Appena salito in macchina, son riuscito immediatamente a trovare il giusto feeling con sedile, volante e frizione. Un attimo di tecnica per dosare l'acceleratore elettronico, sensibilissimo e che necessità di una guida abbastanza "a piuma" tale da poter sfruttare al meglio il parchissimo motore diesel nato dalla collaborazione con Peugeot e Citroen. Infatti, questo motore per me è uno dei migliori sulla piazza, dato la sua elasticità di guida unita al consumo davvero buono. Considerate che con 45 litri circa ci faccio 800 km d'autostrada sui 120 kmh. Un risultato notevole. Sulle statali, la lancetta nemmeno si muove. Poi, se si tira abbastanza, si arriva a fare massimo 9 km al litro. Motore davvero eccezionale finchè è pulito per bene. Quando la presi tirava moltissimo nonostante abbia solo 5 marce e non 6 come i più moderni motori diesel. Eppure, a 130 all'ora ci troviamo a 2700 giri circa (quindi silenziosissimo) e se schiacciamo, non sale con lentezza.
Per quanto riguarda manutenzione varia, beh ho avuto qualche problema di debimetro e tubazioni di plastica (che si spaccavano). Ma per il resto, va benissimo, nonostante io lo tratti veramente male. Anzi, parlavano male tutti del volano bimassa, oggetto che a me in 120000 km non mi ha mai dato alcun problema di sorta. Per quanto riguarda sospensioni e tenuta di strada, è eccezionale e morbida contemporaneamente. Metterla in crisi è difficile, ci si riesce solo affrontando curve in forte velocità, ma punta a sottosterzare e quindi risulta facilmente controllabile.
Io ho la versione senza esp e nonostante gioco abbastanza tra le curve, non mi ha mai scodato ne tantomeno puntato il muso altrove. E' facile da capire e da guidare. I freni funzionano davvero bene e l'ABS entra in gioco molto facilmente, anche alla presenza di buche sul terreno, ma è questione di abitudine. Le ruote, minimo da 16, fanno la differenza tra comfort e rigidità.