Completamente rinnovata, e abbandonati i tratti marcati e le fiancate alte della vecchia generazione, la crossover americana riprende lo stile delle auto più recenti del marchio, e mostra linee proporzionate, sinuose e sportiveggianti, con i fari posizonati più in alto rispetto alla mascherina, la fiancata dolcemente scavata e la linea alla base dei finestrini che risale verso la parte posteriore. Dietro, l'accentuata angolazione del montante posteriore dà ulteriore dinamismo alla carrozzeria. L'abitacolo è ampio e ben più arioso di quello del vecchio modello, la plancia classica a sviluppo orizzontale ha un disegno moderno ed è realizzata con materiali di qualità (eccetto le plastiche rigide e sottili del cassetto di fronte al passeggero). Il bagagliaio ha una buona sfruttabilità grazie al divano scorrevole, che consente di variare la capacità da 475 a 645 litri con tutti i sedili in uso. Ampia la gamma dei motori, che va dal 1.5 EcoBoost turbo a benzina da 120 e 150 CV, al 2.5 PHEV ibrido plug-in da 224 e dai 1.5 e 2.0 a gasolio da 120 e 190 CV al 2.0 EcoBlue MHEV ibrido leggero a gasolio da 150. Tutti forniscono una buona spinta e non sono assetati di carburante; la 2.5 ibrida ricaricabile consente di percorrere oltre 60 km in modalità elettrica e si ricarica da una presa domestica in 7 ore e mezza.