NEWS

Le migliori offerte sulle auto di gennaio 2025

Pubblicato 11 gennaio 2025

Anno nuovo, offerte nuove: con l’inizio del 2025 le case automobilistiche hanno aggiornato le loro promozioni. E c’è un’occasione anche per chi non intende aderire a un finanziamento.

Le migliori offerte sulle auto di gennaio 2025

A CACCIA DELLO SCONTO - Come ogni mese, anche a gennaio le filiali italiane dei costruttori propongono nuove offerte per attirare i clienti nelle concessionarie. Da qui alla fine del mese sono diverse le promozioni, con vantaggi che arrivano a quasi il 40%. Ecco una selezione delle più interessanti, ricordandovi che ormai gli sconti sono subordinati quasi sempre alla sottoscrizione di un finanziamento: attenzione però, perché un modello è scontato anche per chi paga tutto e subito. Per avere il quadro più completo di tutti i ribassi disponibili vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata al link qua sotto.

Scopri tutte le promozioni e gli sconti di questo mese

CITROËN C5 AIRCROSS

La suv Citroën C5 Aircross, con il tre cilindri 1.2 PureTech da 136 abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione in allestimento You, abbassa il suo listino da 37.400 a 29.900 euro, con un calo del 20%. L’offerta è valida sulle vetture in pronta consegna e prevede un anticipo di 7.109 euro seguito da 35 rate da 169 euro ciascuna. Alla fine del finanziamento la rata finale per riscattare l’auto è pari a 23.528 euro.

FIAT PANDA HYBRID

La Fiat Panda si è confermata anche nel 2024 la più amata dagli italiani e con un prezzo di listino di 15.590 euro è anche una delle più economiche. Il prezzo si abbassa ulteriormente potendo accedere ai 4.500 euro di sconto in caso di rottamazione e all’ulteriore ribasso garantito dalla Fiat in caso di finanziamento. La Panda 1.0 Hybrid da 70 CV viene a costare così 9.950 euro, il 38% in meno rispetto al prezzo iniziale. Per entrare in possesso della citycar torinese non è richiesto alcun anticipo e si pagano 35 rate da 138 euro ciascuna: la maxi rata finale è fissata a 8.522 euro.

FORD FOCUS

Il 2025 sarà l’ultimo anno in cui sarà possibile acquistare un modello diventato storico come la Ford Focus. La cinque porte dell’ovale blu, con il tre cilindri 1.0 EcoBoost Hybrid da 125 CV in allestimento Titanium, viene offerta a 23.950 euro invece degli iniziali 30.000 euro (-20%). Il finanziamento è così strutturato: 5.200 euro di anticipo, 36 rate mensili da 195 euro e quota finale per riscattare la vettura di 14.700 euro.

HONDA JAZZ

La compatta Honda Jazz abbassa del 19% il suo prezzo di listino togliendo 5.000 euro ai 26.900 euro iniziali grazie agli ecoincentivi offerti dalla rete ufficiale della casa giapponese in caso di permuta. Il prezzo promozionale della e:HEV 1.5 Elegance scende così a 21.900 euro: in questo caso non è necessario accedere al finanziamento. Nell’offerta è inclusa anche l’estensione di garanzia, a 8 anni e con chilometraggio illimitato, del valore di 1.400 euro.

KIA SPORTAGE

Scende del 16% il listino della Kia Sportage ibrida plug-in, che in allestimento Business passa da 46.700 euro a 39.400 euro. L’offerta è vincolata al finanziamento che prevede un anticipo di 8.550 euro e 35 rate da 269 euro ciascuna. Dopo tre anni si può scegliere se restituire la crossover coreana oppure tenerla pagando la rata finale di 28.020 euro.

PEUGEOT 208

Con 35 rate mensili da 99 euro si può guidare una Peugeot 208 con il 1.2 PureTech da 75 CV in versione Style. La compatta francese viene offerta a un prezzo finale di 15.820 euro, il 24% in meno rispetto ai 20.820 euro iniziali. Il finanziamento prevede, oltre alle quote mensili, un anticipo di 2.488 euro e una maxirata finale di 12.869 euro.

SUZUKI VITARA

La popolarissima Suzuki Vitara, con il 1.4 mild hybrid e l’allestimento Cool, viene scontata di 4.000 euro (-15%) in caso di permuta o rottamazione, passando da un costo iniziale di 26.400 euro a quello finale di 22.400. L’offerta promozionale prevede un anticipo di 4.300 euro a cui si aggiungono 36 rate da 198,38 euro ciascuna. Al termine di questo periodo per tenere l’auto bisognerà versare 14.319 euro.

