Non è un'auto sportiva, ovvio. Ma mi dà da pensare sia sul fatto che non sarebbe mai un auto adatta al sottoscritto (e quindi sono felice di averla provata per orientarmi su certi tipi di auto un domani), sia sul fatto che è troppo votata al comfort. I dossi non si sentono, ed è un pregio, sembra di stare sul velluto per chi è abituato a viaggiare con i17 ultraribassati.
Però il tasto city da tutti tanto osannato io lo trovo scomodissimo. Usato il primo giorno per provare, poi più rimesso. Lo sterzo mi pare già abbastanza leggero senza dover andare a farne un giocattolo, comunque degustibus, io preferisco sterzi più duri.
La ripresa è quello che è, se tenete il motore sui 3000giri vi fa anche simpaticamente divertire, ma i consumi sono ai livelli non più di un citycar.
Simpaticamente divertire dicevo, a patto che siate in rettilineo e a patto che non chiediate al cambio di strafare. Infatti è un buon cambio nell'uso normale, senza impuntamenti, ma se volete fare cambiate veloci inizia a intestardirsi. Non regge il confronto con la fluidità del cambio della mia ibiza, sotto questo aspetto direi ineguagliabile.
La tenuta di strada è preoccupante. Cerchi da 14, auto alta e corta, tutto quello che volete, ma io non mi ci sento sicuro. Per 2sett ti ci diverti, ma occorre fare attenzione se la si vuole come auto da usare con una guida più brillante. A meno di 50 all'ora in una rotonda se chiudete bene la curva e continuate ad accelerare potete sentire chiaramente le gomme che non ce la fanno. La risata parte sul momento, ma ripeto, percorrenza a meno di 50 all'ora non è bello. Il pro sono le sgommate continue, grazie anche ai 14... :))