PRIMO CONTATTO

Citroën C4: vispa e soffice il giusto

L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada.
Pubblicato 05 febbraio 2025
  • Prezzo (al momento del test)

    € 30.850
  • Consumo medio (dichiarato)

    22 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    102 grammi/km
  • Euro

    6e
Citroën C4
Citroën C4 1.2 Hybrid 136 CV Max e-DCS6
A cinque o a quattro porte

Il frontale e la parte posteriore rivisti, il cruscotto digitale ingrandito, l’impianto multimediale rinnovato e i sedili leggermente più avvolgenti distinguono fin dal primo colpo d’occhio l’edizione rinnovata della Citroën C4, disponibile solo a benzina, mild hybrid o elettrica (esce di scena la versione diesel). Sempre due le varianti di carrozzeria: la C4 a cinque porte del test è lunga 436 cm e ha prezzi da 25.850 euro, mentre la C4 X (con la coda, quattro porte e un enorme baule) da un paraurti all’altro misura 460 cm ed è in vendita da 29.150 euro (a parità di dotazione, per le ibride il sovrapprezzo rispetto alla C4 è di 1.500 euro). 

La parte anteriore ha ora fari più sottili e su due livelli, un diverso paraurti con ampia griglia inferiore e il nuovo logo della casa nella sottile mascherina. Invariata la fiancata, che è filante e ospita estese protezioni in plastica nera per la zona inferiore e una  distanza dal suolo del sottoscocca (15,6 cm) maggiore che in una classica berlina. Nella parte posteriore resta il tipico lunotto fortemente inclinato, diviso in due parti da un spoiler (che disturba un po’ la visibilità); cambiano i fanali, ora di aspetto più convenzionale e uniti da una fascia nera.

A benzina, ibrida o elettrica

Rimane la 1.2 turbo a tre cilindri a benzina da 131 CV, ma la distribuzione ora è a catena invece che a cinghia dentata a bagno d’olio (risultata poco affidabile); il cambio è automatico a otto rapporti. Con questo motore, i prezzi della Citroën C4 partono da 27.350 euro per la Plus, con di serie il climatizzatore bizona, la retrocamera e i sedili Advanced Comfort: offrono un’imbottitura differenziata con uno strato superficiale più morbido sotto il rivestimento tessile. 

Per la Citroën C4 mild hybrid, al 1.2 turbo da 101 o 136 CV si aggiunge un motore elettrico da 29 CV inserito nel cambio robotizzato a doppia frizione a sei marce. Costa 25.850 euro la You meno potente, che rispetto alla Plus ha ruote di 16” anziché di 18”  e perde la retrocamera (ci sono però i sensori di parcheggio) e i sedili Advanced Comfort, ma non rinuncia agli ammortizzatori con fine corsa idraulico che assorbono più efficacemente le sconnessioni della strada (soprattutto i dossi). La più ricca Max del test, invece, costa 30.850 euro e di serie offre anche il cruise control adattativo con la funzione Stop&Go e il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori.

La variante elettrica Citroën ë-C4 parte da 35.350 euro per il modello You da 136 CV e la batteria da 46 kWh: è accreditata per 374 km di autonomia media. La Max da 156 CV con la “pila” da 51 kWh promette 414 km di percorrenza media dichiarata e costa 38.900 euro.

Aggiunge e toglie

In generale, l’interno della nuova Citroën C4 ricalca quello della precedente; lo spazio, soprattutto per le gambe, non manca affatto. Solo dietro chi è molto alto può sfiorare con la testa il soffitto. Il nuovo cruscotto digitale di 7” (invece che di 5,5”) è di serie solo per le Business e Max (650 euro nel pacchetto Navi per la Plus), ma resta piccolo e privo di contagiri. In compenso è configurabile: mostra anche ingrandimenti della mappa del navigatore. Intuitivo da utilizzare l’impianto multimediale, dotato di intelligenza artificiale e comandi vocali che comprendono un linguaggio più scorrevole. Lo schermo di 10” è abbastanza reattivo e mostra più infomazioni per volta. 