TOYOTA YARIS

La citycar ibrida Toyota Yaris taglia 4.600 euro dal prezzo di listino passando da 24.550 a 19.950 euro (-19%). Entro la fine di gennaio sarà necessario sottoscrivere un finanziamento della durata di 48 mesi, con un anticipo di 5.720 euro, 47 rate da 139 euro e una rata finale pari a 11.811 euro.

Scopri tutte le promozioni e gli sconti di questo mese



Aggiungi un commento
Ritratto di forfEit
11 gennaio 2025 - 10:27
Tanto per cambiare "più rate per tutti"... :)
Ritratto di Francesco Pinzi
11 gennaio 2025 - 10:56
si chiama "fidelizzazione":)))
Ritratto di forfEit
11 gennaio 2025 - 11:01
Non si devono nemmeno applicare per ancora tanto, io pure che sarei un "avversissimo" storicamente all'argomento, col fatto che le auto saranno sempre più complesse (e a rischio che al tot livello di problema che in passato l'avresti tranquillamente "recuperata" mo' ti converrà darla via e passare alla successiva) forse mi sa che finirò per accodarmi all'andare (chi potrà) in massa verso direttamente noleggiare, e (si spera) lasciargli tutte le eventuali rogn(issim)e...
Ritratto di Edo-R
11 gennaio 2025 - 11:01
Tranne Honda :-D. Che però rimane cara per quel segmento....
Ritratto di forfEit
11 gennaio 2025 - 12:39
Vabbè, pure Panda come prezzo cash alla mano poi... Che al momento altra scelta onestamente non vedrei. Infatti strano che ultimamente qui venda (relativamente) così poco (pure rimanendo sempre prima)
Ritratto di Luca F
11 gennaio 2025 - 13:53
Leggo nel trafiletto riguardante la Panda: "La Panda 1.0 Hybrid da 70 CV viene a costare così 9.950 euro". Questa situazione da quanto si legge sempre nel trafiletto non può verificarsi MAI, perché risulta essere il prezzo a listino IN CASO DI FINANZIAMENTO che, con le rate descritte, porta ad un costo finale di 13352 euro (un incremento di oltre il 30% solo con le rate non è mica poco...). Avessero dato più risalto al prezzo che è possibile spuntare pagando tutto subito con la rottamazione (11k euro) forse avrebbero fatto miglior figura.
Ritratto di deutsch
11 gennaio 2025 - 16:50
4
30% in tre anni significa interessi al 10% annuo, normalissimo in fiat, devono recuperare lo sconto
Ritratto di Pinuccio62
13 gennaio 2025 - 12:18
..anche la toyota non scherza !!! ormai tutte le case sono delle finanziarie, infatti hanno tutte una banca
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
14 gennaio 2025 - 17:04
si, vero, ma mi creda, la yaris è solo sostanza. adesso dopo 7 mesi e consumi incredibili, mi permetto di giudicarla. risparmiosa, comoda per due, viaggiatrice instancabile, medie anche in autostrada da 26-27 km litro, mentre in urbano e simile mi ha sfiorato i 2.4 litri per cento km. quanto a effetto scooter è appena avvertibile, in marcia normale non lo senti piu, cio per i sofisti, i maniaci dei suoni. a giri sincronizzati è silenziosa scorre via che è un amore, certo il futuro non lo posso prevedere, ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Ritratto di deutsch
14 gennaio 2025 - 17:06
4
ma alla fine del pieno quanti km hai fatto e quanti litri hai messo, così capiamo la media generale. grazie
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
14 gennaio 2025 - 17:26
allora: fine settembre-inizi ottobre yaris trend 116 cv 2024, ferie in sardegna. andata prov di lecce lecce-civitavecchia ( e altri 200 km in sardegna a cazzeggiare), il pieno era da 36 litri, la media globale compresi anche i km fatti prima delle ferie nella prov di lecce, è stata 3.4 litri per 100 km, poi messe altre 20 euro. mi capita spesso di spostarmi dal mio paesello per prendere un po di aria buona a castro, passando da altri paeselli, tot 11.5 km, percorso da considerare urbano per incroci, semafori, rotonde ecc ecc, piu di qualche volta mi dice consumi che si aggirano intorno ai 2.3-2.6 litri per 100 km, e succede spesso a velocita media 40-50. solo quando si va in extraurbano si pone un po piu di attenzione. modalita di guida eco, piede accelleratore educato, ricorso al veleggiamento, tenere il termico sempre a temperatura di esercizio ovvero 80-90 gradi, medie da 26-28 km litro.
