Ford
Kuga

da 35.750

Lungh./Largh./Alt.(cm)

463/188/168

Posti

5

Bagagliaio (litri)

385-412/1481-1534

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Questa suv medio-grande debutta nel 2019 e sfrutta la base tecnica della berlina Focus. Anche lo stile, moderno e dinamico senza essere futuribile, riprende quello delle auto più recenti del marchio statunitense: si notano le linee sinuose e sportiveggianti, i fari posizionati più in alto rispetto alla mascherina, la fiancata dolcemente scavata e la base dei finestrini che risale verso la parte posteriore; un po' eccessivo lo sbalzo anteriore. L'abitacolo della Ford Kuga è molto ampio e arioso, la plancia a sviluppo orizzontale ha un disegno classico ed è realizzata con materiali di buona qualità (eccetto le plastiche rigide e sottili del cassetto di fronte al passeggero). Il bagagliaio non è enorme, ma ha una buona sfruttabilità grazie al divano scorrevole (oltre che reclinabile anche all'indietro nello schienale, per favorire il comfort nei viaggi). Discreta la gamma dei motori, ibridi full e plug-in a benzina oppure diesel (ibrido leggero). Tutti sono abbinati al cambio automatico (gestito da un comodo pomello), forniscono una spinta adeguata al tipo di auto (anche se l'elevata potenza delle ibride farebbe sperare in qualcosa di più) e non sono affatto assetati di carburante. La 2.5 ibrida ricaricabile consente di percorrere oltre 60 km in modalità elettrica, dopo aver portato al 100% la "pila" (da una presa domestica servono sette ore e mezza, partendo da "zero"). 

Versione consigliata

La Ford Kuga 2.5 Full Hybrid, che offre un valido rapporto fra prezzo, prestazioni, consumi e comodità (il cambio automatico è molto fluido). Inoltre, volendo, c'è anche 4x4. Oppure una 1.5 diesel, ma solo se coprite molti chilometri in autostrada.

Perché sì

Abitabilità Ampi e luminosi, gli interni sono accoglienti; davvero notevole lo spazio, anche per chi siede dietro.
Comfort Questa suv è ben isolata dai rumori e dalle asperità della strada.
Consumi Tutte le versioni si accontentano di poco carburante: meglio la diesel in autostrada, le ibride negli altri casi. 

Perché no

Dettagli Alcune plastiche alla base delle porte hanno un aspetto un po' dimesso.
"Effetto scooter" (solo per 2.5) Accelerando a fondo, il quattro cilindri sale molto di giri distrubando un po'.
Visibilità I montanti del tetto piuttosto spessi limitano un po' la visuale. Anche davanti, nelle curve strette.

SALIAMO A BORDO

Ford Kuga
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
50
39
55
57
88
VOTO MEDIO
2,7
2.67474
289

Photogallery

Le promozioni attive
Ford Kuga Plug-in Hybrid ST-Line a € 36.250 con finanziamento IdeaFord.
Ford Kuga PHEV 225 CV ST-Line da € 278 al mese, solo in caso di acquisto tramite finanziamento IdeaFord
Prezzo scontato a € 36.250 €
Prezzo di listino € 44.500 €
-19%