Gradevoli i materiali della plancia, in gran parte morbidi, ma nella zona davanti al passeggero è stato eliminato il cassetto a scomparsa col sostegno per il tablet: era un accessorio utile e originale, ma poco richiesto. I sedili rinnovati (anche nei tessuti) sono soffici e molto confortevoli; i fianchetti ridefiniti trattengono meglio il corpo nelle curve. Comodo il divano: la seduta piatta è accogliente anche nel mezzo. Fastidioso, però, il rigonfiamento al centro del pavimento. Presenti le maniglie di appiglio nel soffitto e ben due tasche in ogni schienale dei sedili (una più piccola per i telefonini). Fra le attenzioni riservate a chi siede dietro, le bocchette del climatizzatore e due prese Usb nel mobiletto.

Agevole l’ingresso al baule dall’ampio portellone. Il vano è ben fatto, con ganci nelle pareti e doppio fondo, ma non dei più capienti: 380 litri dichiarati a divano in uso.

Andante con brio

I 136 CV del 1.2 turbo sostenuto dal motore elettrico rispondono sempre con prontezza, rendendo l’auto piuttosto scattante: la casa dichiara solo 8 secondi nello”0-100”. Puntuale la risposta del cambio a doppia frizione, sempre dolce negli inserimenti delle marce e dotato pure di funzione manuale con le levette al volante. Selezionata col bilanciere nel tunnel la modalità Sport (Normal e Eco le altre) la risposta di motore e cambio è leggermente più vispa e lo sterzo si indurisce un poco, ma resta leggero (e adeguatamente preciso). 

Alta da terra e con sospensioni morbide, la Citroën C4 ibrida è abbastanza agile anche se non prontissima negli inserimenti in curva. Bene il comfort: le buche vengono assorbite a dovere e il “frullare” dei tre cilindri è poco avvertibile. Solo a velocità autostradale, il fruscio dell’aria che scorre sulla carrozzeria si fa sentire. Quanto al consumo, dopo il test condotto su strade extraurbane e in autostrada, il cruscotto ha indicato il buon valore di circa 15 km/l.

SECONDO NOI

PERCHÉ SÌ
  • Cambio
    Il “doppia frizione” è svelto e dolce nei passaggi delle sei marce.
  • Sedili
    Soffici e più avvolgenti di prima, le poltrone sono accoglienti.
  • Sospensioni
    L’auto assorbe efficacemente buche e dossi.
PERCHÉ NO
  • Cassetto
    È sparito quello per il tablet nel lato destro della plancia: una comodità in meno.
  • Cruscotto
    Pur migliorato, il display resta piccolo e con una grafica scarna.
  • Fruscii
    A 130 km/h, la rumorosità aerodinamica è avvertibile.

SCHEDA TECNICA

Motore a benzina  
Cilindrata cm3 1199
No cilindri e disposizione 3 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 100 (136)/5500
Coppia max Nm/giri 230/1750
   
Motore elettrico  
Potenza massima kW (CV) 21 (29)
Coppia max Nm/giri 55
   
Potenza massima complessiva kW (CV) 100 (136)
   
Tipo batteria ioni di litio - 48 V - 0,9 kWh
Emissione di CO2 grammi/km 102
No rapporti del cambio 6 (robotizz. doppia friz.) + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi
Capacità di traino kg 1000
   
Le prestazioni dichiarate  
Velocità massima (km/h) 206
Accelerazione 0-100 km/h (s) 8
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) 22
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 436/180/153
Passo cm 267
Peso in ordine di marcia kg 1335
Capacità bagagliaio litri 380/1250
Pneumatici (di serie) 195/60 R 18
Serbatoio benzina litri 50