Ritratto di Pinuccio62
15 gennaio 2025 - 09:41
Che i consumi siano buoni posso essere d' accordo , ma mi permetto di dire che le medie che hai citato mi sembrano eccessive in quanto mi pare di capire ti sei basato sul computer di bordo che nella maggior parte dei casi è farlocco. Quando il serbatoio è vuoto o in riserva , vai al distributore riempilo fino che trabocca , quindi azzera il conta km parziale e viaggia fino a quando sei nuovamente in riserva . Rimetti il pieno fino a traboccare (come prima) segna i litri di benzina immessi . Dividi i km percorsi con i litri appena immessi e vedrai i KM/litro reali .
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
15 gennaio 2025 - 15:53
anche mio fratello mi consigliava la stessa procedura per avere una indicazione piu precisa sui consumi. il che significa che, almeno il contachilometri parziale deve essere piu che preciso, senno è un lavorio inutile pure questo. speriamo bene. resta il fatto che sono arrivato a civitavecchia percorrendo 715 km dal mio paese in prov di lecce, poi in sardegna altri 200 km, poi per prudenza ho rabboccato un ventina di euro. serbatoio max 36 litri, che io ovviamente non consumo mai del tutto per evitare bolle di aria e altri contrattempi.
Ritratto di Ralfschumacher
11 gennaio 2025 - 23:15
Scritto che con opzione senza finanziamento a 11350 te la porti a casa avendo una da rottamare
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 11:39
Mi riferivo (pagare cash) ovviamente alla soluzione lasci 11 (e qualcosa) k euro e te la porti via. NB Nessuna "occasione" da stracciarsi le vesti (senza rottamazione si potrebbe volgere verso i 12k...), sia chiaro; ma giusto a "a limitare i danni"
Ritratto di Trattoretto
11 gennaio 2025 - 18:08
Honda Jazz a 21.900 euro non è cara, considerando che dentro è una segmento C. A chi ha bisogno di spazio, per 2 mila euro in più di differenza, è da preferire alla Yaris, che dietro è nettamente più piccola e le porte si aprono poco.
Ritratto di giocchan
12 gennaio 2025 - 01:58
Vero, di questi tempi la Jazz a 21.9k è un'acquisto eccellente.
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 07:53
Chissà che dopo la storica Sandero, e l'arrivo della nuova C3 => non porti diversi altri costruttori a valutare sull'eventualità di non per forza spingere all'infinito su i prezzi...
Ritratto di Santhiago
13 gennaio 2025 - 13:43
Piu che altro anche il drastico crollo della domanda del nuovo..
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
14 gennaio 2025 - 17:11
insomma, sta yaris ormai sembra diventata la pietra dello scandalo, il peccato originale della toyota. come si permette di chiedere 26.550 per es sulla trend 2024 ibrida, quando con lo stesso listino e anche per meno, sul mercato ti rifilano mezzi transatlantici dotati anche di escort con calze a rete e quarta di seno. amici miei, fossi in voi mi scandalizzerei di meno e comprerei transatlantico ( cinese per es) tutto compreso.
Ritratto di RaptorF22Stradale
11 gennaio 2025 - 11:51
1
Voglio andare in concessionaria e dare 15.000 euro con bonifico senza rate maxi rate e c@azzi e mazzi e prendermi una macchina con qualsiasi motore , quali ci sono oggi ?
Ritratto di travis87
11 gennaio 2025 - 16:37
2
Creso solo dacia sandero
Ritratto di AndyCapitan
11 gennaio 2025 - 18:17
4
...a modena puoi comprare la citroen C3 nuova a partire da 15400€ in strada....allestimento base!....manca il tablet...il sedile sdoppiato e ci sono solo due casse stereo....ma per il resto e' bella...l'ha presa un mio amico senza finanziamento!!!...bonifico e via!
