Fiat Panda 1.2 Emotion

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 31 agosto 2010
Ritratto di Elfonero
alVolante di una
BMW Z4 Coupé Z4 3.0si
Fiat Panda
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
3
Motore
2
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
2
Media:
2.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
quest'estate siamo andati in spagna e abbiamo noleggiato due panda 1.2 60cv per 2sett facendo quasi 2000km. Le auto non disponevano dei copricerchi, ma l'auto da me provata aveva appena 2300km, nuova nuova. Quella nera nella foto. :)
Gli interni
Carina, piacevole il cambio in posizione rialzata, ma per me alla fine è più naturale il cambio in posizione normale, forse perchè ho delle braccia lunghe. Discrete le finiture... io guido normalmente un ibiza IVserie versione sport. So che non sono auto in teoria paragonabili. Però se prendo il listino di AlVolante, controllo quanto viene da nuova la Panda che ho provato e leggo 12300 euro, il confronto scusate ma mi viene da fare, perchè la mia auto è costata 14200 euro nel 2004. Vero, gli anni sono passati e oggi il divario di prezzo sarebbe ridotto, ma calcolando che la mia ibiza se la passa bene e che la differenza è di1900 euro, mi viene da pensare e paragonare quello che tocco. Comoda l'idea dello svuotatasche, ma non si può tenere il finestrino lato passeggero aperto pena il rischio che gli oggetti volino via dall'abitacolo (stava per succedere con un portafoglio) alla prima curva presa più decisa. Buono il cruscotto, sempre ben leggibile. Direi buoni i sedili, nel senso che pur non essendo sagomati per nulla e non molto regolabili sono però comodi e forniti di un tessuto molto resistente. La sensazione è quella di un auto da salirci sopra e da caricarci roba senza problemi perchè fatti per essere un po' maltrattati. Volante piccolo ma maneggevole, visuale ottima in ogni circostanza, anche in manovra il lunotto verticale aiuta. Scomodissimi gli alzavetro centrali e non di mio gusto gli alzavetro manuali posteriori. Veramente fastidioso il poggiabraccio sulla portiera. Il gomito arriva giusto a metà tra il poggiabraccio di tessuto e il finestrino così che a finestrino aperto non si trova una posizione naturale.
Alla guida
Non è un'auto sportiva, ovvio. Ma mi dà da pensare sia sul fatto che non sarebbe mai un auto adatta al sottoscritto (e quindi sono felice di averla provata per orientarmi su certi tipi di auto un domani), sia sul fatto che è troppo votata al comfort. I dossi non si sentono, ed è un pregio, sembra di stare sul velluto per chi è abituato a viaggiare con i17 ultraribassati. Però il tasto city da tutti tanto osannato io lo trovo scomodissimo. Usato il primo giorno per provare, poi più rimesso. Lo sterzo mi pare già abbastanza leggero senza dover andare a farne un giocattolo, comunque degustibus, io preferisco sterzi più duri. La ripresa è quello che è, se tenete il motore sui 3000giri vi fa anche simpaticamente divertire, ma i consumi sono ai livelli non più di un citycar. Simpaticamente divertire dicevo, a patto che siate in rettilineo e a patto che non chiediate al cambio di strafare. Infatti è un buon cambio nell'uso normale, senza impuntamenti, ma se volete fare cambiate veloci inizia a intestardirsi. Non regge il confronto con la fluidità del cambio della mia ibiza, sotto questo aspetto direi ineguagliabile. La tenuta di strada è preoccupante. Cerchi da 14, auto alta e corta, tutto quello che volete, ma io non mi ci sento sicuro. Per 2sett ti ci diverti, ma occorre fare attenzione se la si vuole come auto da usare con una guida più brillante. A meno di 50 all'ora in una rotonda se chiudete bene la curva e continuate ad accelerare potete sentire chiaramente le gomme che non ce la fanno. La risata parte sul momento, ma ripeto, percorrenza a meno di 50 all'ora non è bello. Il pro sono le sgommate continue, grazie anche ai 14... :))
La comprerei o ricomprerei?