VIDEO

Citroën C4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
17
12
16
40
VOTO MEDIO
2,4
2.378945
95
Aggiungi un commento
Ritratto di Ale94
5 febbraio 2025 - 14:53
Cara 30mila euro brutto il restyling
Ritratto di AndyCapitan
5 febbraio 2025 - 20:45
4
Preferisco la panamera dei poveri....la C5X!!!!....diciamo che questa era riuscita stramba e oggi è diventata indifferente....
Ritratto di Ale94
5 febbraio 2025 - 21:33
Io nessuna delle due ahahah
Ritratto di RaptorF22Stradale
5 febbraio 2025 - 22:37
1
Stavo pensando la citroen non ha mai fatto una 4 ruote piacevole esteticamente nella sua storia , adesso vi meritate anche un 3 cilindri zoppo a 31.000 euro
Ritratto di Mc9
6 febbraio 2025 - 08:05
C5 station a suo tempo non era male
Ritratto di LioTerra
6 febbraio 2025 - 14:48
La DS è stata per decenni qualcosa di inarrivabile da un punto di vista estetico e tutt'oggi è considerata un'opera d'arte!
Ritratto di Robby96
5 febbraio 2025 - 14:57
Poco filante come linea. La C4 prima generazione sembra molto più moderna di questa
Ritratto di AZ
5 febbraio 2025 - 14:58
Rimane brutta: barocco il frontale e bruttissima la parte posteriore. Prezzo esagerato, visto il calo dei prezzi delle batterie.
Ritratto di probus78
5 febbraio 2025 - 15:00
1.2 PureTech ... Devo averlo già sentito da qualche parte ...
Ritratto di gainfranco
5 febbraio 2025 - 15:09
ma quanto durerà la catena di quel 1199 ???
Ritratto di AndyCapitan
5 febbraio 2025 - 20:48
4
Come tutte le catene di oggi....bisogna cambiare olio ogni 10 mila km....e allora puoi sperare...se non lo fai si allungano subito....a mio parere mettono sempre catene troppo deboli!
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
5 febbraio 2025 - 15:14
l'estetica è stata sviluppata dall'intelligenza artificiale con una specifica ben precisa: disegna un qualcosa di ripugnante che abbia le ruote
Ritratto di BZ808
5 febbraio 2025 - 15:20
Fanaleria inutilmente complessa...
Ritratto di Quello la
5 febbraio 2025 - 15:39
Restyling peggiorativo. Ha un’aria ancora più cheap di prima. Pazienza, mi comprerò una 911.
Ritratto di BZ808
5 febbraio 2025 - 21:47
Però chiamami per farci un giro... facciamo una gita di gruppo! Chiamiamo Miti, Flynn, Andre_a & Co. e ci fai provare l'ebrezza dei cinque indicatori dietro il volante! A John-V non lo chiamare però che se chiacchera come scrive facciamo notte ;-)
Ritratto di Quello la
5 febbraio 2025 - 22:43
Eeeee quanta gente, caro BZ. E quanta ne manca: il carissimo AZ, ad esempio, se sommato al caro John, fa una persona mediamente loquace.
Ritratto di Flynn
6 febbraio 2025 - 22:09
2
X-))))))) posso portarmi il Pedrali come navigatore?
Ritratto di BZ808
6 febbraio 2025 - 22:42
Magari, è da troppo che non si vede... volevo giusto un aggiornamento sui dati di vendita in Micronesia dell'ultima NIO con fiancata pazzeeescaaaaa...
Ritratto di Miti
21 febbraio 2025 - 22:34
1
Scusate ragazzi... adesso sono "arrivato" ... Stavo guardando gli ultimi articoli del AV "entusiasmanti". Che mega tristezze di auto, era più bello quando si parlava dell'ennesima megasuperhypercar della settimana... Così ho iniziato di guardare indietro, qualche articolo o prova. Tre cose oggi ...la prima ...sulla Milano Meda una Mazda mx3 seconda serie, immacolata, davanti a me ...spazzziiiiaaaalllleee... mia moglie? a me non piace affatto, è un tappo di auto. La seconda... a Milano, uscendo dal lavoro una F150 Raptor modificata, ragazzi semplicemente una bestia veramente una bestia... Terza, ogni venerdì devo spostare l'auto da dove la parcheggio perché c'è un ka@@o di discoteca, accanto me c'era la Citroen del articolo prima di questo aggiornamento...per me adesso è meglio ma è solo una questione di gusti. Ma visto che ci parliamo di tanti infilati in una sola auto sfido tutti voi fare o prova del genere, un vero record. Attenzione!!! Andare nel web e cliccate Dacia Lastun. 35 km percorsi dalla nonna di mia moglie per arrivare alla stazione nella città natale di mia moglie. Ecco i numeri. Mio suocero, mia suocera, io, mia moglie, sua sorella ed un loro cugino ... scesi davanti alla stazione la gente guardava e si faceva la santa croce. Secondo me nella 911 ci entra anche Pedrali, non vedo grossi problemi... Ma poi passiamo da Marisa ? Che ho già prenotato qualche articolo fa ???
Ritratto di Al Volant
5 febbraio 2025 - 15:52
Davvero brutta quella pa-tacca sul muso.. Un balzo all'indietro ma brutto brutto brutto.. Poi mancanza del cambio manuale...Motoraccio con le toppe.. Prezzi alti, anche se sicuramente godrà di sconti sostanziosi
Ritratto di Gordo88
5 febbraio 2025 - 16:26
1
Peggiorata rispetto a prima che almeno risultava originale.. ma poi 22 al litro de che? Mica è diesel
Ritratto di Sdraio
5 febbraio 2025 - 16:53
30k per un cesso di macchina che pesa come un TIR con un motore da utilitaria... ci va già del coraggio a proporre ste m3rde di auto...
Ritratto di fabrizio GT
5 febbraio 2025 - 19:29
SUV suvvini suvvetti e suvvoni.....
Ritratto di Sdraio
6 febbraio 2025 - 10:20
ahahahahah ;-)
Ritratto di Frabera
5 febbraio 2025 - 17:28
Senza Tavares era ipotizzabile un cambio di rotta... invece perseverano col 3 cilindri 1.2 PureTech = diabolico !!!
Ritratto di Ant.o.lantio6
5 febbraio 2025 - 18:42
L unico pregio che ha è che non è un Suv, il resto solita brutta Citroën , sembra già una linea vecchia ,gli interni sembrano economici e mal assemblati già in foto.la motorizzazione 1,2 puretech sembra mondezza in linea per questo modello.
Ritratto di giocchan
5 febbraio 2025 - 18:55
Se è come il modello vecchio, dentro fa una buonissima figura. Ovviamente non aspettarti una Mercedes/BMW da 60k...
Ritratto di Ant.o.lantio6
5 febbraio 2025 - 19:15
In effetti la vecchia non l ho mai vista dentro da vicino, forse un preconcetto....
Ritratto di puccipaolo
5 febbraio 2025 - 18:48
8
a me piace ...sarò stanco che dite? L'idea di un auto comoda mi piace sempre di più e poi una linea diversa che poi diversa non è dalla vecchia, ma vedendone mi ci sono un pò abituato e mi piace. Potrebbe entrare nel mio garage
Ritratto di giocchan
5 febbraio 2025 - 18:54
Anche a me non dispiace
Ritratto di giocchan
5 febbraio 2025 - 18:54
Vedo che, piano piano, sta iniziando a sparire il cambio manuale anche nelle fasce di prezzo più "umane": questa C4 è disponibile sono col sequenziale, così come la Grande Panda (anche se in futuro potrebbe esserci anche la versione manuale). Non so sinceramente se sia un bene o no, il cambio automatico è comodo, ma è anche un pezzo costoso (soprattutto da cambiare/riparare) e moooolto delicato (a parte quello di Toyota, che in effetti non è un vero cambio).
Ritratto di Solstice
5 febbraio 2025 - 19:35
Direi che dipende quasi interamente dalla tua clientela di riferimento. Posso supporre che una porzione significativa dei clienti Citroen non abbia mai guidato un'auto col cambio automatico e non abbia particolarmente voglia di cominciare adesso? A tutti loro stai chiedendo più soldi per una cosa che non vorrebbero. Per gli altri, mi rifaccio alle tue parole. Dici fasce di prezzo umane, ma eccoci qui a parlare di una segmento B Citroen da 30mila euro.
Ritratto di giocchan
5 febbraio 2025 - 20:58
Vabbè dai... parte da 25.4k (la MHEV da 101cv), non da 30k... è una cifra che nel 2025 ci stà per un'auto lunga 4.36 metri (anche se sì, per quanto ingrossata resta una segmento B - la base è quella).
Ritratto di Solstice
5 febbraio 2025 - 22:17