Ritratto di RaptorF22Stradale
12 gennaio 2025 - 07:43
1
Oggi vado a guardare :)
Ritratto di AndyCapitan
11 gennaio 2025 - 18:03
4
...si chiama strozzinaggio....non fate finanziamenti!...le auto vi costeranno molto di piu'!!!!!
Ritratto di Tfmedia
11 gennaio 2025 - 11:14
2
Case automobilistiche come usurai pur di posticipare il loro inevitabile fallimento.
Ritratto di Laf1974
11 gennaio 2025 - 11:28
Tranquilli la mia euro 3 va che è un piacere e me la tento stretta.
Ritratto di lovedrive
11 gennaio 2025 - 11:29
ma quando si parla di rate per legge si deve anche indicare il tan e taeg.
Ritratto di Gordo88
11 gennaio 2025 - 15:42
1
In effetti..
Ritratto di deutsch
11 gennaio 2025 - 16:52
4
si nell'offerta della casa ma questo è un articolo di una giornale non un'offerta commerciale
Ritratto di AndyCapitan
11 gennaio 2025 - 18:10
4
...scommetto pero' che l'hanno omesso apposta....considerando che stellantis ha un TAEG ben oltre il 10%....
Ritratto di FollowMe
11 gennaio 2025 - 12:18
Mi sa che sto pippozzo é la solita marchetta per stellantis, guarda caso ci sono ben tre modelli a rappresentarla. Sconti spacciati per "fantastici" ma recuperati subito e abbondantemente a suon di interessi da usura... ma per favore!!!
Ritratto di Tistiro
11 gennaio 2025 - 12:25
Cosi la panda si porta a casa a 11mila senza finanziare nulla. Un buon prezzo, praticamente come 10anni fa. Che sia ancora prima non mi stupisce. Anche jazz fullibrida da 21mila non malaccio per un segb spazioso, ma bruttino a parer mio. Le stellantiche manco le ho guardate.
Ritratto di Quello la
11 gennaio 2025 - 12:31
In effetti, caro Tistiro, Panda è la stessa di 11 anni fa :-)
Ritratto di forfEit
11 gennaio 2025 - 12:35
Macché, questa è mhev quindi praticamente nulla a che vedere con le auto termiche di 11 anni fa
Ritratto di Ilmarchesino
11 gennaio 2025 - 19:07
3
Na darò se vai un concessionaria con 11 k e una macchina da rottamare, la panda nn te la danno.. Devi fare il finanziamento e ti viene a costare 13k e rotti
Ritratto di Tistiro
11 gennaio 2025 - 19:41
Invece si. Copio il sito fiat. "Panda 1.0 70cv Hybrid Listino €15.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €11.450 oppure €9.950 solo con finanziamento"
Ritratto di Ilmarchesino
11 gennaio 2025 - 20:29
3
Con il finanziamento ti viene a costare 13k. Nel articolo ci sono le rate e l.importompiu la rata folinale di 8k
Ritratto di Ilmarchesino
11 gennaio 2025 - 20:30
3
Ti viene a costare 13k.somma le rate più la rata finale e vedi quando fa la somma
Ritratto di Tistiro
12 gennaio 2025 - 11:57
A 11 e rotti la porti via senza finanziamento. Cosi è scritto. Se vuoi il finanziamento è 9900 piu rate costi taeg e via discorrendo.
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 11:58
*Ma con rottamazione (saranno tipo 500€ ? )
Ritratto di Ilmarchesino
12 gennaio 2025 - 14:11
3
Senza finanziamento nn te la danno. Ho provato in 3 concessionari.1 in Campania e 1 Calabria ed uno in Basilicata. . Niente da fare. È vero che ero entrato per curiosità ho proposto la mia alfa 159! Per rottamazione e niente da fare l unico vantaggio che mi hanno proposto in Basilicata era uno sconto nel 10% sulla rata finale..
Ritratto di Tistiro
12 gennaio 2025 - 18:52
Allora la pubblicità è ingannevole o sei stato ingannato tu. Mah
Ritratto di Ilmarchesino
13 gennaio 2025 - 08:11
3
Nn si tratta di ingannare si tratta che loro cercano in tutti i modi di vedere denaro prestato. Anni 90 e 2000 quando andavi con il.libretto degli assegni in concessionaria ti offrivano prosecco e rustici
Ritratto di Puppamelo
11 gennaio 2025 - 12:28
