Parente di affezionati, precisi e soddisfatti clienti Opel da molti anni, nel 2007 cercavo una vettura di dimensioni contenute, con un buon bagagliaio per il mio lavoro e la famiglia, dotata di una generosa abitabilità, parsimoniosa nei consumi, con costi di gesione ridotti.
Posseggo un esemplare con motorizzazione diesel di 1.3 CDTI da 75 CV, con FAP; la stessa vettura è stata provata presso un concessionario ufficiale.
Gli interni
Plastiche e tessuti sono di ottima qualità. Gli assemblaggi sono rifiniti con cura. Non si avvertono cigolii o fastidiosi rumori in nessuna condizione di marcia o di impiego della vettura.
L'abitacolo è ampio, spazioso e modulare specie per quanto concerne le personalizzazione dei sedili posteriori. Il bagagliaio, provvisto di doppio fondo sviluppa una ottima capacità di carico. La plancia ha comandi essenziali ed intuitivi. La climatizzazione è efficace in ogni condizione.
Alla guida
Il motore è pigro sotto i 2.000 giri, specie con il condizionatore in funzione; conseguentemente si penalizzano spunto in salita ed accelerazione. Al di là di detta "soglia critica" il propulsore è piacevole, elastico e vivace in ogni impiego.
Il cambio è in genere preciso; si evidenzia solo un modesto impuntamento nell'innesto della retromarcia quando la vettura è in leggera pendenza.
ABS ed ESP coadiuvano positivamente la conduzione del veicolo; durante il periodo invernale, con i pneumatici termici previsti dalla casa, si ottiene una eccellente mobilità sui fondi innevati.
La frenata è buona e non presenta segni di affaticamento anche nell'impiego gravoso. La rumorosità interna è accettabile ma è fortemente subordinata nei trasferimeti autostradali al rotolamento dei pneumatici sulle varie tipoloie di pavimentazione.
Il programma di autogenerazione del filtro risulta efficace.
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei il veicolo ma preferirei disporre di qualche cavallo in più, specie per le partenze.
mio padre ha posseduto 3 opel tra cui anche una meriva negli ultimi anni..e si sono rivelate dei disastri!ogni settimana in officina per problemi di elettronica...mai piu opel!
Ho una meriva 1.3 cdti dal 2006, il carissimo operatore del concessionario, al quale avevo detto di abitare a La Maddalena(OT) e che non facevo molti km all'anno, forse si è dimenticato di dirmi... FORSE... che il FAP se non cammini in autostrada per muoverti, si intasa sempre!!! Tipo che per andare da una parte all'altra fai casello/casello!!! Ma in Sardegna non ci sono autostrade ed in particolare il caro concessionario Olbiese che conosce bene la realtà del posto dove vivo e conosce l'auto che mi stava vendendo s'è guardato bene di dirmelo e me l'ha venduta!!! RISULTATO: Il FAP mi si intasa quasi sempre, anche dopo l'aggiornamento che è stato fatto, e l'auto non cammina a più di 40km/h fino a quando non lo faccio "spurgare" consumando un botto di gasolio!! GRAZIE OPEL di aver costruito un auto da AUTOSTRADA. Comprerò un casello e mi stabilirò lì con la mia famiglia!!!
Io ho un 1.7 cdti è và una meraviglia il 1.3 è molto fiacco sopratutto xkè ha 75cv...secondo mè un po pochi x un auto così...forse un 1.3 co 90cv andrebbe molto mejo :)
mio padre ha un meriva 1.3 cdti. la macchina consuma poco (5-6 litri/100km), si lamenta solo della vegnice che è parita in alcuni punti e si sono rotti i 2 alzacristalli posteriori.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell’utilitaria tedesca. Bene a punto, si guida con piacere, scatta decisa ed è comoda. Non il massimo, invece, accessibilità e spazio. Qui per saperne di più.