E' uguale. Parte da 25? Ok, col manuale sarebbero stati, non lo so, 23. Secondo me, il cliente medio Citroen compra il cambio manuale per 23 e il cambio automatico per 25 lo lascia in concessionaria. Comunque, i discorsi sui prezzi andrebbero tutti trombati in partenza. Io stesso ne faccio a volte, per incredulità più che altro, ma alla fine, come a tutte le cose, ci si abitua. Noi siamo nel mercato dei cartelli, quello che sotto i 20 non compri niente e sotto i 30 sono macchine per due persone. In questo ecosistema, una Citroen di 436 cm per 25+ probabilmente è un buon compromesso.
Ritratto di SedanoTurbo
5 febbraio 2025 - 22:43
+1 anche se qualche tempo fa ci si comprava la c5 aircross che era bella e pure quella attuale anche sotto sotto.
Ritratto di Quello Li
5 febbraio 2025 - 20:36
MI SEMBRA DI AVER SENTITO PARLARE DI UN MOTORE SIMILE DA QUALCHE PARTE. SE NON SBAGLIO VOLEVANO MONTARLO SULLA (FANTASTICA) GRECALE CHE FORSE CON QUESTO GIOIELLO DELLA TECNICA VENDEREBBE QUALCOSA IN PIÙ. SI SI ERA LA GRECALE PUREMERD.
Ritratto di GabrieleWhite
5 febbraio 2025 - 20:43
Incredibile che sia stato il progetto vincente
Ritratto di giocchan
5 febbraio 2025 - 21:00
Noto, con grande piacere, che alvolante parla (giustamente) di ibrido leggero (perchè quello è). Noto invece che 4R, senza la minima vergogna, parla di questo motore Stellantis come di "full hybrid"... veramente incredibile cosa possano fare le sponsorizzazioni. Brava redazione (di alvolante :), continuate così.
Ritratto di Rav
5 febbraio 2025 - 21:40
4
Non sará di certo un'opera d'arte ma secondo me è migliorata col restyling e alla fine a modo suo è originale.
Ritratto di Danza
5 febbraio 2025 - 22:20
Cosa dire, penso al suo design che è nel solco della tradizione Citroen, cioè generato da un'intelligenza parecchio disturbata, ma ci sta. Lo scandalo sta in quel 1200 3 cilindri puretrash, ora con catena, buttato dentro il cofano della vettura che viene venduta a oltre 30K. Sono senza vergogna. La catena dovrebbero metterla al collo dei manager Stellantis e a quei tecnici che hanno concepito e deliberato questo progetto fallimentare.
Ritratto di Trattoretto
5 febbraio 2025 - 23:21
È una delle poche superstiti con l'assetto alla francese, che ha la sua nicchia di estimatori e che ultimamente sto rivalutando anch'io.
Ritratto di Gatsu
6 febbraio 2025 - 00:49
2
Sto avendo gli incubi a furia di vedere sempre sto 1.2 da poveri, è ovunque, come si è ridotta Stellantis
Ritratto di Carmelo83
6 febbraio 2025 - 07:01
2
La mia c4 ha quasi tre anni è il modello pre restyling inizialmente mi piaceva… col passare del tempo mi ha stancato, per fortuna sua è diesel e con un cambio automatico ottimo…il restyling l’ha peggiorata l’assenza del diesel e i prezzi alti l’hanno resa invendibile
Ritratto di marcoveneto
6 febbraio 2025 - 07:38
Il problema delle francesi molto spesso è questo. Belline appena presentate, vecchie dopo pochi anni. A me fanno quest'effetto. PS scelta ridicola aver tolto il diesel.
Ritratto di Probabilmente
6 febbraio 2025 - 08:02
2
Questa fa 8 secondi da 0 a 100km/h forse se la tiri giù da un dirupo e col vento a favore.
Ritratto di AlvolANO
6 febbraio 2025 - 08:19
Vista da dietro sembra un anziano claudicante che stringe le natiche perché si è appena sgommato nelle mutande
Ritratto di ziobell0
6 febbraio 2025 - 09:40
chi sarebbe il designer di questo bidone? Spero abbiano risparmiato 4 soldi ed affidato il tutto alla A.I. Premio matita di letame
Ritratto di Superfast
6 febbraio 2025 - 09:40
Questo 1.2 è come Terminator. Ogni qual volta che pensi di averlo ucciso risorge più forte di prima....
Ritratto di opinionista
6 febbraio 2025 - 12:55
3
Non sapevano più cosa inventare in materia di gruppi ottici, in questo caso hanno optato per pasticciare qua e là con ottiche senza senso
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
6 febbraio 2025 - 16:08
si 22 km ma ogni due litri. bidonisti, oltre al motore piccolo e sbagliato una batteria buona per una bici elettrica, usata per trascinare un elefante. bidonisti incalliti.