Tranquilli anche per quest'anno mi tengo il mio diesel !!! .....meglio levare i dazi subito cosi' non ci pensiamo piu' e possiamo avere delle auto a prezzi da italiani ....tanto quelle europee son tutte fregature ....trappole finanziarie, motori da incubo e prezzi folli
Ritratto di Biondi stefano
11 gennaio 2025 - 12:32
Anticipo, rate e maxi rata finale... Non dicano MAI il vero costo finale,ma ľ auto parte da.. Sento puzza di imbroglio. É una proposta commerciale ingannevole.
Ritratto di Quello la
11 gennaio 2025 - 12:33
C5 con il 1.2 di listino è a 37k? La prossima partirà da 40K minimo?
Ritratto di Miti
11 gennaio 2025 - 14:56
1
La cosa più assurda anche per me ... Praticamente una SUV col tricilindrico e una piccola...Jazz ... col 1.5. Assurdo...
Ritratto di deutsch
11 gennaio 2025 - 16:55
4
pure bmw ha il suv con il trecilindri
Ritratto di Miti
11 gennaio 2025 - 17:12
1
E se facessero uno con due ? O magari con uno ? Non sapevo che hanno allergia ai buon vecchi quattro cilindri ?!?! C'è un tipo al lavoro che ha la 3008 ... puretech... oggi stesso diceva che ciuccia un mondo di benza. Lasciamo parte i problemi, ma se un motore brucia più benza non vuol dire che inquina di più ? C'è ...il suo tricilindrico beve più del mio quattro...per intenderci.
Ritratto di Balzar
11 gennaio 2025 - 13:06
Mi sono sempre chiesto: ma se uno chiede un finanziamento è perché non ha i soldi, quindi dopo 30 o 40 rate, pagate con sacrificio, come fai a crearti il gruzzoletto per saldare la maxi rata finale? Viva i debiti.
Ritratto di deutsch
11 gennaio 2025 - 16:56
4
no, se non hai il soldi, o meglio i redditi, non te lo fanno il finanziamento
Ritratto di Balzar
11 gennaio 2025 - 17:08
Ok ma avere la busta paga non significa necessariamente avere i soldi in banca.
Ritratto di Luzo
12 gennaio 2025 - 11:02
Non la saldi la rata, la dai dentro ne prendi un altra nuova a riparti...nel frattempo hai risparmiato un treno di gomme (un tagliando) un set di freni e la revisione periodica
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 11:36
Ma alla ripartenza (chiedo da profano) ne esci liscio o tocca fare il rabbocco di "anticipo" solitamente? Perché son 2 scenari completamente diversi...
Ritratto di Luzo
12 gennaio 2025 - 12:09
In genere no , chiaro non é che da una a1 non passi a un s8 mantenendo tutto invariato
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 12:35
Ho voluto un attimo approfondire ( = ho effettivamente letto l'articolo :) ) e penso il segreto stia nella parola "anticipo". Quindi fra tutte quelle in thread, mi sa che la cosa (ossia che poi riparte la giostra a 0 €) valga solo per la Panda (e ok, Jazz che non parla a prescindere di offerta rateizzata).
Ritratto di Luzo
12 gennaio 2025 - 15:30
Ti faccio un esempio reale: lasci un golf riprendi un golf stessa fascia non dai nessun ulteriore anticipo mantenendo la stessa rata ( volendo puoi dare un tot in € abbassandola) . Nel mio caso specifico non avendo raggiunto il km previsto - 45000km in 3 anni- mi hanno riconosciuto un ulteriore credito Da quello visto in giro vale per tutti i marchi, Ford fiat cag ecc
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 15:36
La Golf non è in lista dell'articolo ma presumo che sarà libera di anticipo e quindi per cui la somma mensile sarà ben differente dai (per esempio) 195€/mese della Focus in articolo (che però vuole 5.200 euro di anticipo). Sbaglio? Poi se fossero davvero 200€ scarsi (e nulla più, mai) al mese per una Golf da cambiarsi ogni 3 anni => sarei il primo a gioirne, sia chiaro
Ritratto di Beppe_90
12 gennaio 2025 - 18:13
