Ford Focus 1.6 TDCi 110CV DPF Ikon 5 porte

serie 2 restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 2 giugno 2010
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Le motivazioni per cui comprai questa auto furono inizialmente dovute al buonissimo rapporto qualità/prezzo, che mi consentiva di comprare la Focus allo stesso prezzo di una citycar accessoriata. La presi usata, con 40000 km maltrattati nei vicoli romani. Eppure, nonostante non aveva subito alcuna manutenzione meccanica straordinaria, sembrava ancora nuova. Anche gli interni, erano perfetti e ben assemblati dopo moltissimi km di ciottoli, sanpietrini e buche nella Capitale.
Gli interni
Aprendo lo sportello, già si può notare come la qualità degli interni di questa Focus sia nettamente migliorata rispetto al modello precedente. Similpelle e plastica robusta delineano una finitura finalmente "decente" per un auto della sua categoria. I comandi dei finestrini e degli specchietti sono morbidi, facilmente individuabili e alla vista, resistenti. Dando un'occhiata dentro, si notano subito i sedili ben profilati con un tessuto di ottima fattura. Il cruscotto è morbido al tocco e di pelle alla vista. Gli inserti in alluminio danno un tocco di eleganza, unito allo stile delle linee rotonde ma ben scolpite nel semiblocco della consolle anteriore. I colori sobri rispecchiano la serietà e il lieve lusso che la macchina tende a trasferire nel complesso agli occupanti. Per quanto riguarda l'illuminazione, verde e ben regolabile di potenza visiva con le luci di cortesia che forniscono un'ottima visuale anche di notte. Il portaoggetti è spazioso e con discesa smorzata, illuminato ma non refrigerato. Per quanto riguarda l'aerazione, questa è sufficiente a riscaldare o rinfrescare il veicolo. Le bocchette sono ampie e regolabili, per i passeggeri dietro la ventilazione è fornita da 2 bocchette sotto i sedili anteriori. Per quanto riguarda il posteriore, il sedile centrale è sdoppiabile, comodo per tre e abbastanza largo. Ripiegandolo, consente di aumentare la capacità del bagagliaio, già molto esteso sia in profondità che in larghezza. La posso considerare come una delle macchine più spaziose che abbia mai visto, nella sua categoria s'intende.
Alla guida
Appena salito in macchina, son riuscito immediatamente a trovare il giusto feeling con sedile, volante e frizione. Un attimo di tecnica per dosare l'acceleratore elettronico, sensibilissimo e che necessità di una guida abbastanza "a piuma" tale da poter sfruttare al meglio il parchissimo motore diesel nato dalla collaborazione con Peugeot e Citroen. Infatti, questo motore per me è uno dei migliori sulla piazza, dato la sua elasticità di guida unita al consumo davvero buono. Considerate che con 45 litri circa ci faccio 800 km d'autostrada sui 120 kmh. Un risultato notevole. Sulle statali, la lancetta nemmeno si muove. Poi, se si tira abbastanza, si arriva a fare massimo 9 km al litro. Motore davvero eccezionale finchè è pulito per bene. Quando la presi tirava moltissimo nonostante abbia solo 5 marce e non 6 come i più moderni motori diesel. Eppure, a 130 all'ora ci troviamo a 2700 giri circa (quindi silenziosissimo) e se schiacciamo, non sale con lentezza. Per quanto riguarda manutenzione varia, beh ho avuto qualche problema di debimetro e tubazioni di plastica (che si spaccavano). Ma per il resto, va benissimo, nonostante io lo tratti veramente male. Anzi, parlavano male tutti del volano bimassa, oggetto che a me in 120000 km non mi ha mai dato alcun problema di sorta. Per quanto riguarda sospensioni e tenuta di strada, è eccezionale e morbida contemporaneamente. Metterla in crisi è difficile, ci si riesce solo affrontando curve in forte velocità, ma punta a sottosterzare e quindi risulta facilmente controllabile. Io ho la versione senza esp e nonostante gioco abbastanza tra le curve, non mi ha mai scodato ne tantomeno puntato il muso altrove. E' facile da capire e da guidare. I freni funzionano davvero bene e l'ABS entra in gioco molto facilmente, anche alla presenza di buche sul terreno, ma è questione di abitudine. Le ruote, minimo da 16, fanno la differenza tra comfort e rigidità.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei. Ovviamente. Il prezzo, il motore, la tenuta di strada. La ricomprerei senza ombra di dubbio.
Ford Focus 1.6 TDCi 110CV DPF Ikon 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di condor1
8 giugno 2010 - 13:12
La focus in foto non è della versione ikon ma è una focus 1 modelloprima del restyling!!!!!!
Ritratto di Nicolino94
8 giugno 2010 - 15:07
vabbe, che c'entra, sappiamo tutti che quei fanali sono del modello pre-restyling. è indicativa, non polemizziamo su problemi inesistenti. buona la prova così come l'auto!
Ritratto di condor1
8 giugno 2010 - 16:20
Se la sua e una ikon vuol dire che non è quella in foto, quindi la foro è presa da internet!!!!e allora se la presa dalla reteperche non mette una foto della focus recente(modello restyling)?' e dove la vettura si veda meglio??questa foto è tagliata!!!
Ritratto di Nicolino94
9 giugno 2010 - 00:38
oddio! ma perchè, c'è bsogno di vederla qua una focus ikon?! esci di casa e ne trovi a decine! tra l'altro ha sbagliato di un allestimento, non è che abbia messo una fusion o altro! classico esempio di superficialità! andare nel profondo delle cose!
Ritratto di condor1
9 giugno 2010 - 10:58
Si trattadel modello plus prima del restyling in foto!!!!!Dico io visto che la foto la presa da internet(la sua non puo essere visto che quella non è la ikon) perche non ci mette una foro intera( e non a meta) e del modello almeno attuale????
Ritratto di gabrielemaverick87
1 dicembre 2010 - 23:36
La Ford nella foto è una Ford Focus II serie del 2005, versione "Ambiente" con 1.6 TDCi 109cv fabbricato PSA con DPF. La Ikon non è nient'altro che la stessa identica versione, modello successivo (di cui cambia solo la fanaleria e la colorazione della strumentazione, per il resto quindi: motore, telaio e componentistica sono assolutamente IDENTICI). Differenza fra Ikon e Ambiente? A parte che una versione è prima del restyling e l'altra dopo, NULLA! Cambia al massimo l'accensione dell'HAZARD automatico in seguito a brusche frenate. Per il resto è uguale! Stesso peso, stessa lunghezza, stesso motore, stessi rapporti di cambio, stesso serbatoio, stessi consumi. Non cambia assolutamente niente. Poi, se vogliamo fare i precisini, venite a fare commenti seri e intelligenti. Qua si viene a leggere le prove, non si va a cercare il pelo nell'uovo inutilmente. La foto non cambia sicuramente l'opinione su questa macchina, e qualcuno potrebbe trovarla utile. Ma può stare certo che nessuno compra una macchina guardando quale tipo di copricerchi ha la macchina in foto. Buona serata.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Focus usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus usate 20196.90013.98064 annunci
Ford Focus usate 20205.50015.540100 annunci
Ford Focus usate 20216.80017.65068 annunci
Ford Focus usate 20227.80019.29089 annunci
Ford Focus usate 202315.50021.34092 annunci
Ford Focus usate 202418.40022.76053 annunci
Ford Focus usate 202524.45027.9802 annunci

Ford Focus km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus km 0 202026.80026.8001 annuncio
Ford Focus km 0 202329.00029.0001 annuncio
Ford Focus km 0 202421.99022.8303 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser