avuto auto vecchiotta ........ ma....ovviamente come sempre mio parere buona serata
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 12:53
1
La storia della sicurezza è la scusa di chi deve raccontarla.gia 20 anni fa c erano quasi tutti .e se guidi decente incidenti non me fai..probabilità ti vengano addosso violentemente talmente basse da rischiare..più facile avere un infarto o affogare al mare..dem...
Ritratto di zundapp
8 dicembre 2024 - 13:57
Questo è il suo parere che non condivido . La sicurezza di un'auto ti può salvare la vita . Non faccio esempi per non essere macabro , mi creda , ne ho sentite tante . Bastava un'auto recente e qualcuno in vita ci sarebbe .Guido da oltre 50 anni e l'episodio che ho citato sopra ( tamponato ) poteva andare diversamente . Poi rispetto sempre le opinioni altrui
Ritratto di Ilmarchesino
7 dicembre 2024 - 09:06
3
Se paghi cash ti guardano come fossi un terrorista o un camorrista.. In effetti le proposte che hanno sono simili ad un noleggio a lungo termine
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 12:40
1
Marche, fammi felice...per favore... tu non lo sei , no ?
Ritratto di Ilmarchesino
8 dicembre 2024 - 13:01
3
Indovina??
Ritratto di Miti
8 dicembre 2024 - 13:27
1
Direi di no ... Direi di no ...
Ritratto di Ilmarchesino
8 dicembre 2024 - 21:50
3
Bravo hai indovinato.nin lo sono
Ritratto di Gordo88
7 dicembre 2024 - 12:01
1
Tutti specchietti per le allodole, auto nuova no grazie non ho voglia di buttare soldi dalla finestra
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 14:11
1
L idea stessa della auto nuova non va con l idea di ogni ragioniere.. a parte i vestiti. Tutto usato rende ricchi. Tutto nuovo rende poracci
Ritratto di Tistiro
7 dicembre 2024 - 19:16
Beh dipende... se non hai soldi: tutto usato non rende ricchi, ma ti tocca, e tutto nuovo non puoi. Se hai i soldi: tutto usato rende ricchi ma inutilmente perché non li spendi, e tutto nuovo te lo godi perché puoi
Ritratto di fabrizio GT
8 dicembre 2024 - 10:28
+1
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 12:56
1
Una di nuova non vale una decennale classica ma è nuova..risparmio nuovo e sconto muovono le masse...la povertà..dice un proverbio è frutto di scarsa morale..
Ritratto di Tistiro
8 dicembre 2024 - 16:01
Immorali i poveri perché è colpa loro, stupidi i ricchi che se la godono perché spendono...qualunque cosa fai ti tirano le pietre ehh
Ritratto di Mauro1971
8 dicembre 2024 - 21:46
1
Inteso che il povero non deve bere fumare giocare trasare danaro..fatto per 30 40 anni rende poracci...mio padre spendeva di brutto..io esatto contrario..rispetto comunque per chi fa fatica..pure io né
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 13:25
1
Auto usata 5000 8000 euri e per 150mila sono apposto..30 anni faccio così..mai debiti per nulla
Ritratto di Mauro1971
7 dicembre 2024 - 13:29
1
Gli sconti sono falsi ..in ogni negozio inventano il prezzo originale poi vendi al suo prezzo.normale e il cliente ci casca. Insegnato ad ogni corso di ragioneria primo anno...
Ritratto di n3m3six
7 dicembre 2024 - 14:33
1
Il problema non è la maxi rata o il finanziamento, il problema è che vendono alle loro condizioni altrimenti l'auto non la compri . Posso pagare cash o fare un finanziamento con la mia banca , loro spingono per le loro condizioni,le loro finanziarie e basta
Ritratto di AZ
7 dicembre 2024 - 18:22
Si possono mettere il finanziamento nel...
Ritratto di n3m3six
7 dicembre 2024 - 20:17
1
Tu non fai il loro finanziamento e loro non ti vendono l'auto . Ora se l'auto ti serve il finanziamento lo fai , se non ti serve allora hai solo perso tempo e l'auto non la compri
Ritratto di fabrizio GT
8 dicembre 2024 - 10:33
Se non compriamo auto per 1/2 anni , vedrai quanti sconti fanno....oppure falliscono!
Ritratto di 19andrea81
8 dicembre 2024 - 10:12
Ford Kuga - se si somma l'anticipo più le rate il costo è di 400€/mese per 3 anni. Poi devi aggiungere tutti gli altri costi. Molto meglio un NLT a questo punto e hai zero pensieri
Ritratto di otttoz
9 dicembre 2024 - 09:08
balle...i ricchi stanno tenendo bassi i salari e il governo meloni pure le pensioni quindi soldi per l'auto non ce n'e'
Ritratto di 19andrea81
9 dicembre 2024 - 09:39
Dove stanno le offerte? Perché a conti fatti costano tutte più del listino
Ritratto di otttoz
9 dicembre 2024 - 11:13
Vendite auto, nel Padovano è crisi nera: il 30% in meno rispetto al 2019...da il mattino di padova