Luzo devo farti i miei complimenti! Tu si che hai capito come gira il mondo.. paghi, continui a pagare per un qualcosa che non sarà mai tuo! Cioè rimarrai intrappolato sempre con loro che ti prendo il tuo usato e ti ridanno il nuovo.. ora se lo fai come partita iva posso capire ma se lo fai da privato vuol dire che di economia non hai capito un bel niente! (Gomme, tagliando, freni e revisione) questi sarebbero i tuoi risparmi acquistando un altra auto? Per una golf esempio saranno 300+250+150+70= 770/800€? E gli interessi che butti ogni anno per una cosa che non è tua non li conti? Ora capisco perché le case continuano con ste promozioni farlocche perché ci sono ancora polli da spennare .. grande!
Ritratto di Flynn
12 gennaio 2025 - 19:56
2
Se Luzo ha il piacere a cambiare l'auto ogni 3 o 4 anni e se lo può permettere dove sta' il problema? Ognuno i soldi se li suda e se li spende come meglio crede.
Ritratto di deutsch
13 gennaio 2025 - 08:43
4
eh, flynn qui c'è gente con alta autostima e sono convinti che se una cosa non è interessante secondo il loro punto di vista e le loro condizioni non lo è nemmeno per gli altri e quindi li criticano, invece non hanno capito che sono loro che sbagliano a ragionare con la propria testa ed il proprio portafoglio nelle vite altrui
Ritratto di Flynn
12 gennaio 2025 - 20:11
2
@Forfeit: è tutto relativo. Se l'acconto è zero gli interessi sono più alti, in quanto il credito ( valore vendita - maxirata) è, ovviamente, più alto.
Ritratto di 19andrea81
11 gennaio 2025 - 13:28
Ma dove stanno le offerte?
Ritratto di ziobell0
11 gennaio 2025 - 15:02
Forse la jazz...che è brutta come il peccato...per il resto sono fondi di magazzino
Ritratto di Gordo88
11 gennaio 2025 - 15:41
1
Si la jazz a 22k comincia ad essere più a fuoco..
Ritratto di ziobell0
11 gennaio 2025 - 15:00
Offerte stellantis imperdibili........
Ritratto di Venom73
11 gennaio 2025 - 15:09
Quello che ti ‘tolgono’ come sconto lo ripaghi con gli interessi del finanziamento, andando a pagare alla fine il prezzo pieno. Un mercato lo che continua a basarsi sull’ignoranza dell’acquirente, ad iniziare prima di tutto dal prezzo folle delle vetture. Auto nuova: niet!!!! Lasciategliele tutte sul groppone, fino a che non tornano con politiche di prezzi e sconti reali, non queste prese in giro…
Ritratto di Balzar
11 gennaio 2025 - 16:56
L’hai detto, la maggioranza degli acquirenti sono ignoranti e le concessionarie l’hanno capito. E mi sembra ormai da un bel po’.
Ritratto di Autosport
11 gennaio 2025 - 15:44
Esempio Suzuki : 4 mesi fa ho ottenuto lo stesso sconto , anzi qualcosina in piu' , direttamente dal venditore senza fare alcun finanziamento e senza che fosse publicizzato. Quindi non cambia niente , anzi ora peggiora in quanto alla fine del finanziamento la macchina la paghi ben piu' salata di quello che gia' lo e' in partenza
Ritratto di otttoz
11 gennaio 2025 - 15:45
mi ricordo dell'era preistorica nella quale il concessionario mi faceva lo sconto perchè pagavo in contanti!
Ritratto di Balzar
11 gennaio 2025 - 16:50
Ma infatti in ogni settore commerciale è così, a parte le auto evidentemente. Se paghi tutto e subito hai il massimo dello sconto.
Ritratto di Ilmarchesino
11 gennaio 2025 - 19:12
3
Nn e più così dal 1994. Nel 2000 hanno iniziato a vendere finanziamenti e nn più auto. Ora se vai in concessionaria con 20 k cash,,, chiamano la finanza
Ritratto di alex_rm
11 gennaio 2025 - 18:04
Vendono finanziamenti
Ritratto di Trattoretto
11 gennaio 2025 - 18:13
Con questi sconti la Panda è praticamente tornata all'ovile come prezzo d'acquisto. Me l'aspettavo questo ribasso dopo l'uscita della Citroën C3 e - prossimamente - della nuova Panda, entrambe suppergiù da poco più 15 mila euro.
Ritratto di zundapp
11 gennaio 2025 - 18:36
Ho fatto i conti sulla Yaris . Prezzo partenza 24.500 . Prezzo finale con interessi 24.000 . Ottimo sconto ( si fa per dire ) . Per esperienza personale se uno ha la possibilità di saldare l'importo , lo può fare dopo pochi mesi risparmiando il grosso degli interessi ma avendo ricevuto comunque lo sconto . Spero di essere stato chiaro .
