Ford Ka 1.2 Plus

Pubblicato il 18 settembre 2009

Listino prezzi Ford Ka non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho provato una Ka 1.2 modello "Plus" perchè possedendo la Ka precedente volevo toccare con mano la sua evoluzione. Non essendo però direttamente un'evoluzione del vecchio modello, in quanto deriva dalla Fiat 500, in certi aspetti non mi è completamente piaciuta, come ad esempio la posizione di guida e la carrozzeria esageratamente alta. Ma su strada si è riscattata.
Gli interni
L'impatto con l'abitacolo è buono, bel design, bella e completa strumentazione, ottima disposizione dei comandi (in stile Fiat). Però quando è il momento di sedersi al volante scopri che il sedile è fin troppo alto e si regola solo la seduta facendo si che la posizione di guida risulta innaturale; almeno il volante è possibile regolarlo in altezza. Il sedile di per se contiente a dovere. La visibilità non è una sua qualità soprattutto dietro e di tre quarti posteriore per via della forma della carrozzeria, meglio davanti. Finiture molto buone per essere una citycar. Abitabilità nella media del segmento con qualche problema di accessibilità ai posti dietro per via delle tre porte. Bagagliaio bello grande ma di difficile accesso.
Alla guida
Il punto forte della Ka è appunto la guida, e non mi sto riferendo al motore che dal canto suo permette buoni spunti senza mai essere troppo vivace, soprattutto a basso regime. E' la dinamica di guida ad essere degna del nome che porta (la vecchia Ka era ai vertici nella qualità di guida). Agile in città e fuori, tiene sempre bene e segue le traiettori fedelmente, lo sterzo è preciso e dal buon carico, pur essendo un elettrico. Il confort è buono, silenziosa almeno fino ai 100 km/h (di più non ho potuto provare) e sulle buche passa egregiamente (con cerchi da 14" però).
La comprerei o ricomprerei?
La nuova Ka è un ottimo affare, non costa esageratemente e in cambio ti da tanto. Però se proprio dovessi comprarla mi piacerebbe con un motore benzina più potente.
Ford Ka 1.2 Plus
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
2
0
VOTO MEDIO
2,0
2
2


Aggiungi un commento
Ritratto di cavalierebianco
26 settembre 2009 - 07:42
È un'auto che si guida quasi com un kart, persino meglio della 500. E poi costa poco. Non sono d'accordo sul baule, che secondo me non è "bello grande" come dici tu ma appena sufficiente. Una curiosità: te l'hanno consegnata in tempi ragionevoli? Mia zia ci ha messo 5 mesi per averla
listino
Le Ford
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.000 a € 35.500
  • Ford Kuga
    Ford Kuga
    da € 35.750 a € 47.000
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 43.679 a € 81.133
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 77.000 a € 81.000
  • Ford Focus
    Ford Focus
    da € 31.000 a € 43.650

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La Ford sta sviluppando una tecnologia di illuminazione che proietta sulla strada utili informazioni relative alla sicurezza. Qui per saperne di più.

  • La Ford aggiorna la Focus con vari interventi allo stile, che non ne snaturano le forme slanciate e grintose, e alle dotazioni tecnologiche. Qui per saperne di più.

  • Dopo quattro anni si rinnova una delle utilitarie più vendute in Europa, con affinamenti estetici e, soprattuto, un upgrade tecnologico per affrontare la sempre più agguerrita concorrenza. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Ka usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Ka usate 20179.50010.09013 annunci
Ford Ka usate 20188.39910.39015 annunci
Ford Ka usate 201911.45013.04020 annunci