Lanciata lo scorso 10 ottobre, la nuova Punto Evo è già stata prenotata da 35.000 persone.
Con la BMW X1, la Casa tedesca apre una nuova frontiera nel mondo delle Suv. Linee pulite, sportive ed eleganti; un motore potente, ma senza eccessi; un’efficace trazione integrale. Peccato per i rumori che disturbano la marcia.
In ottobre la Ford Fiesta è stata l’auto a gasolio più venduta in Italia: ha conquistato 3318 clienti, superando modelli come la Volkswagen Golf (seconda con 3146 esemplari) e la Fiat Punto (3096 immatricolazioni).
Il nuovo sistema di propulsione sarebbe destinato alla sostituta della 612 Scaglietti. Ma le sorprese non finiscono qui: secondo le indiscrezioni dovrebbe avere anche la trazione integrale.
Chrysler già in utile dal 2011 e un totale di 5,6 milioni di auto per il gruppo Fiat-Chrysler entro il 2014: queste sono le sfide che Sergio Marchionne dovrebbe annunciare domani insieme al resto del piano industriale.
Sette vetture hanno superato la prima fase della selezione, in attesa del verdetto finale del 30 novembre. Votate nel sondaggio, la "vostra" Auto dell'anno 2010.
Una vetratura laterale più slanciata e forme arrotondate del frontale, rendono la multispazio Fiat più elegante. Dovrebbe arrivare nei primi mesi dell'anno prossimo.
Rispetto all'ottobre dell'anno scorso, il mercato dell'auto è cresciuto del 15,7%, merito degli incentivi. Su base annua, però, le vendite sono inferiori rispetto al 2008.
Il rivestimento interno del portellone delle Volkswagen Touareg rischia di staccarsi all’altezza della parte superiore del lunotto. I supporti vanno fissati in modo più efficace: potrebbero cedere.
3.0 TDI V6 - Oltre che per il richiamo dovuto al portellone, le tre litri turbodiesel vanno portate in officina per schermare meglio il fascio di cavi che alimenta la pompa elettrica di supporto a quella del common-rail: sono soggetti a interferenze, con conseguenti irregolarità di funzionamento del motore (segnalate dalla spia di avaria). I due controlli richiedono in totale un’ora di lavoro, e riguardano in tutto 7228 automobili vendute nel nostro Paese.
Numeri di telaio (finali)
da 7D000041 a 7D082836
da 79000001 a 79061732
da 8D000001 a 8D079714
da 89000001 a 89000018
da 9D000001 a 9D032558
da 99000001 a 99000001