Ritratto di Ant.o.lantio6
11 gennaio 2025 - 20:02
Considerando la convenienza mi sembrano tutti specchietti per le allodole tenendo conto che tutti prevedono un finanziamento con ulteriori costi di scritturato , registro ,bolli e pratica. Alcuni con rottamazione obbligatoria per accedere ai sconti statali. L unico sconto che mi sembra genuino è la Honda con permuta usato che toglie effettivamente 5k secchi di listino offrendo l estensione della garanzia di 8 anni. Considerando che l esborso avviene in media a 3 anni e se la matematica non è un oponione le altre offerte sono peggiori e addirittura in alcuni casi irrisorie rispetto il listino. la panda che alla fine viene a costare 13,4 k contro 15,6 e solo con rottamazione. La C5 la paghi 36,5 k dei listino a 37,4 e solo pronta consegna magari con colori improbabili.la Peugeut alla fine 18,8k anziché 20. La Yaris 24 anziché 24,5. La Ford 27 al posto di 30k. La Kia di listino 46,7k la paghi 46. La Vitara 25,7 anziché 26,4 solo con permuta o rottamazione.
Ritratto di Ant.o.lantio6
11 gennaio 2025 - 20:04
E non collimano con le.percentuali indicate...
Ritratto di Venom73
11 gennaio 2025 - 20:14
Bravissimo, ritorna con i miei conteggi che ho fatto ad occhio e che non avevo condiviso per mancanza di tempo. Conferma in dettaglio quanto detto nel mio post precedente…con il finanziamento lo sconto è praticamente nullo (e con spese di pratiche varie alla fine spendi forse anche di più…).
Ritratto di Ralfschumacher
11 gennaio 2025 - 23:12
Panda porti a casa con 11350 euro hybrid 1.0 da 70cv è veramente un affare riesce fare 18.7 km/l cosa volete di più... nessuna altra auto arrivi a quel prezzo ibrida nuova e affidabile io la comprerei subito ma come terza auto avendo suv e sportiva pagate triplo e quadruplo. Ma per chi cerca seconda auto senza tante pretese a un prezzo formidabile rispetto prezzi ho letto altre case automobilistiche
Ritratto di negidio
12 gennaio 2025 - 00:06
Per la serie Inc.Cool.8....ti fanno credere di farti grossi sconti ma ti fregano con finanziamenti al limite dell'usura, senza poi contare l'ulteriore limite dei km annui..
Ritratto di giocchan
12 gennaio 2025 - 01:56
Jazz a 21.9k SENZA finanziamento... veramente molto, molto interessante. Gli ha messo paura MG3? Hanno capito che a parità di prezzo la gente compra Yaris? O vogliono un po' del mercato di Clio Full Hybrid?
Ritratto di Solstice
12 gennaio 2025 - 11:09
Clio Full Hybrid ha un mercato?
Ritratto di giocchan
12 gennaio 2025 - 14:56
Premessa: non ho numeri in mano, solo supposizioni. La Clio col 1.0 da 91cv costa 19k... la full hybrid costa 22.5k, 3.5k in più - non pochi se uno pensa solo al risparmio di carburante. Diventano però più interessanti se, in generale, si cerca una segmento B con cambio automatico e 143cv: pescando in giro "a casaccio", in casa Stellantis ci sono la Corsa MHEV a 23.9k o la C3 MHEV a 20.5k (per entrambe 101 cv), Yaris stà a 24.5k (116cv, altrimenti per avere 131cv si sale a quasi 29.4k...), Switft MHEV costa 24k (con solo 83cv!)... insomma, la Clio HEV mi sembra un'auto prezzata bene che ha sicuramente mercato, fosse solo per il numero di cv e la presenza del cambio automatico (due cose che a tanti fa piacere avere - anche a costo di un certo sovrapprezzo). Tanto più che Renault non è un brand "super basico" come Dacia, dove l'acquirente cerca di spendere il meno possibile... chi si rivolge a Renault spesso magari non esce dalla concessionaria col modello super-base.
Ritratto di forfEit
12 gennaio 2025 - 15:27