Se non siete tamarri come il sottoscritto trovo sia un'ottima automobilina, che fa il suo dovere, che si carica all'inverosimile, che però non può offrire di più. La mia votazione sarebbe positiva. Davvero. Se la paragono ad altre citycar per me è simpatica e ben fatta. Però il prezzo. Pensavo in Spagna costasse sui10000euro, e già così ero un po' meno entusiasta. Poi scopro che costa12300 euro. Per me, è pazzia. Io non li pagherei. Troppo... magari sbaglio a fare il confronto con la mia ibiza, ma questa panda aveva il clima manuale, solo 4 posti, alzavetro elettrici solo davanti, cerchi da14, niente chiusura centralizzata, niente fendinebbia, niente retrovisori elettrici e niente controlli vari. Non so. Vista così, mi pare troppo per troppo poco. Ma è solo un'opinione.
Fiat Panda 1.2 Emotion
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Elfonero
31 agosto 2010 - 18:19
..penso che la 100hp potrebbe essere una buona soluzione per chi cerca di più, almeno dalle opinioni di utenti vari sui forum. Ma son sempre 13850 euro..e non so cosa comprenda la dotazione, per quanto già così cambino paraurti, cerchi, assetto. Mah..rimango sempre con il dubbio. Non per far polemica, ma se un domani mettessi mano ai miei soldi, un dubbio ce l'avrei, e probabilmente non andrei su fiat, almeno non la panda.
Ritratto di MIK_HF
2 settembre 2010 - 20:21
i miei hanno una panda 1.2 8 valvole 60 cv; acquistata nuova esattamente un anno fa', allestimento dynamic con impianto gpl di serie. Con rottamazione e sconto l' abbiamo pagata meno di 9.000 euro e in regalo ci hanno dato anche la radio con lettore mp3 e ingresso aux. Ed ha anche i fendinebbia e le barre in metallo sul tetto... per quanto riguarda la tenuta di strada sono pienamente d' accordo con te...pero' in citta' grazie all' ottima visuale e il comfort curato e' una vera cocca... e poi a dispetto di tutti quelli che dicono male alla Fiat... si sentono piu' scricchiolii sulla mia Fiesta che sulla Panda... comunque... finora ci sentiamo molto soddisfatti del nostro pandino... ciao!
Ritratto di Elfonero
2 settembre 2010 - 20:31
Allora non discuto. Rimane il fatto che quella in foto e da me guidata aveva le barre ma non i fendinebbia e una radio normale, ma d'altra parte le auto a noleggio tendono ad essere al risparmio, almeno le piccoline. Per quella cifra non parlo più, la trovo perfettamente adeguata all'auto che è, cioè una buona tuttofare cittadina. Sempre un piacere parlare amichevolmente.
Ritratto di Michele 74
2 settembre 2010 - 21:02
3
Nel titolo della tua prova hai detto che si tratta di una Panda 1.2 Emotion! Penso proprio che ti sbagli, in quanto io sono proprietario di una Panda con questo allestimento ed è molto più dotata di quella che hai descritto tu! Innanzi tutto ha i cerchi in lega di 14, il clima automatico, la radio con lettore di CD ed MP3, i fendinebbia, le barre sul tetto, la chiusura centralizzata con telecomando, il computer di bordo e le fasce paracolpi laterali! Tutto di serie! Non mi sembra un allestimento povero per un'auto che costa 12000 euro! Per il resto ti do ragione, in particolar modo per la tenuta di strada, insufficiente anche per me! Mi viene un dubbio: non è che ti hanno detto che si trattava di una Emotion per farti pagare di più il noleggio ed in realtà ti hanno rifilato una Active o una Dynamic, decisamente non paragonabili?
Ritratto di wiliams
2 settembre 2010 - 21:38
In famiglia è da un anno che abbiamo una PANDA a METANO e ne siamo molto sodisfatti.Abbiamo percorso 20mila chilometri senza il minimo problema e spero di andare avanti così.Ed è anche costruita bene,sembra robusta e rifinita bene anche dentro,ovviamente bisogna tenere conto che è una utilitaria.Quindi anche la tenuta di strada, per il tipo di auto,va più che bene.Mica bisogna andare a fare dei GRAN PREMI.Per quanto riguarda il CITY,io lo trovo veramente piacevole,sopratutto in città.
Ritratto di Elfonero
2 settembre 2010 - 22:22
..essendo in spagna potrebbe differire qualcosa. Probabile non fosse l'emotion, perchè ho guardato il listino e cercato di ricollegare quale allestimento fosse, ma forse era la Dynamic perchè era senza fendi e con clima manuale.. ripeto, stando così le cose il discorso economico da me fatto salta. Sul correre, io non sono un tipo che corre troppo in strada, però mi piace guidare brillante e per me si misura la buona guida non dal rettilineo perchè tutti più o meno sono buoni di pigiare un pedale, proprio per questo in curva provo qualcosa di più, e nel caso non ero neppure a50all'ora..per me è un po troppo scarso come risultato, ma per un altro può andare benissimo..:)
Ritratto di wiliams
3 settembre 2010 - 18:41
Appunto.Se a te piace guidare "brillante",la PANDA non è l auto giusta,ma in generale qualsiasi utilitaria pensata per la città.Almeno chè non guidi auto come MINI,5OO(magari ABARTH),A1,ecc..........che sono CITYCAR pensate anche per avere una guida "brillante" come dici tù.
Ritratto di cosimos74
3 settembre 2010 - 10:01
2
Guarda, io ho una 100hp da tre mesi. 13000 euro scontata, nuova, full optional tranne il clima automatico (il che include la dotazione completa di airbag, 6, esp, asr, hill holder ecc. ecc.). Rate a tasso zero che includono l'assicurazione furto e incendio, gli atti vandalici, il furto parziale (cerchi ecc.) e rimborso a listino per i primi 18 mesi in caso di riacquisto. La macchina, ovviamente altro allestimento, è perfetta da un punto di vista dinamico (in particolare la potenza dell'impianto frenante che impone cautela onde non ritrovarsi qualcuno incollato al paraurti posteriore). Macchina ben assemblata. Due le cose che non entusiasmano: salta un po' sui dossi e il tappo della benzina è senza chiave/lo sportello non si chiude con la centralizzata. Per il resto perfetta.
Ritratto di GL91
4 settembre 2010 - 16:32
scusa elfonero, una curiosità: quanto vi è costato noleggiare una Panda per due settimane? A me qui per 6 giorni mi hanno chiesto 350 euro (con tanto di assicurazione kasko e furto, senza 200), oltre ad un deposito cauzionale di 2000 euro. DUEMILA!!!!! questi stanno fuori.
Ritratto di Elfonero
6 settembre 2010 - 13:56
2sett, per una panda 1.2 60cv, con 2 guidatori registrati e assicurazione totale, 490euro..aggiungo pure che non occorre deposito cauzionale, si paga quando si arriva con carta di credito, e l'auto viene consegnata con il pieno, mentre non importa se la riconsegni a secco, come del resto abbiamo fatto noi. Detto tra noi è solo perchè è una società di noleggio locale, Record go, se vai da Hertz, EuropeCar, Avis, o simili i prezzi sono diversi..:) Preciso in più che all'inizio l'auto veniva500euro x 2 sett senza assicurazione (Hertz e altri facevano608euro), poi hanno fatto una promozione che abbiamo colto al volo così abbiamo risparmiato. La convenienza è data soprattutto dal pagare solo quando si arriva là, con i fogli stampati a casa. Servizio ottimo e prezzo fantastico per2auto nuove, profumavano ancora, poco più di5000km una e 2000 e qualcosa un'altra.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.490150 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.600138 annunci
Fiat Panda usate 20213511.090228 annunci
Fiat Panda usate 20223011.270293 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.190148 annunci
Fiat Panda usate 202470013.270115 annunci
Fiat Panda usate 20257.20013.76019 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.50014.89053 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.940244 annunci
Fiat Panda km 0 202510.90014.700131 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser