Citroën C1 1.2 PureTech Feel 5 porte

serie 2 restyle in produzione dal 2018 al 2021

Pubblicato il 6 gennaio 2017

Listino prezzi Citroën C1 non disponibile

Ritratto di Valerio0O
alVolante di una
Kia Picanto 1.0 T-GDi GT Line
Citroën C1
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
E' stata acquistata dalla mia famiglia a causa del rapporto qualità prezzo per sostituire un'ormai vecchia mercedes classe a che dava grossi problemi ed era dispendiosa.
Gli interni
Gli interni si presentano un pochino scarni, ovviamente plastiche rigide ma per questo resistenti e comunque moderne nelle forme e assemblate discretamente. Abbiamo parti in lamiera scoperte color carrozzeria non sgradevoli che vanno a completare il design interno. Di ottima fattura e comodità i sediolini anteriori regolabili su tutti i fronti. Una pecca rilevante è la regolazione manuale e non automatica degli specchietti laterali che credo sia assurda al giorno d'oggi anche in piccole citycar. Le bocchette dell'aria condizionata centrali non sono regolabili e puntano troppo in alto.
Alla guida
Alla guida si rivela una piacevole sorpresa sia in città che fuori. E' piccola e maneggevole perciò perfetta in tutte le strade e stradine di paese e città, parcheggia quasi ovunque. In autostrada è solida e stabile anche se un pochino rumorosa. Ha buoni sistemi di sicurezza elettronici (ESP, ABS, ETS) e airbag anche laterali e a tendina. Il motore delude in ripresa e ai bassi regimi.
La comprerei o ricomprerei?
La consiglio per la praticità, la versatilità e i consumi bassi. Un'auto con cui potersi muovere senza preoccupazioni (sia per 'affidabilità che per i prezzi contenuti dei ricambi) che fa il suo dovere.
Citroën C1 1.2 PureTech Feel 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
2
VOTO MEDIO
2,3
2.25
4


Aggiungi un commento
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

  • Più lunga di 37 cm rispetto alla C3 da cui deriva, ma compatta, la nuova Citroën C3 Aircross c’è a 5 o 7 posti. In concessionaria da novembre del 2024, con prezzi da 18.790 euro. Qui per saperne di più.

  • La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo. Qui il primo contatto.

Annunci

Citroen C1 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C1 usate 20196.9009.93010 annunci
Citroen C1 usate 20209.70010.1502 annunci
Citroen C1 usate 20217.22010.68034 annunci