Un po' (visto dal lato risparmio d'uso e più coppia sotto in quel caso) sulla falsariga di quanto avveniva nello scarto di prezzo fra la stessa auto benzina oppure diesel, non troppo tempo fa. Anche se in quel caso il salto di prezzo se ne andava più verso i 1.500€ che verso i 3.500€ (poi certo qui cambio automatico e più prestazioni ma, come dire, rimane un pacchetto obbligatorio da prendere per tutta la cifra obbligata). Sulla parte finale vero che troverei difficile che chi prenderà la hybrid se ne uscirà col primo allestimento, solo che a quel punto la cifra a listino diventa almeno 24.800€ che (a parte essere circa +6.5k rispetto ai 18.150€ della versione di ingresso assoluta del modello) sono comunque circa 25k pure alla fine per una Clio da 0-100 in circa 10sec (cose che i millini tricilindrici ci erano circa arrivati un po' massivamente fino a qualche tempo fa, ora pare siano più fiacchi) e leggo come dichiarato 4.2ltx100, stesso dato della Diesel (a partire da 20.200€)
Ritratto di Mirko21
12 gennaio 2025 - 03:28
IL FATTO CHE PER AVERE BUONI PREZZI DEVO PER FORZA RATEIZZARE È UNA CIALTRONATA DA CRAVATTARI DELLA PEGGIOR SPECIE...
Ritratto di Mirko21
12 gennaio 2025 - 07:28
AGUZZINI! OBBLIGANO A COMPRARE QUELLO CHE FA COMODO A LORO..MA CHI METTE LA GRANA SIAMO NOI: TUTTI BRAVI A FARE I FROCJ COL KULO DEGLI ALTRI.
Ritratto di otttoz
12 gennaio 2025 - 17:47
su autoscout ottimo usato fresco garantito elettrico o a metano, segmenti di mercato di basso gradimento epperciò affare sicuro
Ritratto di Beppe_90
12 gennaio 2025 - 18:05
In poche parole dopo 3 anni sei a piedi di nuovo dato che chi fa questi finanziamenti il 90% non ha i soldi per pagare la maxi rata finale hahahah (a parte la panda)
Ritratto di Flynn
12 gennaio 2025 - 18:57
2
Il giochino non è fatto per saldare la maxi rata, ma per dare un nuovo acconto e ripartire daccapo
Ritratto di AZ
12 gennaio 2025 - 19:38
Incomprabili con i finanziamenti che eliminano ogni sconto.
Ritratto di seight_v8
12 gennaio 2025 - 22:58
Come una volta, bisogna girare tra i concessionari. La prima "offerta" sulla c5 aircross fa veramente ridere i polli, in quanto alla fine si vanno a pagare 36.552€ al posto di 37.400€, se ho fatto bene i conti al volo con la calcolatrice... Poco fa facendo un giro, a mio cognato praticamente ogni concessionario -tranne uno da cui ha comprato!- gli hanno proposto quello che voleva il concessionario tra motore, allestimento , optional e tipo di pagamento. Alla fine uno gli ha detto: " Di che colore la vorresti?", e lui "no guarda il colore sceglilo tu perchè hai già scelto tutto", si è alzato dalla sedia e se ne è andato ^_^
Ritratto di parraluk
13 gennaio 2025 - 08:09
2
Provate a comprarle senza finanziamento o a dire al concessionario un fase di preventivo che il prestito lo fate tramite la vostra banca... praticamente smettono di guardarvi in faccia e non vedono l'ora che ve ne andiate....
Ritratto di nialex
13 gennaio 2025 - 14:15
Con questi prezzi scritti male ti passa la voglia di cercare anche auto seminuove. Prima c'è un buon prezzo e dopo leggendo ti accorgi che solo se finanzi. Alla fine non si riesce a fare paragoni tra auto diverse
Ritratto di Mirko21
13 gennaio 2025 - 15:12
IN QUESTO MONDO DI LADRI...
Ritratto di GiaZa27R
13 gennaio 2025 - 16:11
2
sono quasi tutte con finanziamenti. Meglio girare per le concessionarie e vedere cosa offrono loro
Ritratto di Leonubi75
13 gennaio 2025 - 17:33
Toyota Yaris, anticipo 5720+(47*139)+11811=24064 Vitara, anticipo 4300+(36*198.38)+14319=25760.68 Peugeot 208, anticipo 2488+(35*99)+12869=18822. Insomma mi voglio fermare a queste 3 ma esattamente dove sarebbe lo sconto di cui si parla?
Ritratto di TDI_Power
15 gennaio 2025 - 12:01
Ma se uno vuole pagare in contanti è possibile o bisogna per forza foraggiare i banchieri criminali a prescindere?
Ritratto di antonio franco galimbertiAnto48
16 gennaio 2025 - 16:28
non un prezzo fisso ma un finanziamento unico, scherziamo ?