AMBIENTE IDEALE
Il luogo ideale per le auto elettriche è senza dubbio la città: sulle strade urbane le vetture a batteria riescono a essere particolarmente efficienti in quanto le frequenti frenate consentono di sfruttare al meglio le loro capacità rigenerative. C’è anche un effetto psicologico di cui tener conto: infatti se uno dei problemi della mobilità elettrica è l’ansia da ricarica e la paura di restare senza energia, gli spostamenti corti tipici dei viaggi cittadini consentono di azzerare queste paure. C’è poi l’indubbio comfort di poter viaggiare da un semaforo all’altro senza doversi preoccupare di cambiare le marce, uno stress in meno proprio nel segmento delle utilitarie, molte delle quali non offrono la trasmissione senza pedale della frizione nemmeno come optional. Considerati tutti questi fattori, ormai da qualche anno le case automobilistiche stanno puntando anche sulle piccole per la loro offerta elettrica, tanto che il numero di modelli a disposizione dei clienti è in continua crescita. Per chi volesse abbracciare la mobilità elettrica partendo proprio dalla città, abbiamo raccolto qui i modelli più interessanti.