Ritratto di DANIELE_69_PAC
6 febbraio 2025 - 23:21
Che cesso
Ritratto di sergioxxyy
7 febbraio 2025 - 07:39
Citroen continua a sfornare prototipi..........che sembrano incompiuti. E' lontana l'epoca della bella C3 ad ovetto
Ritratto di palazzello
7 febbraio 2025 - 08:50
Caspita!! 30.000 euro per un 1.2???? ma siamo impazziti!!!???
Ritratto di FABRI63
7 febbraio 2025 - 14:06
è talmente orrida che sono già pronti i due restyling prossimi
Ritratto di alex_rm
7 febbraio 2025 - 20:09
Orrenda,avuta a noleggio e anche gli interni hanno un qualità pessima
Ritratto di Merletti Felice
8 febbraio 2025 - 11:15
Stercantis con Purecess? No grazie
Ritratto di Miti
21 febbraio 2025 - 22:37
1
Felice, vai qualche post sopra ... Quello la sta acquistando una 911 e serve un po' di gente per provarla , sei disponibile???
Ritratto di Merletti Felice
1 marzo 2025 - 21:10
Caro Miti come va? Mi scusi se le rispondo solo ora, ma sono rientrato dalle ferie solo ieri, e visto che non possiedo uno smartphone e che non mi sono portato l'iPad, non ho voluto usare quello della moglie quindi non ho seguito nulla, se non i TG nella camera del resort. Mi sa che sono in ritardo per potere provare la 911. A risentirci presto :-))))
Ritratto di Miti
1 marzo 2025 - 21:12
1
Ciao bello... piacere sentirti...dove siete andati di bello?
Ritratto di Merletti Felice
1 marzo 2025 - 23:21
Miti sono andato in un posto dove non si dovrebbe andare a quasi 70 anni e non con la moglie. Siamo stati sull'isola di Phuket in Thailandia. E si caro Miti è un vero peccato invecchiare con tutto quel ben di D I O :-)))))))
Ritratto di Miti
2 marzo 2025 - 18:49
1
Felice, visto dei filmati... spiagge da sogno, davvero... e non solo ...
Ritratto di Merletti Felice
2 marzo 2025 - 22:02
Miti ci sono stato anche lo scorso anno ed è vero che le spiagge sono belle e non solo quelle....Ma le più belle che ho visto sono quelle del Parco del Morrocoy in Venezuela, la prima volta ci sono stato nel 1988 e l'ultima nel 2015, mio cugino ha una casa a Tucacas e spesso sono andato sulle varie isolette e la migliore è Cayo Sombrero, mentre l'Isla Margarita mi ha deluso, le spiagge erano sporche e con la riga nera del petrolio, vero che ero a Porlamar ma le spiaggie non sembrano tropicali. :-)))
Ritratto di Miti
2 marzo 2025 - 22:05
1
Anche se il mare non mi dispiace...io preferisco la montagna. Il "verde", quel nella tarda primavera mi carica al istante...
Ritratto di Merletti Felice
3 marzo 2025 - 15:28
Miti io vivo ab Albino lungo le pendici del monte Rena 1143 mt con diversi sentieri per fare delle bellissime camminate, e di fronte ho il Misma 1160 mt, da casa mia a Castione della Presolana 2500 mt, ci sono 29 km, nemmeno 1/2 in auto, si sono solo le Prealpi Bergamasche e sicuramente non possono competere con i monti del Trentino dove io sono stato diverse volte. Un consiglio: Provi ad andare a Fiè allo Sciliar all'hotel Hotel Waldsee, un posto spettacolare con un laghetto ai piedi del massiccio dello Sciliar. Un saluto e a resentirci. :-)))
Ritratto di Miti
3 marzo 2025 - 16:30
1
Ottimo, grazie mille Felice.
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400
Annunci

Citroen C4 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C4 usate 202113.50018.38019 annunci
Citroen C4 usate 202213.95018.19057 annunci
Citroen C4 usate 202312.90020.98014 annunci
Citroen C4 usate 202414.90018.09080 annunci
Citroen C4 usate 202517.90019.9502 annunci

Citroen C4 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C4 km 0 202227.90027.9001 annuncio
Citroen C4 km 0 202318.40026.84020 annunci
Citroen C4 km 0 202415.40020.50043 annunci
Citroen C4 km 0 202516.90024.5807 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser