NEWS

La Mazda 2 avrà un nuovo diesel 1.5

10 giugno 2014

Si tratta del quattro cilindri 1.5 Skyactiv-D capace di 105 CV e 250 Nm di coppia, abbinato ad un cambio manuale o automatico.

La Mazda 2 avrà un nuovo diesel 1.5
UN “CUORE” PICCOLO - L’abbiamo vista al salone di Ginevra in forma di concept car (qui per saperne di più) e per strada ancora camuffata (qui). Ora per la nuova Mazda 2, il cui debutto potrebbe avvenire ad ottobre, è tempo di scoprire le prime carte. A cominciare dall’inedito quattro cilindri 1.5 Skyactiv-D (qui sotto) che eredita numerose tecnologie innovative dal più grande 2.2 D già in uso su diversi modelli Mazda come la 3, la 6 e la CX-5. Sviluppato nel perseguimento di una combustione ideale nonostante un rapporto di compressione molto basso (14,8:1), il 1.5 D promette eccellenti prestazioni dinamiche combinate con il massimo rispetto ambientale. 
 
 
SEGNI PARTICOLARI - Migliorato negli attriti interni e nell’isolamento termico rispetto all’unità di maggior cilindrata, il 1.5 D è dotato di turbocompressore a geometria variabile e di intercooler raffreddato ad acqua integrato nel collettore di aspirazione. Rispetta la normativa sull’inquinamento Euro 6 pur senza un sistema di post-trattamento dei gas di scarico ed eroga 105 CV di potenza e una coppia massima di 250 Nm tra i 1.500 e i 2.500 giri. Contribuiranno a contenere consumi ed emissioni il sistema i-stop (lo start&stop della Mazda) e quello di recupero dell’energia in frenata i-Eloop. Due le trasmissioni disponibili: manuale Skyactiv-MT o automatica Skyactiv-Drive.
Mazda 2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
178
128
63
59
71
VOTO MEDIO
3,6
3.567135
499


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
10 giugno 2014 - 16:41
3
Questo piccolo diesel promette ottime cose e non dubito che la casa giapponese riesca pienamente a rispettarle. Interessante la strada seguita dalla mazda per i Diesel con un rapporto di compressione molto basso e che rispetti la normativa Euro 6 senza i trattamenti necessari per ottenere le emissioni necessarie per rispettare la norma. Questo garantisce un risparmio sia nei consumi, sia nella manutenzione ordinaria. La potenza non è elevata ma è più importante il valore di coppia ottenuta che dovrebbe risultare sufficiente ad ottenere un certo sprint, considerando anche il peso della vettura non eccessivo.
Ritratto di Flavio Pancione
10 giugno 2014 - 17:16
8
e allora il multijet 1.6 con 300 e 320 nm di coppia ?
Ritratto di Necchi
10 giugno 2014 - 16:49
Le bruttina forte...
Ritratto di futurismo
10 giugno 2014 - 22:31
Cosa significa "le bruttina" scusa? Che lingua è?
Ritratto di AyrtonTheMagic
11 giugno 2014 - 16:34
1
L'è bruttina forte.
Ritratto di lucios
11 giugno 2014 - 07:05
4
.....brutta no dai!!!!! Mazda e Renault credo siano le migliori sul piano stilistico, ultimamente, a fronte delle scontate e noiose tedesche, delle 500esche italiane (escluse le lusso) e le altre anonymo-strane nippo-coreane.
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 08:41
4
È un concept, con soluzioni stilistiche azzardate (quella di serie sarà normalizzata). Se vuoi vedere un conceot brutto cercati la Fiat Frankenstein-Ecobasic e ne parliamo.
Ritratto di Moreno1999
10 giugno 2014 - 16:52
4
Spero verrà montato anche sulla 3, per aumentare le vendite. Il concept Hazumi è bellissimo. Ottimo lavoro
Ritratto di Veloce
12 giugno 2014 - 09:36
il 2.2 offriva poca scelta. Comunque i valori di coppia mi sembrano bassini. La linea della nuova 2 invece sembra riuscita.
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 17:01
Ottimo motore, Mazda sta dimostrando di non avere nulla da invidiare ai gruppi più grandi. Servono però step di potenza maggiori. Magari una versione da 130 cavalli e 300nm, poichè il 2.2 ha una cilindrata troppo impegnativa almeno da noi, mentre un 1.5 potrebbe allettare molti.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2014 - 18:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di supernapolmen
10 giugno 2014 - 18:17
..e trovo bellisismo il concept spernado che rimanga cosi' al debutto
Ritratto di Bimmer81
10 giugno 2014 - 19:35
M aspettavo una potenza di almeno 120 cv!Per la 2 vanno più che bene,però se deve muovere anche la 3,forse sono pochini!
Ritratto di PariTheBest93
10 giugno 2014 - 20:13
3
Se penso che l'entry level della 3 è il 1.5 aspirato da 100cv (un motore onesto), un turbodiesel di 105cv è più che sufficiente, del resto l'auto è molto leggera (1200kg)
Ritratto di PariTheBest93
10 giugno 2014 - 20:10
3
Ottimo, sarà il cavallo di battaglia in europa!
Ritratto di cris25
10 giugno 2014 - 20:44
1
certo che la Mazda ultimamente sta davvero stupendo, poi questo motore sembra prometta bene, vedremo!
Ritratto di MatteFonta92
10 giugno 2014 - 20:47
3
Sembra un motore molto interessante, spero comunque che la Mazda 2 di serie sia il più possibile fedele alla concept, perché è veramente bellissima! La Mazda sta facendo davvero delle ottime cose ultimamente, non c'è che dire!
Ritratto di Willy2000
10 giugno 2014 - 20:51
Sembra un buon motore.
Ritratto di andrearocca
10 giugno 2014 - 23:12
Io sono d'accordo con la filosofia mazda, inutile esasperare downsizing come 1.6 dci renault che poi risulta vuoto in basso per compensare i cavalli in alto poi la coperta è corta e da qualche parte devi perdere. Basta riformare quel sistema del cacchio delle assicurazioni e far pagare in base ai cavalli non alla cilindrata. Chi vuole più prestazioni con il 2.2 hai un arco di utilizzo enorme.
Ritratto di EasterRuben
11 giugno 2014 - 00:07
come hanno fatto per il 2.2; e parlo di un'eventuale versione da 80 cavalli, più che sufficienti per una Mazda 2, sarebbe un motore fantastico. Mi fido della tecnologia Skyactiv, una delle migliori al momento.
Ritratto di lucios
11 giugno 2014 - 07:06
4
....1.5. Alcune domande: è totalmente Mazda? Dalle ultime righe si capisce che questo non ha il DPF/FAP? Se è così, OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 08:35
4
I diesel Ford/Mazda degli anni 2000 con il fap avevano davvero tanti problemi. Per fortuna i diesel ora sono 100% Mazda (mentre sui benzina non posso proprio lamentarmi: la nostra Mazda2 1.2 ha 160 mila km e fila ancora come un treno...adesso basta che me la sto tirando)
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 08:46
4
E quando dovremo cambiarla, speriamo dopo l'uscita di questa! Penso sarà la più bella della categoria, se rimaniamo su utilitarie non penso sarà difficile convincere i miei a comprare un'altra Mazda (anche se a dire il vero sono di quelli che vogliono cambiare ogni volta, ma siccome tra 3 anni avrò la patente, beh, guiderò si probabilmente queste ma la prossima potrebbe essere il mio primo "vero amore"...e lo scelgo io!)
Ritratto di lucios
15 giugno 2014 - 10:41
4
....del 1.6 td psa, il vero cruccio è stato 2 litri, il cui DPF ha dato non pochi grattacapi, con soluzioni al quanto bizzarre per gestire il problema, come ad esempio la stacchetta dell'olio con due tacche (la più alta per evidenziare la diluizione eccessiva gasolio/olio motore, mamma mia). Il 1.6 invece, con un sistema più tradizionale, non ha dato particolari problemi, tranne l'eccessivo costo per la sostituzione del filtro dopo un tot di km. Nel complesso, sono ottime auto. La mia mazda 3 1.6 td con fap è a quota 220.000 km.
Ritratto di Guzzo78
11 giugno 2014 - 09:48
Sembra veramente un ottimo motore e chissà che prestazioni su una Mazda2 con acciai ultra leggeri ... non vedo l'ora
Ritratto di AyrtonTheMagic
11 giugno 2014 - 16:37
1
finalmente si comincia a vedere luce in fondo al tunnel del filtro antiparticolato...
Ritratto di ARMANDO OSVALDO GRECO
11 giugno 2014 - 17:23
Sono un felicissimo possessorel di Mazda 3 2.2 D e se questa 2 ne riprende il concetto e la filosofia sarà imbattibile.105 cv sono una pacchia per la sua mole,poi il sistema skyactiv non ha rivali.La mia 3,a bassi ed ad alti regimi riprende in modo fantastico con enorme silenziosità,elasticità e controllo.GRAZIE MAZDA!!!!soldi spesi e benedetti senza dubbi.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser